Questa vernice ultrabianca che rinfresca le superfici pu? aiutare l’ambiente

width=”660″ height=”338″ />

Anche il bianco ha le sue sfumature (lo scrittore giapponese Haruki Murakami è uno dei primi sostenitori di questa tesi) e da poco ne esiste uno talmente "bianco" da essere non solo il più bianco mai esistito, ma di avere anche capacità particolari. È quello di una vernice ultrabianca che si candida ad essere un efficace alleato contro il surriscaldamento globale.

L'invenzione è a stelle e strisce, nata nei laboratori della Purdue University di West Lafayette, nello Stato dell'Indiana, come rivela un articolo pubblicata sulla rivista Acs Applied Material and Surfaces, riportato dalla CNN. Il suo punto di forza è quello di riflettere il 97,6% della luce solare e rinfrescare le superfici fino a 4,5 gradi centigradi rispetto alla temperatura ambientale, battendo le prestazioni del carbonato di calcio impiegato precedentemente, che riflette "solo" il 95,5% di luce. Tutto merito del solfato di bario presente nella tintura, una sostanza che non assorbe la luce ultravioletta e conferisce maggiori poteri riflettenti alla vernice, impiegata anche nella produzione di cosmetici e carta fotografica.

Le vernici riflettenti già presenti sul mercato possono invece irradiare solo dall'80 al 90% della luce del sole e assorbono i raggi ultravioletti, dunque raffreddano le superfici solo in minima parte.

"Se dovessi usare questa vernice per dipingere una superficie del tetto di circa 92 metri quadrati – ha commentato il ricercatore a capo dello studio e professore di ingegneria meccanica della Purdue, Xiulin Ruan -, stimiamo che potrei ottenere una potenza di raffreddamento di 10 kilowatt. È più potente dei condizionatori d'aria centrali usati dalla maggior parte delle case".

l ricercatori che hanno preso parte allo studio considerano la nuova vernice ultrabianca l'equivalente di Vantablack, il materiale più nero che esista al mondo, in grado di catturare il 99,995% della luce che riceve.

Secondo gli esperti, come spiega la CNN, i risultati della vernice sono "potenzialmente entusiasmanti": se utilizzata su scala industriale, la nuova tintura potrebbe avere un impatto positivo sul clima, riducendo il consumo di energia e la dispersione di sostanze nocive nell'atmosfera.

La vernice ultrabianca potrebbe presto essere prodotta e commercializzata al pari delle vernici riflettenti tradizionali; tra i vantaggi del solfato di bario c'è anche un costo inferiore rispetto a quello del biossido di titanio, il pigmento utilizzato comunemente per le vernici riflettenti.

Photo Credits: Purdue University / Jared Pike

Lo smartphone 5G per tutti? Motorola Moto G 5G Plus, compralo al miglior prezzo da ePrice a 189 euro.


Posted

in

by

Tags: