I preordini del nuovo iMac da 24 pollici, presentato il 21 aprile durante l'evento "Spring Uploaded", apriranno ufficialmente il 30 aprile. A commentare il nuovo arrivato di casa Apple, con un focus sul suo design, sono stati Colleen Novielli e Navpreet Kaloty, rispettivamente Worldwide Senior Product Marketing Manager della divisione Mac ed Engineering Program Manager di Apple, durante il podcast "Upgrade" di Relay FM, come riporta 9to5Mac.com.
Come commentato dai due manager nel corso dell'intervista, l'autentico protagonista della nuova gamma è il grande ritorno del colore: le sette tonalità disponibili con i nuovi iMac sono state introdotte non solo per ampliare la gamma cromatica dei dispositivi, offrendo soluzioni più personalizzate e iniettando una dose di vivacità alla line up, ma anche per facilitare l'"accostamento" dei nuovi prodotti all'ambiente circostante.
"I colori sono stati pensati per apportare un tocco di luminosità, ottimismo e gioia. Siamo d'accordo sul fatto che sia qualcosa di cui abbiamo tutti bisogno al momento", ha commentato la manager.
Non sono certamente mancate le critiche nei confronti del nuovo design: a finire nel mirino sono stati soprattutto il bordo bianco che incornicia il display e la fisionomia della cornice inferiore, il cosiddetto "mento". A difesa del primo, Novielli ha sottolineato che si tratta di un bordo color "grigio chiaro" e non del tradizionale "bianco Apple" a cui si è abituati su altri prodotti. Questo crea un gioco di contrasti meno netto che offre all'utente un'esperienza di utilizzo più armonica e scorrevole. La cornice inferiore, in cui sono incorporate tutte le componenti di iMac (tanto da arrivare a ridurre lo spessore di 11,5 millimetri), è stata concepita con l'intento dichiarato di far "risaltare il colore" del nuovo dispositivo Apple, che risulta snellito anche nell'ingombro e nel volume (inferiori rispettivamente del 30 e del 50% rispetto alla precedente versione da 21,5 pollici).
Pesa l'assenza del logo Apple sulla cornice inferiore del display, tradizionale marchio di fabbrica della famiglia iMac, ora trasferito sul retro del display ma reso ancora più "visibile", come spiegato da Novielli, dall'abbassamento del supporto.
Per quanto riguarda quest'ultimo, Kaloty ha specificato come Apple abbia progettato pin personalizzati per segnale e potenza erogata che si "autoallineano perfettamente" per una migliore connettività. L'azienda ha inoltre affermato di aver sottoposto questo sistema ad un collaudo molto severo e preciso per assicurarsi che il cavo di iMac non si scolleghi inavvertitamente.
Il TOP di gamma pi? piccolo? Samsung Galaxy S21, in offerta oggi da Bpm power a 643 euro oppure da ePrice a 711 euro.