Cosa sono i driver del chipset e come installarli?

Link rapidi

  • Cosa sono i driver del chipset?
  • Perché gli aggiornamenti dei driver del chipset sono importanti
  • Come aggiornare i driver del chipset

Concetti chiave

  • I driver del chipset sono essenziali per il tuo computer funzionare correttamente, poiché consentono al sistema operativo di comunicare con vari componenti. Il loro aggiornamento può migliorare la compatibilità hardware, la sicurezza, la stabilità e le prestazioni.
  • L'aggiornamento dei driver del chipset può ridurre lo stuttering casuale ottimizzando il modo in cui comunicano CPU, RAM e spazio di archiviazione.
  • Per aggiornare i driver del chipset, identifica il chipset della scheda madre, scarica i driver più recenti dal sito Web del produttore della scheda madre e installali. Controlla manualmente la presenza di aggiornamenti ogni pochi mesi per assicurarti che il tuo sistema rimanga aggiornato.

Se sei come me, ti piace mantenere il tuo computer al meglio. Un modo per ottimizzare il tuo PC è aggiornare i driver. Anche se molti di noi mantengono aggiornati i driver della scheda grafica, tendiamo a trascurare i driver del chipset. Esploriamo cosa sono, perché sono importanti e come aggiornarli.

Cosa sono i driver del chipset?

Un chipset è un insieme di chip integrati nella scheda madre responsabile della gestione della comunicazione tra i diversi componenti all'interno del computer. Alcuni chiamano il chipset la “colla” del tuo computer. Controlla parti come RAM, memoria e slot USB, ma gestisce anche il flusso di dati e la regolazione della tensione. In termini pratici, il tuo chipset determina se puoi overclockare RAM e CPU, presupponendo che le parti siano sbloccate per l'overclocking. Ad esempio, i chipset AMD della serie A tradizionalmente non consentono l'overclocking manuale.

I driver del chipset sono un tipo di software che consente al tuo chipset di comunicare in modo efficace con il tuo sistema operativo. I conducenti vengono spesso definiti “traduttori”. Senza alcun driver del chipset, il tuo computer non funzionerebbe correttamente; il sistema operativo non sarebbe in grado di rilevare tutte le parti del tuo computer e probabilmente dovresti affrontare problemi di stabilità. Tutti i sistemi operativi rilevano automaticamente e installano i driver del chipset in background per garantire che tutto funzioni correttamente e non sei mai stato più saggio di quanto sia mai successo.

Tuttavia, solo perché il tuo sistema operativo ha installato i driver del chipset non significa necessariamente che siano quelli giusti. Dovresti comunque fare di tutto per aggiornare alla versione più recente.

Perché gli aggiornamenti dei driver del chipset sono importanti

A dire il vero, non è necessario installare i driver del chipset più recenti, ma ci sono alcuni buoni motivi per cui dovresti. Per cominciare, l'installazione dei driver del chipset migliora la compatibilità. Nuovi modelli di SSD NVMe, RAM e altri componenti escono continuamente. L'aggiornamento al BIOS più recente è solo un lato dell'equazione: sono inoltre necessari i driver del chipset più recenti per garantire che ogni componente funzioni correttamente. A differenza degli aggiornamenti del BIOS, gli aggiornamenti del chipset sono privi di rischi e vengono eseguiti interamente all'interno del sistema operativo.

Ancora più importante, i driver aggiornati del chipset migliorano la sicurezza, la stabilità e le prestazioni. Consulta le note sulla versione del driver del chipset e probabilmente vedrai “correzioni di bug”, insieme ad altri miglioramenti minori. Anche se i driver del chipset non aumentano necessariamente gli FPS medi, possono ridurre leggermente gli stuttering casuali migliorando i minimi dell'1% e dello 0,1%. Questo perché i driver aggiornati ottimizzano il modo in cui comunicano CPU, RAM, spazio di archiviazione e altre parti.

L'aggiornamento dei driver del chipset può anche fornire supporto per nuovi programmi e funzionalità. Un ottimo esempio sono i piani energetici di Ryzen, che migliorano leggermente le prestazioni correggendo l'utilizzo della CPU Windows sulle CPU Ryzen più vecchie.

Come aggiornare i driver del chipset

Per aggiornare i driver del chipset, inizia identificando il chipset della scheda madre. Il chipset si trova nella prima parte del nome del modello della scheda madre, ad esempio ho una scheda madre Gigabyte B450M DS3H, quindi il mio chipset è B450.

Se non conosci il nome del modello della tua scheda madre, puoi verificarlo rapidamente aprendo il menu Start, cercando “Informazioni di sistema”, e facendo clic sull'app. Vedrai il produttore della scheda madre e il nome del modello accanto a “Produttore della scheda madre” e “Prodotto BaseBoard”.

Se utilizzi AMD, puoi prendere i driver del chipset direttamente dal produttore della scheda madre o dal sito Web di supporto AMD. Ti consiglio di visitare il sito Web di AMD perché avranno sempre l'ultima versione disponibile. In Driver e supporto AMD, cerca il tuo chipset o seleziona Chipset > Il tuo socket della CPU > Il tuo chipset. Scarica e installa i driver, quindi riavvia il computer.

Se utilizzi Intel, ci sono buone probabilità che Windows abbia già scaricato e installato i driver ottimali per il tuo chipset. Ma non c'è motivo per cui non dovresti provare comunque a installare i driver più recenti. Il sito Web di supporto dei driver Intel non dispone di driver per chipset, ma piuttosto di un'utilità Chipset INF che fornisce al sistema operativo il nome del chipset, il che non è di grande utilità pratica. Dovresti invece visitare il sito Web del produttore della scheda madre, trovare il modello esatto della scheda madre, aprire la pagina di supporto e scaricare da lì i driver del chipset più recenti. Installa i driver, riavvia il sistema e il gioco è fatto.

Poiché i driver del chipset non si aggiornano automaticamente, controlla manualmente gli aggiornamenti ogni pochi mesi per mantenere aggiornato il tuo sistema.

Congratulazioni per aver aggiornato i driver del tuo chipset! Ora puoi ottenere il massimo dal tuo hardware e potresti anche aver sbloccato nuove entusiasmanti funzionalità.


Posted

in

by

Tags:

Comments

Leave a Reply