Malware e virus trovano sempre, sempre un modo. Devi prestare la massima attenzione durante la navigazione online, ma a volte il malware può ancora comparire nei punti in cui meno te lo aspetti — inclusi negli annunci della rete di ricerca di Google.
Gli hacker e gli sviluppatori di malware hanno creato siti Web fasulli per software popolari per distribuire malware. Travestendosi da siti Web legittimi per software non dannoso, sono in grado di ottenere l'approvazione per la pubblicazione di annunci che compaiono nei risultati di ricerca di Google sopra tutti gli altri risultati.

In un incidente, qualcuno ha cercato un software di streaming/registrazione video chiamato OBS (Open Broadcaster Software) e ha scaricato un file EXE dall'aspetto inizialmente innocente. Poche ore dopo, gli hacker sono riusciti a ottenere il controllo degli account dei social media, della posta elettronica e persino dei portafogli di criptovaluta di quella persona. I dati del browser web del PC sono stati persino clonati.
Non è solo OBS, però. Esistono molti programmi e software che gli aggressori hanno tentato di imitare per distribuire malware. Come sempre, il posto migliore per scaricare il software è attraverso il sito Web dello sviluppatore, che di solito non viene visualizzato come risultato di un annuncio su Google.
Fonte: Bleeping Computer
READ NEXT < ul id="nextuplist">