Emancipazione delle donne o controllo della popolazione? Perché l'aborto è stato legalizzato in India nel 1971

0
133

L'approvazione dell'MTPA già negli anni '70 è spesso contrapposta all'Occidente, dove il diritto all'aborto continua a rimanere una questione dibattuta. (Foto d'archivio Express)

La storia del diritto all'aborto in India risale al Medical Termination of Pregnancy Act del 1971 (MTPA). È spesso considerato un momento fondamentale nella legislazione sociale indiana, aprendo le porte, come molti direbbero, alla riforma sociale. L'approvazione dell'MTPA già negli anni '70 è spesso contrapposta all'Occidente, dove il diritto all'aborto continua a rimanere una questione dibattuta. La politica che circonda la legge, tuttavia, mostra che era meno un prodotto del movimento delle donne in India e più un mezzo per controllare la popolazione in espansione del paese. La formulazione della legge e le argomentazioni a suo favore rimangono fortemente criticate dalle femministe indiane.

Discorso coloniale sulla criminalizzazione dell'aborto

La legalizzazione dell'aborto nel 20° secolo è in netto contrasto con gli atteggiamenti nei confronti della questione nell'India coloniale del 19° secolo. La storica Indira Chowdhury nel suo articolo “Delivering the 'murdered child': Infanticide, abortion and contraception in Colonia India” (2006) cita gli atteggiamenti negativi nei confronti dell'aborto tra la confraternita medica europea del XIX secolo che lo attribuiva alla mancanza di moralità tra gli indiani.

P Chidambaram scrive |Due democrazie divise

Con le parole di Allan Webb, professore di anatomia descrittiva e chirurgica al Calcutta Medical College:

“Forse, nessun paese al mondo ha immolato tanti neonati come l'India, né alcuna razza umana ha praticato più in generale l'atto abominevole di uccidere i bambini quando era ancora nel grembo della madre. L'arte di produrre l'aborto e tutta la sua lunga scia di mali, sovvertendo insieme l'ordine della natura e la fine dell'essere, è praticata troppo apertamente anche adesso. Sebbene il braccio forte di un governo umano abbia fatto molto per ripulire la terra dalla terribile tensione dell'omicidio di bambini, non è stato in grado di raggiungere questa pratica più comune e segreta dell'aborto. “

Best of Express Premium

Premium

'Peter Brook ha cercato di distruggerci, ricrearci. Non volevo essere distrutto…

Premium

In Gujarat, la crisi del Covid riunisce le coppie estranee per una seconda possibilità

Premium

Anil Sahasrabudhe a Idea Exchange: ‘L'economia non può funzionare solo su …

Premium

Ashok Gulati e Ritika Juneja scrivono: Gli alti costi dei divieti del commercio agricoloAltre storie premium >>

Ancora un altro esempio di analisi simile degli aborti in India, citato da Chowdhury, è quello di Norman Chevers, che era segretario della commissione medica a Fort William, Calcutta. In un manuale scritto nel 1856, Chevers notò che il vigile controllo della società indù sulla condotta delle sue donne, in particolare per quanto riguarda il divieto di risposarsi tra vedove, risultava in troppi aborti.

Il discorso coloniale sulla mancanza di moralità tra gli indiani ha trovato una risposta tra i nazionalisti che hanno affermato che mentre in India c'era un passato glorioso, era stato corrotto dalla presenza del colonialismo.

Nel loro tentativo di affrontare la questione gli inglesi, nel 1860, aggiunsero l'Atto XIV al codice penale indiano con le sezioni 312-318 che criminalizzavano l'aborto. La sezione 315 ha criminalizzato qualsiasi “atto compiuto con l'intento di impedire che un bambino nasca vivo o di farlo morire dopo la nascita. La sezione 316 ha osservato che “causare la morte di un bambino non ancora nato rapido con un atto che equivale a un omicidio colposo”.

Discorso sul controllo della popolazione nel 20° secolo

Nel terzo decennio del 20° secolo è emersa una narrazione, sia tra l'élite indiana che nel discorso internazionale, dell'India come un paese sovrappopolato. Lo storico Matthew Connelly nel suo articolo “Controllo della popolazione in India: prologo al periodo di emergenza” (2006) osserva: “Gli occidentali hanno preferito fare dell'India un esempio quando sviluppano le proprie teorie e traggono lezioni per la politica”.

< p>“Negli anni '20, quando autori americani e britannici iniziarono ad avvertire di una 'marea di colore crescente', l'India era ancora una volta l'esempio più citato, anche se non c'erano ancora prove che la sua popolazione stesse crescendo rapidamente”, ha affermato aggiunge. Negli anni '30, attivisti per il controllo delle nascite in occidente come Margaret Higgins Sanger erano concentrati sull'apertura di cliniche per il controllo delle nascite in India.

Ulteriori informazioni sugli esperimenti di controllo della popolazione in India | Perché gli esperti affermano che l'India non ha bisogno di una politica demografica

Chowdhury nel suo articolo osserva che in questi primi anni di esperimenti di controllo della popolazione in India, l'aborto era raramente prescritto poiché il codice penale esistente lo proibiva. Inoltre, il focus del controllo della popolazione è rimasto esclusivamente sulla famiglia come unità riproduttiva. “L'aborto era visto principalmente come l'interruzione di una gravidanza illecita e illegittima che era spesso la difficile situazione di donne non sposate e vedove e che difficilmente trovava posto all'interno di questo discorso (di pianificazione familiare)”, scrive.

Analoga cautela contro l'aborto è stata mantenuta anche dagli attivisti per il controllo delle nascite dell'ovest. Sanger, ad esempio, parlò del controllo delle nascite in un discorso radiofonico nel 1935 come un “mezzo per prevenire” e “non per distruggere”. Ha ribadito ai suoi ascoltatori che con il controllo delle nascite non intendeva interferire con la vita dopo che era iniziata.

Legalizzare l'aborto

La questione della legalizzazione dell'aborto è stata sollevata per la prima volta alla Conferenza internazionale sulla genitorialità pianificata a Bombay nel 1952. L'argomento a favore della depenalizzazione dell'aborto era intessuto attorno al fatto che era necessario offrire lo stesso in termini sicuri e scientifici. HS Mehta, che si è espresso a favore dell'aborto, ha affermato che la legislazione consentirebbe a medici qualificati di offrirlo scientificamente.

C'era anche la questione del controllo della popolazione che aveva un ruolo da svolgere. Nel 1964 il comitato scientifico e parlamentare indiano sotto la presidenza di Lal Bahadur Shastri propose che l'aborto fosse consentito come rimedio al fallimento dei contraccettivi.

Nel settembre 1964 il governo ha istituito il Comitato Shantilal Shah per esaminare la questione degli aborti in tutto il paese e raccomandare se fosse necessaria una legge. “Il Comitato ha girato il paese per due o tre anni e si è reso conto che molte donne con gravidanze indesiderate stavano usando metodi non sicuri e quindi stavano morendo. Hanno proposto al governo l'obbligo di liberalizzare gli aborti al di fuori del codice penale indiano”, afferma la dott.ssa Suchitra Dalvie, ginecologa consulente e coordinatrice dell'Asia Safe Abortion Partnership.

Nel 1967, il rapporto del Comitato Shah è stato inviato a tutti gli stati per i loro commenti. Mentre la maggior parte degli stati ha optato per il disegno di legge o è rimasta in silenzio, l'unica opposizione è arrivata dal governo DMK nel Tamil Nadu.

Il 17 novembre 1969, il progetto di legge dell'MTPA fu presentato nel Rajya Sabha da S Chandrashekhar, che era l'allora ministro della salute, e DP Chattopadhyay, che era il vice ministro della salute. Savitri Chattopadhyay in un articolo del 1974 sul Journal of the Indian Law Institute scrive: “è interessante notare che mentre l'iniziativa per l'MTPA proveniva da un'organizzazione di pianificazione familiare, il governo e il partito del Congresso al potere hanno costantemente difeso il disegno di legge come un legge sociale per emancipare le donne”. Osserva che sia Chandrashekhar che Chattopadhyay hanno costantemente negato che dovesse essere una misura per controllare la popolazione. “La profondità dell'opposizione che questi ministri hanno dovuto superare è indicata dal fatto che anche tra i medici intervistati nel Bengala occidentale, il 25 per cento era contrario al disegno di legge”, scrive Chattopadhyay. Alcuni medici erano anche dell'opinione che dietro il piano ci fosse la Fondazione Ford in America. Dati i costumi sociali dell'epoca, forse ci si rese conto che il disegno di legge sarebbe stato meglio accettato come strumento per la liberazione delle donne.

D P Chattopadhyay, viceministro della salute che ha introdotto l'MTPA nel 1971 (Wikimedia Commons)

Una volta in Parlamento, la maggior parte dei partiti politici non ha preso alcuna posizione formale a favore o contro il disegno di legge. Il partito del Congresso era pienamente favorevole al disegno di legge.

Chattopadhyay che ha introdotto il disegno di legge nel 1971 lo ha difeso osservando che ogni anno si verificano quattro milioni di aborti indotti e che lo “swadharma” deve essere conforme allo “yugadharma” o spirito della società. È stato sostenuto da altri membri del Congresso come GS Malkote, Bishwanarayan Shastri e Mukul Banerjee.

Una voce di opposizione è arrivata da Man Singh Verma, membro di Jana Sangh, che ha affermato che l'MTPA avrebbe sconvolto la società “portando a più corruzione e più crimini sessuali” (come citato da Savitri Chattopadhya). Riteneva che il controllo delle nascite dovesse avvenire attraverso l'autocontrollo e che, sebbene le donne fossero le peggiori vittime nella società indiana, l'MTPA non avrebbe portato alla loro emancipazione.

Alcuni membri del Congresso del Kerala si sono anche opposti al disegno di legge, persino sebbene il partito non abbia preso una posizione formale al riguardo. MM Joseph, membro del Lok Sabha di Peerumedur, ha descritto l'aborto come un “omicidio”.

Il Partito Comunista-Marxista (PCM) si è opposto al disegno di legge sulla base del fatto che appariva di natura “svincolata” e provava l'ipocrisia del partito al governo. Membro del partito AP Chatterjee ha invece chiesto il pieno riconoscimento dei diritti delle donne, la sua decisione di interrompere la gravidanza senza il consenso di alcun tutore o il rispetto delle condizioni previste dal disegno di legge.

L'opposizione dai vari fronti , tuttavia, non poteva mettere in pericolo l'approvazione del disegno di legge vista la forza del Congresso in entrambe le Camere del Parlamento.

L'MTPA ha affermato che “la gravidanza può essere interrotta da un medico registrato, se la durata della gravidanza non supera le venti settimane”. Tra le condizioni proposte “il proseguimento della gravidanza comporterebbe un rischio per la vita della gestante o un grave pregiudizio per la sua salute fisica o psichica; oppure c'è il rischio sostanziale che se il bambino nascesse, soffra di una qualsiasi grave anomalia fisica o mentale”.

Sempre da Express Research | Le numerose argomentazioni a favore e contro il diritto all'aborto

Inoltre, la legge secondo cui l'interruzione della gravidanza può essere ottenuta se “qualsiasi gravidanza si verifica a seguito del fallimento di qualsiasi dispositivo o metodo utilizzato da una donna o dal suo partner allo scopo di limitare il numero di figli o prevenire la gravidanza” o “quando una gravidanza è accusato dalla donna incinta di essere stato causato da uno stupro”.

L'emendamento apportato all'MTPA nel 2021 ha innalzato il limite massimo per l'aborto da 20 a 24 settimane per i sopravvissuti allo stupro, le vittime di incesto e alcune altre categorie di donne come disabili e minori.

La formulazione dell'atto è stata pesantemente criticata dalle organizzazioni femministe e dai gruppi per la salute delle donne. “Il problema è che tutte le condizioni della legge non sono determinate dalla persona incinta ma dal medico”, afferma Dalvie. “Quindi tutto il potere è ancora nelle mani del dottore e non della donna”. Dalvie sottolinea anche il fatto che l'emendamento ha aumentato il limite massimo a 24 settimane per alcune donne considerate vittime. “Ma se l'aborto è sicuro dopo 24 settimane, allora deve essere disponibile per tutti. Altrimenti è un modo per dire che se una persona rimane incinta consensualmente, sarà punita.”

Ulteriori letture:

Indira Chowdhury, &# 8220;Delhivering the ‘bambino assassinato’: infanticidio, aborto e contraccezione nell'India coloniale” in Science and the Raj: A study of British India, Oxford University Press, 2006

Savithri Chattopadhyay, Medical Termination Of Pregnancy Act, 1971: A Study of the Lesbian Process, Journal of the Indian Law, 1974< /p>

Geetanjali Gangoli, Riproduzione, aborto e salute delle donne, Social Scientist, 1998