AllInfo

Apple lancia i nuovi MacBook Air M4 con prezzo ridotto e Mac Studio, il più potente di sempre | Prezzi

Apple ha annunciato il nuovo MacBook Air, aggiornato con il chip M4, che promette prestazioni migliorate e una maggiore efficienza energetica. Il nuovo modello introduce anche una videocamera da 12MP con Inquadratura automatica, un miglior supporto per monitor esterni e un’autonomia fino a 18 ore. Oltre alle consuete colorazioni mezzanotte, galassia e argento, è ora disponibile una nuova variante celeste.

Una delle novità principali riguarda poi il prezzo di partenza, che è stato ridotto rispetto alla generazione precedente: il modello da 13 pollici parte ora da 1.249 euro, mentre la versione per il settore Education è disponibile a 1.119 euro.

Nuova colorazione celeste e design sottile

MacBook Air mantiene il design sottile e leggero che lo contraddistingue, con uno spessore di poco superiore al centimetro. La nuova finitura celeste si aggiunge alla gamma di colori già esistente, offrendo una tonalità chiara con riflessi metallici. Inoltre, per ogni colorazione, il cavo di ricarica MagSafe è abbinato cromaticamente.

Chip M4: prestazioni migliorate e maggiore efficienza

L’aggiornamento più significativo riguarda il processore. Il chip M4 introduce una CPU a 10 core e una GPU fino a 10 core, con il supporto fino a 32 GB di memoria unificata. Secondo Apple, il nuovo modello è fino a due volte più veloce rispetto alla versione con chip M1 e fino a 23 volte più veloce rispetto al MacBook Air più performante con processore Intel.

Per quanto riguarda le prestazioni in ambiti specifici:

Il chip M4 integra un Neural Engine migliorato, fino a tre volte più veloce rispetto a quello presente nei modelli con M1, ottimizzando le operazioni basate sull’intelligenza artificiale, come il ritocco automatico delle immagini e la riduzione del rumore nei video.

Maggiore supporto per Apple Intelligence

MacBook Air con chip M4 è progettato per sfruttare le nuove funzionalità di Apple Intelligence introdotte con macOS Sequoia. Tra queste figurano:

Apple ha inoltre integrato il supporto per ChatGPT direttamente in Siri e negli Strumenti di scrittura, senza necessità di un account. Le richieste a ChatGPT vengono gestite con protezioni della privacy che impediscono la memorizzazione delle informazioni da parte di OpenAI.

Nuova videocamera e supporto per due monitor esterni

MacBook Air introduce una nuova videocamera da 12 MP con Inquadratura automatica, che mantiene il soggetto sempre al centro dello schermo durante le videochiamate. È inoltre compatibile con la funzione Panoramica Scrivania, che permette di mostrare contemporaneamente il volto dell’utente e una vista dall’alto della scrivania.

Per quanto riguarda la connettività con schermi esterni, il nuovo MacBook Air supporta ora fino a due monitor esterni da 6K, oltre al display integrato.

Prezzi e disponibilità

Il nuovo MacBook Air è disponibile in due varianti:

I preordini sono aperti e la disponibilità effettiva è prevista per mercoledì 12 marzo.

Mac Studio

Apple amplia la propria offerta dedicata ai professionisti con il nuovo Mac Studio, definito il “Mac più potente di sempre”. Il prodotto è disponibile in due versioni: una configurazione basata sul chip M4 Max e una dotata del nuovo chip M3 Ultra. Entrambe le versioni si distinguono per la capacità di gestire carichi di lavoro intensi, grazie a prestazioni rivoluzionarie, elevate capacità di memoria e una connettività avanzata basata su Thunderbolt 5.

Mac Studio con Chip M4 Max

La versione con M4 Max è pensata per attività quali il video editing, la post-produzione, lo sviluppo software e altre applicazioni creative e tecniche.

Prestazioni:

Memoria e Storage:

Applicazioni Specifiche: L’elaborazione delle immagini in Adobe Photoshop, la compilazione di codice in Xcode e la transcodifica video in Compressor mostrano miglioramenti significativi rispetto al passato, con incrementi di velocità che variano da 1,2 a oltre 3 volte a seconda dell’applicazione.

Mac Studio con Chip M3 Ultra

La versione con chip M3 Ultra spinge ulteriormente i limiti della potenza di calcolo:

Architettura e Prestazioni:

Memoria e Storage Avanzati: La configurazione base parte da 96GB di memoria unificata, espandibile fino a 512GB – il massimo mai integrato in un personal computer – e supporta fino a 16TB di archiviazione SSD ultrarapida, sufficiente per archiviare oltre 12 ore di video in ProRes 8K.

Performance nei Flussi di Lavoro: Test specifici evidenziano miglioramenti in attività come la generazione di token in grandi modelli di linguaggio (fino a 16,9 volte più veloce), il rendering in Maxon Redshift, il basecalling per il sequenziamento del DNA e il rendering video in Final Cut Pro, con incrementi di velocità che arrivano fino a 6,4 volte rispetto a soluzioni Intel.

Connettività e Espandibilità

Il nuovo Mac Studio introduce porte Thunderbolt 5, con velocità di trasferimento fino a 120 Gbps – tre volte superiori rispetto alla generazione precedente – che permettono il collegamento di unità di archiviazione esterne, chassis di espansione e accessori a bassa latenza. Con il chip M3 Ultra, il dispositivo supporta fino a otto Pro Display XDR con risoluzione 6K, oltre a offrire altre soluzioni di connettività come una porta 10 Gigabit Ethernet, una porta HDMI, uno slot per schede SDXC, Wi-Fi e Bluetooth integrati.

Integrazione con Apple Intelligence e Privacy

Sia Mac Studio che MacBook Air sono progettati per sfruttare al meglio le potenzialità di Apple Intelligence.

Strumenti e Funzioni:

Privacy: L’elaborazione on-device e, per operazioni complesse, il Private Cloud Compute assicurano che i dati dell’utente non vengano memorizzati o condivisi, ma utilizzati esclusivamente per gestire la richiesta in corso.

Prezzi e Disponibilità

Il nuovo Mac Studio viene offerto a partire da €2.549, con una versione dedicata al settore Education disponibile a €2.299. Come per il MacBook Air, il Mac Studio sarà disponibile per il preordine da oggi e le consegne inizieranno dal 12 marzo, con distribuzione sia online che presso i Rivenditori Autorizzati Apple.

Exit mobile version