Honda, in sviluppo una nuova piattaforma per auto elettriche

Ieri, Honda ha comunicato alcuni importanti obiettivi per i prossimi anni. Il nuovo CEO Toshihiro Mibe, nel corso della sua prima conferenza stampa, ha sostanzialmente definito il percorso che porterà il marchio giapponese a commercializzare entro il 2040 solamente auto 100% elettriche e Fuel Cell. Un obiettivo ambizioso che richiederà, come evidenziato, un grande impegno. Dalla conferenza stampa sono emersi interessanti dettagli anche su alcune scelte tecniche per il futuro.

Honda SENSING Elite: al debutto in Giappone la guida autonoma di Livello 3

8

Auto
04 Mar

NUOVA PIATTAFORMA PER LE ELETTRICHE

Parlando dei progetti per il mercato americano, Honda ha evidenziato che sta lavorando ad una nuova piattaforma chiamata e: Architecture pensata, ovviamente, per le auto elettriche. Il debutto dovrebbe avvenire nel 2025. Si tratta di un'informazione interessante in quanto il costruttore giapponese, in America, ha stretto un accordo con General Motors per la realizzazione di due autovetture che utilizzeranno la piattaforma Ultium.

Una scelta fatta anche per ridurre i costi di sviluppo di questi veicoli. L'intenzione di voler sviluppare una nuova piattaforma significa che Honda non vuole continuare a dipendere dai suoi partner in futuro. Piattaforma che non sarà utilizzata solo per veicoli destinati al mercato americano. Infatti, il marchio ha sottolineato che i modelli realizzati partendo da questa base arriveranno in un secondo momento anche in altri mercati del mondo.

Purtroppo, dettagli sulle caratteristiche di questa piattaforma non sono stati divulgati. Ma da quel poco che è stato detto, appare chiaro che sarà molto importante per i futuri piani di elettrificazione del marchio giapponese. Del resto, entro il 2030 Honda punta a fare in modo che le elettriche e le Fuel Cell rappresentino già il 40% del totale delle sue vendite. Sarà quindi interessante nel tempo scoprire i dettagli di questa piattaforma.

Come accennato ieri, non ci sono informazioni sui progetti del marchio per il mercato europeo. Questo non deve stupire, visto che la presenza di Honda nel Vecchio Continente è molto limitata. Il costruttore possiede uno stabilimento nel Regno Unito che, però, è destinato alla chiusura. I mercati di riferimento sono quello americano, quello cinese e quello giapponese.

Un Computer dentro uno Smartphone? Motorola Moto G100, compralo al miglior prezzo da SUPERMEDIA a 479 euro.


Posted

in

by

Tags: