AllInfo

I migliori auricolari per VR del 2024

Se vuoi immergerti davvero in un mondo virtuale, procurarti un buon paio di auricolari è un must. Ecco uno sguardo ai migliori auricolari per la realtà virtuale, tra cui le scelte per PSVR2 e Meta Quest.

Cosa cercare con gli auricolari e le cuffie VR

La realtà virtuale è una delle forme di media più coinvolgenti. Uno dei modi migliori per migliorare l'esperienza è con un buon paio di auricolari, che ti proteggano dal rumore ambientale e ti permettano di vagare per il tuo mondo VR senza distrazioni. Tuttavia, trovare un buon set di auricolari per la realtà virtuale non è facile, e non tutti sono all'altezza del compito.

La qualità del suono e la cancellazione del rumore sono due dei fattori più importanti quando si acquistano gli auricolari VR. La cancellazione del rumore è particolarmente importante se si utilizzano le cuffie in una casa molto trafficata o in un altro spazio con molti disturbi. La qualità del suono è essenziale e un buon paio di auricolari migliorerà il tuo audio e ti aiuterà a dare vita ai tuoi giochi, software e video. Attenersi a marchi affidabili come Sony, Razer e Logitech è un suggerimento facile, poiché si sono costruiti una reputazione progettando auricolari con hardware premium.

Oltre alla qualità del suono e alla cancellazione del rumore, potresti anche desiderare qualcosa con un microfono nitido. Questo non è necessario per tutti, ma se ti immergi in giochi multigiocatore o chatti con gli amici, è bene avere un modo affidabile per esprimere i tuoi pensieri senza interferenze.

I visori VR sono disponibili in tutte le forme e dimensioni, il che significa che dovrai verificare che i tuoi potenziali auricolari siano compatibili con il tuo specifico visore. Alcuni auricolari sono realizzati appositamente per la realtà virtuale, ma anche questi potrebbero non funzionare bene con tutti i visori disponibili sul mercato odierno.

Tenendo presente tutto ciò, ecco i cinque migliori auricolari per la realtà virtuale. La maggior parte di questi funziona con vari auricolari, ma tutti forniscono un audio impressionante e una buona cancellazione del rumore e coprono più budget.

I migliori auricolari VR in assoluto: Soundcore VR P10

Soundcore

Pro

Contro

Ottimo prezzo

Microfono non impressionante

Dongle USB-C per bassa latenza

Supporto multipiattaforma

Design unico

Soundcore potrebbe non essere conosciuto come Logitech o Razer, ma gli auricolari da gioco VR P10 dell'azienda sono una scelta eccellente per la realtà virtuale. Funzionano meglio con Meta Quest 2, anche se è probabile che siano compatibili con altri auricolari che supportano Bluetooth o un dongle USB-C.

Il dongle USB-C è uno dei grandi punti di forza, poiché aiuta a produrre un ambiente privo di ritardi in grado di tenere il passo anche con i giochi VR più veloci. Soundcore afferma che avrai una latenza inferiore a 30 ms, rendendolo migliore di molti auricolari disponibili oggi. Ciò li rende ottimi anche per altre piattaforme, poiché puoi usarli con Steam Deck, PS5, PC o Switch quando non sei collegato alla realtà virtuale.

I piccoli auricolari' la qualità del suono è eccellente, grazie ai driver da 11 mm e alla funzione BassUp che produce esplosioni tonanti e dà vita alle colonne sonore. Insieme a sei ore di durata della batteria con una singola carica (fino a 24 ore con la custodia), ricarica pass-through per mantenere i tuoi dispositivi carichi durante il gioco e un elegante design bianco, Soundcore VR P10 è il compagno ideale per la realtà virtuale. gioco.

Tieni presente che non otterrai controlli touch o ricarica pass-through con Meta Quest 3, ma questa è una piccola stranezza su un dispositivo altrimenti eccezionale.

Anker Soundcore VR P10 Wireless Earbuds I migliori auricolari VR in assoluto

Gli auricolari wireless Soundcore VR P10 sono progettati per la realtà virtuale, producono un audio nitido, utilizzano comodi auricolari e sono un compagno ideale per molti auricolari VR auricolari.

$ 80 su Amazon

I migliori auricolari VR cablati: auricolari da gioco Logitech G333

Logitech

Pro

Contro

Connessione cablata per un ritardo ridotto

Non conveniente come il wireless

Diversi colori disponibili

Ottima qualità del suono

Se non vuoi avere a che fare con le connessioni wireless, gli auricolari da gioco Logitech G333 sono un'ottima alternativa. Sono un po' costosi per gli auricolari cablati, ma sono costruiti secondo gli standard elevati di Logitech, garantendoti un'esperienza audio potente per il tuo investimento.

Ciò che li rende ottimi per la realtà virtuale è il loro jack da 3,5 mm, che consente loro di connettersi alla maggior parte delle cuffie e fornisce audio praticamente senza ritardi. Sono inoltre dotati di doppi driver, uno progettato per raggiungere gli alti e i medi, mentre l'altro è sintonizzato per generare bassi potenti. Ciò li rende perfetti per qualsiasi cosa, da Beat Saber a Population: One, poiché riproducono tutti i tipi di suoni con una chiarezza scioccante.

Poiché sono cablati, potrai beneficiare dei controlli in linea per il microfono e il volume. Quindi, se non sei un fan dei controlli touch sulla maggior parte degli auricolari wireless, adorerai i pulsanti di facile accesso del G333.

A completare la scheda tecnica degli auricolari c'è un resistente alloggiamento in alluminio, tre stili di auricolari e opzioni di connettività aggiuntive grazie a una presa USB-C. Non tutti adoreranno il tipo di connessione cablata, ma se si adatta al tuo stile di gioco, i G333 sono difficili da battere.

Auricolari da gioco Logitech G333 I migliori auricolari VR cablati$ 49 $ 85 Risparmia $ 36

La connessione cablata delle cuffie da gioco Logitech G333 le rende un'opzione affidabile per i giochi VR, mentre i controlli del volume in linea ti offrono un modo semplice per controllare l'azione.

$ 49 su Amazon

Le migliori cuffie VR per Meta Quest: Razer Hammerhead HyperSpeed ​​Wireless

Razer

Pro

Contro

Funziona alla grande con Meta Quest

Costoso

Dongle USB-C per bassa latenza

Design elegante

Le Razer Hammerhead HyperSpeed ​​Wireless sono state progettate esplicitamente per l'uso con Meta Quest 2 e 3. Infatti, la loro custodia di ricarica porta non solo il marchio Razer ma anche un distinto “Made for Meta”; etichetta. Ciò li rende i migliori auricolari per Meta Quest, anche se probabilmente funzioneranno con altri visori VR se stai cercando un'esperienza audio premium.

Questi auricolari utilizzano un dongle USB-C per produrre audio a bassa latenza, sebbene sia possibile utilizzare anche il Bluetooth per sincronizzarsi con smartphone o altri dispositivi elettronici. Insieme al supporto nativo per Meta Quest, questi auricolari sono dotati di cancellazione attiva del rumore, oltre sei ore di durata della batteria con una singola carica (fino a 26 ore con la custodia) e un design aderente che rimane in posizione sia che tu stia usando la custodia. sei seduto sul divano o ti muovi nella tua stanza.

Oltre a un'esperienza audio eccezionale, l'Hammerhead HyperSpeed ​​Wireless vanta un microfono impressionante. Gli auricolari utilizzano doppi microfoni ENC (Environmental Noise Cancelling) per eliminare il rumore ambientale e garantire che i tuoi compagni di squadra ti sentano forte e chiaro.

Come la maggior parte dei prodotti Razer, questi auricolari VR sono piuttosto costosi. Ma se hai il budget a disposizione, saranno un ottimo compagno per le tue cuffie.

Auricolari da gioco wireless Razer Hammerhead HyperSpeed ​​I migliori auricolari VR per Meta Quest

Progettati specificamente per Meta Quest 2 e Meta Quest 3, gli auricolari Hammerhead ti offrono un'esperienza audio premium che è fantastica adatti per la realtà virtuale.

$ 150 su Amazon

I migliori auricolari VR per PSVR2: auricolari wireless Sony Pulse Explore

Sony < /figura>

Pro

Contro

Ottima qualità audio

Alcuni problemi di connettività segnalati

Sviluppato da Sony

Stile unico ispirato da PS5

Essendo parzialmente alimentato dalla PS5, il PSVR2 è uno dei visori VR più potenti attualmente disponibili. Se desideri un'esperienza audio premium su misura per le cuffie, gli auricolari wireless Pulse Explore dovrebbero essere in cima alla tua lista della spesa.

Pulse Explore supporta l'audio 3D, consentendoti di ottenere un audio potente dalla tua PSVR2 senza fare alcun sacrificio. Il controllo degli auricolari viene gestito tramite pulsanti del volume di facile accesso, mentre un microfono integrato ti consente di chattare con i compagni di squadra. Con una durata della batteria fino a cinque ore con una carica (10 ore con la custodia inclusa), non dovresti avere problemi a ottenere abbastanza energia dagli auricolari durante lunghe sessioni di gioco.

Altre caratteristiche interessanti del Pulse includono driver magnetici planari per un suono ricco, rifiuto del rumore potenziato dall'intelligenza artificiale per un migliore isolamento acustico e l'opzione per connettersi a più dispositivi contemporaneamente tramite Bluetooth. Alcuni utenti hanno segnalato piccoli problemi di connettività con gli auricolari, ma finché utilizzi il software più recente sulle cuffie, non dovresti avere troppi problemi.

Sony Pulse Esplora gli auricolari wireless I migliori auricolari VR per PSVR2

Non solo hanno un bell'aspetto, ma gli auricolari wireless Sony Pulse Explore funzionano bene con PSVR2 e producono un audio potente grazie ai driver magnetici planari.

$ 200 su Amazon

Le migliori cuffie VR: cuffie da gioco Logitech G Pro

Logitech

Pro

Contro

Prezzo ragionevole

Non auricolari

Audio impressionante

Ingombrante

Semplice connessione cablata

Gli auricolari sono ottimi per la realtà virtuale perché sono piccoli e si adattano facilmente alle cuffie. Ma scegliere delle cuffie da gioco non è una cattiva idea se vuoi un suono davvero immersivo. Le cuffie da gioco Logitech G Pro sono particolarmente adatte alla realtà virtuale, perché sono progettate espressamente per Meta e dovrebbero funzionare bene con altre cuffie VR selezionate.

Tieni presente che si tratta di un auricolare autentico, quindi è molto più grande di qualsiasi auricolare vero e proprio in questa lista. Tuttavia, non ci sono molti auricolari (o cuffie) progettati specificamente per la realtà virtuale, il che rende l'auricolare Logitech G Pro un po' un unicorno. Oltre alla facilità d'uso con il tuo Quest 2 (grazie a un cavo corto progettato specificamente per l'auricolare), il G Pro include driver da 50 mm, morbidi padiglioni auricolari in similpelle e una fascia in acciaio per una maggiore durata.

Poiché l'auricolare è grande, potresti non volerlo utilizzare con giochi VR che richiedono molto movimento, poiché è più probabile che immagazzini calore rispetto ai piccoli auricolari. C'è anche la possibilità che si sposti durante il gioco se fai movimenti rapidi. Ma se vuoi essere veramente immerso nei tuoi giochi VR, questi dovrebbero fare un ottimo lavoro bloccando il rumore ambientale e producendo un audio nitido.

Cuffie da gioco Logitech G Pro Le migliori cuffie VR $ 80 $ 100 Risparmia $ 20

Se non ti dispiace l'ingombro aggiuntivo, le cuffie da gioco Logitech G Pro ti offrono una cancellazione del rumore impressionante e prestazioni audio stellari.

$ 80 su Amazon

FAQ

È possibile utilizzare auricolari wireless con visori VR?

Questo varia da auricolare ad auricolare e da auricolari ad auricolari. Mentre alcuni auricolari potrebbero connettersi tramite Bluetooth, potresti riscontrare un ritardo con determinati auricolari. Ciò rende importante controllare tutti i potenziali prodotti per assicurarti che la tua configurazione completa sia quella di cui sei soddisfatto.

Posso utilizzare cuffie over-ear con visori VR?

L'uso di cuffie over-ear potrebbe funzionare con alcuni visori VR. Anche questo dipende dalle dimensioni e dal formato individuali delle cuffie e dalle dimensioni delle cuffie VR. Alcuni prodotti, come le cuffie da gioco Logitech G Pro, sono pubblicizzati da Meta come adatti alle loro cuffie, mentre altri potrebbero non essere così comodi.

Posso utilizzare qualsiasi paio di auricolari con la realtà virtuale?

Non necessariamente. La chiave è trovare un paio di auricolari che offrano una bassa latenza con le tue cuffie specifiche per garantire che i suoni corrispondano senza ritardi alle tue azioni di gioco. Ancora una volta, le prestazioni variano in base alle cuffie e agli auricolari.

Come collego i miei AirPods alla realtà virtuale?

Il collegamento degli AirPods alla realtà virtuale varia in base al visore. In genere vorrai collegarli come qualsiasi gadget Bluetooth, quindi immergerti nel menu delle impostazioni e cercare dispositivi Bluetooth è un buon punto di partenza.

Exit mobile version