Nei giorni del Coronavirus le persone hanno (speriamo) più tempo per pensare: la vita è improvvisamente diventata meno frenetica, tutto si svolge tra le mura domestiche, e la mente è più libera di viaggiare. Così, capita che un'intuizione nata per scherzo possa tramutarsi in uno strumento utile per sopravvivere in modo sostenibile alla chiusura forzata in casa.
howmuchtoiletpaper.com nasce a Londra da un'idea di uno sviluppatore software e di un designer. Visto il diffondersi della pandemia anche nelle isole britanniche, hanno ben pensato di trovare un modo per non rischiare di trovarsi senza carta igienica nei giorni della quarantena obbligata… Quanta ne usiamo ogni giorno? Quanto ci durano i rotoli che abbiamo in casa? Anche questi son problemi. A molti farà storcere il naso, ma in pochi giorni "la calcolatrice da bagno" è stata già utilizzata da 4 milioni di persone, leggasi utenti (del WC).
Il funzionamento è estremamente semplice: non c'è niente da scaricare (lo sciacquone sì però), da installare o da fare (…), semplicemente basta inserire sul sito (il link è in FONTE) due dati:
- quanti rotoli di carta igienica abbiamo in casa
- quante volte andiamo in bagno al giorno
E se vogliamo dati ancora più precisi, basta cliccare sulle opzioni avanzate, dove potremo settare altri parametri, tra cui il numero di persone in casa, i giorni di quarantena (di default sono 14, ma sono modificabili), i fogli per rotolo, quanti ne usiamo ogni volta e così via.
Insomma, alla fine avremo il risultato: nel mio personale caso ho una "autonomia" di 30 giorni, pari al 214% del mio periodo di quarantena. Come interpretare questo dato?
- la carta igienica in casa mi basta
- la carta igienica in casa mi avanza
Sì, perché l'altro dato su cui i due fantasiosi ragazzi vogliono che le persone si concentrino è proprio questo. L'approvvigionamento compulsivo degli ultimi giorni ci porta il più delle volte ad acquistare molto di più di quello che ci serve, e ciò rischia di avere un impatto negativo sull'ambiente e la società, rischiando infatti di provocare una scarsa disponibilità nei negozi di un prodotto di cui tutte le famiglie necessitano. La media finora registrata è stata del 500% del periodo di quarantena: tradotto, le persone hanno in casa 5 volte l'effettivo fabbisogno di carta igienica.
Eravamo scioccati per l'approvvigionamento e l'accumulo di carta igienica in tutto il mondo. Per aiutare a ridurne la scarsa disponibilità, abbiamo creato questo sito per informare le persone di quanto abbiano davvero bisogno.
Leggetelo come meglio preferite: di primo acchito sembra una delle solite baggianate del web (per non dire un'altra parola più a tema…), ma se la si analizza meglio si capisce come possa invece essere interpretata come una provocazione che incentiva le persone all'uso della razionalità. Inutile accumulare beni di prima necessità in casa: acquistiamo solo ciò che ci serve davvero, e pensiamo anche agli altri in questo momento di grande difficoltà. Siamo tutti sulla stessa barca, e ciascuno di noi ha egual diritto di accedere agli stessi prodotti. Anche per l'igiene intima.
Credits immagini: Pixabay
Lo smartphone 5G per tutti? Motorola Moto G 5G Plus, compralo al miglior prezzo da ePrice a 190 euro.