Link rapidi
- Una breve parola sulla pirateria
- Che cos'è una cartuccia Flash?
- I problemi con l'emulazione
- Vantaggi dell'hardware originale
- Cosa ti serve per iniziare con i carrelli Flash
- Curioso ? Fai il salto
Concetti chiave
- L'emulazione è comoda ma può portare a vari problemi come ritardi audio e colori errati a causa di limitazioni hardware.
- Le cartucce Flash utilizzano hardware originale, offrendo un'esperienza di gioco pura senza problemi audio e visivi associati all'emulazione.
- Gli appassionati di giochi retrò possono investire in flash cart per console come SNES, Nintendo 64 e Game Boy Advance per rivivere momenti nostalgici.
Ora che Apple ha revocato il divieto di lunga data sugli emulatori di giochi retrò, è è più facile che mai tuffarsi nell'oceano nostalgico dei giochi retrò. Ma chi è alla ricerca della più pura esperienza platform pixelata farebbe bene a esplorare il mondo delle cartucce flash, un luogo in cui le console retrò incontrano la sensibilità moderna.
Breve parola sulla pirateria
È importante notare che, sebbene l'emulazione stessa sia legale, il download di ROM di giochi che non possiedi è considerato pirateria. Abbiamo già parlato con un avvocato per conoscere la sua opinione sulla legalità delle ROM dei videogiochi e sull'emulazione in generale. Sei stato avvertito!
Cos'è una cartuccia Flash?
Nata originariamente come strumento per la conservazione dei giochi e lo sviluppo di homebrew, una cartuccia flash funziona essenzialmente come un adattatore per carrello da SD a gioco. Ti consente di riprodurre ROM caricate dal tuo computer su una scheda di memoria. Mentre l'emulazione cerca di riprodurre l'esperienza di giocare su una console specifica approssimando le specifiche su hardware diverso, le cartucce flash utilizzano l'hardware originale, consentendo ai giochi di funzionare esattamente come previsto.
Come una normale cartuccia, una cartuccia flash si trova all'interno della tua console e imita quella di un gioco al dettaglio. Il passaggio da una ROM all'altra implica l'utilizzo di un'interfaccia o talvolta di un interruttore.
I problemi con l'emulazione
La comodità degli emulatori ha un costo. Il timing e l'elaborazione precisi consentiti dall'hardware della console originale sono difficili da replicare perfettamente. Di conseguenza, l'emulazione può portare a ritardi audio, suoni distorti, texture mancanti, colori errati, bug visivi e, la cosa peggiore di tutte, latenza di input. Anche dopo aver modificato la gamma apparentemente infinita di impostazioni disponibili nella maggior parte dei programmi di finte console, sembrano sempre sorgere problemi.

Ulteriori problemi possono sorgere quando si tenta di eseguire giochi che si discostano anche leggermente dallo status quo dello sviluppo. I titoli che superano i limiti di memoria attraverso l'uso di hardware specializzato durante il loro rilascio iniziale, come il chip Super FX, possono bloccarsi o essere resi ingiocabili in altro modo.
La potenza di elaborazione limitata e le diverse capacità hardware dei dispositivi mobili non fanno altro che esacerbare i problemi innati associati all'emulazione. Se abbinato alla mancanza di feedback e precisione che può derivare solo da un D-pad touchscreen, l'esperienza di gioco può essere gravemente compromessa.
Anche gli emulatori possono essere complicati da configurare. Molti sono dotati di una serie di opzioni che puoi, per la maggior parte, ignorare ma che ti portano anche a indovinare se stai vivendo un'esperienza compromessa perché hai scelto il motore sbagliato o non hai ottimizzato il ridimensionamento correttamente.
Vantaggi dell'hardware originale
Non puoi più continuare i tuoi progressi perché la batteria di risparmio della tua copia infantile di Legend of Zelda: A Link to the Past è finalmente morta? L'esecuzione della ROM del gioco da un carrello flash consentirà di ottenere la stessa identica esperienza. I problemi audio e visivi, il ritardo di input e i problemi di tempistica associati all'emulazione scompaiono nella calda coltre della colonna sonora di Koji Kondo. Non è possibile sostituire l'hardware originale.
I due marchi più popolari e accessibili di flash cart sono Everdrive e FXPak Pro di Ikari. Sviluppata da Krikzz, la serie Everdrive è disponibile per tutti i sistemi basati su cartuccia. La sua interfaccia intuitiva e la quasi onnipresente compatibilità con i giochi assicurano che il tuo Nintendo 64 non raccoglierà polvere indipendentemente dallo stato fisico della tua collezione di giochi.

L'FXPak Pro, precedentemente noto come SD2SNES, è progettato esplicitamente per il Super Nintendo. Oltre all'ampio supporto dello stato di salvataggio e ad altri miglioramenti della qualità della vita, elimina i problemi specifici della console causati da miglioramenti hardware come il chip Super FX.
Ci sono anche una serie di flashcard per dispositivi portatili come Nintendo DS (come la famosa linea R4), EZ-Flash per Game Boy Advance e RetroHQ per sistemi Atari più oscuri come Lynx.
Cosa ti serve per iniziare con Flash Carts
Il primo ostacolo da superare nella ricerca dell'esperienza ideale da 8 a 64 bit è l'acquisizione del sistema stesso. Sebbene tu sia limitato alla ricerca di negozi specializzati e mercatini dell'usato per console della generazione precedente, l'offerta è sufficientemente consistente per trovare ciò di cui hai bisogno. I sistemi retrò come SNES, Sega Genesis e Nintendo 64 possono spesso essere trovati completi e ricondizionati per una media di $ 100.
Sebbene il modo migliore per godersi il gioco retrò sia una console originale su un televisore CRT, non è una soluzione pratica per la maggior parte dei giocatori. Fortunatamente, l'ampia disponibilità di convertitori composito-HDMI specifici per il gioco consente una connessione senza interruzioni tra sistemi più vecchi e televisori più recenti. In alternativa, upscaler come Framemeister consentono la stessa facile connettività ma con i vantaggi aggiuntivi di una qualità video superiore e opzioni di configurazione aggiuntive.

Esiste una soluzione meno impegnativa per coloro, comprensibilmente, sopraffatti dall'idea di dare la caccia alla console obsoleta di loro scelta. Le moderne console finto-retrò, come Super NT di Analogue, sono accurate rivisitazioni dei tuoi preferiti d'infanzia, progettate per riprodurre cartucce originali su televisori ad alta definizione senza la necessità di alcun convertitore o upscaler aggiuntivo. Usano chip FPGA per emulare l'hardware originale, i difetti e tutto il resto.
Solitamente compreso tra $ 200 e $ 250, il prezzo di simili tributi high-tech è superiore a quello dei sistemi originali. Tuttavia, la qualità costruttiva superiore e la facilità di installazione rendono queste alternative moderne un investimento utile per coloro che apprezzano sia l’autenticità che la praticità.
Curioso? Fai il salto
Certo, la chiamata alle armi del carrello flash è un po’ un compito arduo. Perché intraprendere un percorso così specifico e costoso quando la strada ben percorsa dell’emulazione è più breve, meglio illuminata e più familiare? I coraggiosi saranno ricompensati con pixel puliti e scansionati; audio completo e rotondo; e i controlli precisi dei videogiochi del passato.
Ma non si tratta di un "vecchio che urla al cloud" chiamata nostalgica. La popolarità sia dei giochi indie in stile retrò che dei titoli AAA come Mario Maker 2 di Nintendo continua a mantenere le fiamme della generazione precedente accese più luminose che mai sotto gli occhi attenti di un pubblico nuovo e più giovane. Molti di questi fan sono già disposti a cercare l'aggiornamento hardware perfetto per il proprio PC da gioco per garantire la presentazione impeccabile dell'ultimo capolavoro di From Software.
I giochi retrò meritano un approccio simile. Trova un carrello flash, prendi un sistema, usa una TV a tubo e preparati a passare ore a chiederti come mai Super Mario Word abbia ancora il miglior motore fisico della storia.
Leave a Reply
You must be logged in to post a comment.