Xiaomi, il letto si fa smart con comandi vocali e tanta tecnologia

Xiaomi ci ha davvero abituato ad ogni genere di prodotto, compresa l'acqua minerale. Stavolta vi mostriamo il suo nuovo letto smart, un prodotto ad alto contenuto tecnologico chiamato 8HMilan Smart Electric Bed che è stato sviluppato da Chengdu Fun Sleep Technology Co. Ltd, una sussidiaria della celebre azienda cinese.

8HMilan può essere controllato sia fisicamente grazie ai pulsanti incorporati che tramite comandi vocali, le regolazioni sono più o meno simili a quelle offerte da altri dispositivi presenti sul mercato, ma la presenza di un meccanismo a doppio motore sembra fare la differenza, almeno stando a quanto riporta Xiaomi. Questo letto è infatti in grado di offrire setup personalizzati sia per la parte superiore che per quella inferiore, è così possibile impostare angoli ad hoc per un maggiore comfort durante il sonno. Nello specifico, la parte posteriore può essere regolata fino ad un massimo di 60 gradi, mentre le gambe fino a 30 gradi.

Oltre alle configurazioni manuali, 8HMilan consente di utilizzare 5 impostazioni precaricate: flat, antirussamento, lettura, TV, gravità zero. Ecco una clip di presentazione che chiarisce meglio il suo funzionamento.

Per quanto riguarda la qualità costruttiva, la struttura in acciaio ad alta resistenza consente di sopportare un peso massimo di 1000 kg, dunque nessun problema anche per i pazienti del dottor Nowzaradan, inoltre la struttura presenta 5 partizioni in linea con la distribuzione del peso del corpo umano.

Se avete visto il video di presentazione poco sopra, avrete notato il materiale di copertura molto particolare, che a prima vista potrebbe ricordare la pelle. Si tratta in realtà di una tecnologia in similpelle chiamata Litchi, un tessuto ecologico i cui sviluppi nel tempo hanno portato all'attuale ottava generazione. Secondo il produttore, oltre alla particolare lucentezza in grado di ricordare la vera pelle, Litchi offre importanti vantaggi in termini di resistenza, superando la controparte reale.


Per quanto riguarda la disponibilità, il crowfunding prenderà il via il prossimo 3 dicembre 2019: sono previsti diversi modelli con prezzi a partire da 260 euro (1.999 yuan) a salire fino oltre i 700 euro, naturalmente è troppo presto per dire se questo letto smart possa arrivare anche in Europa ma, come già avvenuto con altri prodotti di nicchia a marchio Xiaomi, è altamente improbabile che ciò avvenga.

Proprio di recente gli ultimi risultati finanziari hanno premiato la grande attività sui mercati di Xiaomi, che registra una crescita nel terzo trimestre del 2019.

108MP al miglior prezzo? Realme 8 Pro, compralo al miglior prezzo da ePrice a 255 euro.


Posted

in

by

Tags: