iPhone 13 5G mmWave, Kuo ? certo: arriver? in pi? Paesi

Il 5G continua la sua lenta ma inesorabile espansione e, nonostante il 2020 sia stato un anno particolarmente positivo per la vendita di dispositivi compatibili con le reti di nuova generazione, solo un numero limitato di questi è in grado di accedere a tutte le frequenze, in particolare a quelle delle onde millimetriche.

Come ben sappiamo, infatti, il 5G a cui la maggior parte delle persone hanno accesso (ovviamente tra coloro che sono coperti dalla rete) è quello che sfrutta lo spettro sub 6GHz, mentre le onde millimetriche – che permettono di accedere al vero 5G, quello con velocità di trasferimento multi gigabit e ping bassissimo – restano ancora ad appannaggio di pochissime nazioni e aree geografiche ben delimitate.

La “tacca” scura sul lato indica la presenza dell’antenna dedicata alle onde millimetriche

Questo è uno dei motivi per cui Apple, ad esempio, ha scelto di equipaggiare l'hardware necessario al supporto alle onde millimetriche solo sulla famiglia di smartphone iPhone 12 distribuita negli Stati Uniti, commercializzando nel resto del mondo una versione che si limita ad offrire accesso alla rete 5G sub 6GHz. Le cose però stanno per cambiare e, in linea con quanto riportato anche da DigiTimes, l'analista Ming-Chi Kuo sostiene che la casa di Cupertino estenderà la commercializzazione di iPhone dotati di supporto alle onde millimetriche anche ad altri mercati.

L'espansione non avverrà attraverso i modelli attuali, ma prenderà il via a partire dalla prossima generazione di iPhone attesa per la presentazione a settembre. Secondo Kuo, infatti, gli iPhone 13 con supporto alle onde millimetriche verranno distribuiti anche in Canada, Giappone, Australia e i principali Paesi europei. Riguardo l'Europa, Kuo menziona gli operatori mobili come principale mezzo attraverso cui dovrebbe avvenire la distribuzione dei prossimi iPhone con onde millimetriche, ma è probabile che il riferimento vada esclusivamente agli accordi necessari a rendere utile la commercializzazione di questi modelli in determinati mercati. Insomma, non ci aspettiamo certo che questa variante sia esclusiva degli operatori.

Onde millimetriche e tacca pi? piccola. Clicca sull’immagine per saperne di pi? sul prossimo iPhone 13

Stando ai dati attuali, gli iPhone 12 dotati di connettività 5G completa ammontano a circa il 30-35% della totalità degli iPhone spediti da Apple, mentre questa percentuale dovrebbe passare al 55-60% nel 2021. Si tratta di un notevole incremento che però ci lascia capire come questo genere di tecnologia sia ancora lontana dal poter raggiungere una diffusione globale soddisfacente.

Ricordiamo infatti che la copertura delle onde millimetriche richiede una notevole distribuzione di ripetitori e l'assenza di ostacoli tra la torre e il dispositivo, in modo da garantire la ricezione del segnale. Data la scarsa capacità di penetrazione di questo genere di onde, infatti, al momento è quasi impossibile garantire l'accesso alla rete a onde millimetriche negli spazi chiusi, ad esempio.

Insomma, gli iPhone in grado di supportarle saranno nelle mani di un maggior numero di utenti già a partire da quest'anno, ma la possibilità di sfruttarle realmente potrebbe essere ancora lontana.

Lo Smartphone 5G migliore rapporto qualit?/prezzo? Redmi Note 9T, compralo al miglior prezzo da ePrice a 201 euro.


Posted

in

by

Tags: