Amitav Ghosh: “Quello che stiamo vedendo in India, e in altre parti dell'Asia, è l'adozione in massa di pratiche coloniali da parte delle élite politiche ed economiche”

0
278

Scrittore Amitav Ghosh (Foto: Mathieu Genon)

Nello stesso periodo in cui il nuovo libro di saggistica di Amitav Ghosh, The Nutmeg's Curse: Parables for a Planet in Crisis (Penguin Random House, Rs 599), pubblicato in India questa settimana, i rapporti hanno pubblicato nuovi dati allarmanti sulla spirale della crisi climatica globale . Mesi dopo il “codice rosso per l'umanità” emesso dall'Intergovernmental Panel on Climate Change delle Nazioni Unite e in vista del vertice sui cambiamenti climatici COP26 a Glasgow, in Scozia, che inizia il 31 ottobre, l'Agenzia internazionale per l'energia (IEA) con sede a Parigi ha pubblicato il suo rapporto , “World Energy Outlook 2021”, il 13 ottobre. In esso, l'AIE ha evidenziato come l'offerta per la ripresa economica in un mondo dominato dalla pandemia abbia visto “un grande rimbalzo nell'uso di carbone e petrolio”. “In gran parte per questo motivo, sta anche assistendo al secondo aumento annuale delle emissioni di CO2 nella storia”, afferma il rapporto.

In India, Adivasis nel Chhattisgarh ha lanciato una marcia di 300 km verso la capitale dello stato di Raipur per protestare contro il processo di acquisizione della terra ei progetti minerari nelle foreste di Hasdeo Arand nell'India centrale; il Ministero dell'Ambiente, delle foreste e dei cambiamenti climatici dell'Unione ha proposto emendamenti al Forest (Conservation) Act, 1980, che faciliterebbero la diversione dei terreni forestali e offrirebbe esenzioni a determinate attività di sviluppo dall'autorizzazione governativa, anche se i governi statali avvertivano di un'imminente crisi dell'elettricità se le scorte di carbone non vengono ricostituite con urgenza.

Nella narrativa avvincente di Ghosh, tali rotture si organizzano in un modello riconoscibile di violenta esaltazione che risale all'arrivo dei primi colonizzatori europei su coste straniere e adottato da allora da governi e aziende di tutto il mondo. Ghosh inizia con la storia della noce moscata, una spezia che per secoli è stata coltivata e commercializzata nelle Isole Banda (ora in Indonesia) nell'Oceano Indiano. L'arrivo dei colonizzatori olandesi nel XVI secolo e il violento progetto di profitto che prende forma distrugge le isole e la sua comunità indigena. Nel corso dei secoli successivi, questo modello di rapace appropriazione avrebbe letteralmente rimodellato o, come lo contestualizza Ghosh, “terraformato” la Terra e fatto nascere culture avidi che prosperano su narrazioni di crescita illimitata.

https://images.indianexpress.com/2020/08/1×1.png

Eppure, scrive Ghosh nel libro, “Mentre osserviamo i disastri ambientali e biologici che si stanno verificando sulla Terra, sta diventando ancora più difficile aggrapparsi alla convinzione che il pianeta sia un corpo inerte che esiste solo per fornire umani con risorse. Invece, le reazioni della Terra ricordano sempre più il pianeta immaginario da cui lo scrittore di fantascienza polacco Stanislaw Lem ha chiamato il suo brillante romanzo Solaris: quando provocato dagli umani Solaris inizia a contrattaccare in modi del tutto inaspettati e misteriosi.”

Partendo dal suo lavoro di saggistica del 2016, The Great Derangement: Climate Change and the Unthinkable, Ghosh, 65 anni, offre un intrigante esame della crescente crisi climatica, attraverso un prisma di storia, politica, economia e filosofia per mostrare come un la cultura coloniale e capitalista della discriminazione e della violenza in Asia e nelle Americhe ha portato a questo precipitoso momento di squilibrio ecologico.

In questa intervista via email, parla di essersi imbattuto nella storia della noce moscata durante una visita al Isole Banda, il legame tra cambiamento climatico ed etnonazionalismo e il principio viziato dell'elitarismo climatico. Estratti modificati:

Hai scritto dell'Oceano Indiano per molto tempo. Ricordi cosa ha suscitato per primo il tuo interesse per la sua storia e geopolitica?

Anch'io mi sono chiesto a volte perché l'Oceano Indiano sia apparso così grande nella mia immaginazione. Forse ha qualcosa a che fare con gli anni che ho passato in Sri Lanka da bambino. Lo Sri Lanka può essere un piccolo paese, ma occupa una posizione centrale nella storia e nella geografia dell'Oceano Indiano. Infatti, come avrai visto ne La maledizione della noce moscata, le piccole isole, come quelle dell'arcipelago di Banda, hanno avuto un ruolo fondamentale nella storia dell'Oceano Indiano.

Quando ti sei accorto per la prima volta del pericolo evidente e attuale rappresentato dal cambiamento climatico?

Ho iniziato a prendere coscienza degli effetti del cambiamento climatico mentre scrivevo del Sundarban in The Hungry Tide (2004). Già allora, 20 anni fa, alcuni degli impatti dei cambiamenti climatici, come l'intrusione di acqua salata, erano visibili lì. Da allora, la devastazione del Sundarban, da parte di una serie di cicloni come quello di Aila (nel 2009), ha chiarito che i pericoli erano davvero evidenti e presenti.

Isole Banda in Indonesia (Foto: Amitav Ghosh)

In questo libro scrivi come ti sei immerso nella storia della decimazione della comunità indigena di Banda durante la pandemia. Come sei arrivato alla storia in sé, visto quanto poco si sapeva di questo evento?

La mia consapevolezza di questa storia è arrivata dalla mia visita alle Isole Banda nel 2016. Prima di quella visita, non sapevo quasi nulla di quello che era successo lì, perché è stato scritto molto poco al riguardo. Una delle ragioni di ciò, forse, è che le Isole Banda sono state assorbite dall'Impero olandese, la cui storia tende ad essere molto meno discussa rispetto agli imperi britannico, o persino agli imperi portoghese e spagnolo.

< p>In che modo ti ha aiutato a collegare i punti tra fondamentalismo di mercato e colonialismo?

Scrivere il libro è stato davvero un processo di collegamento di punti. E in questo, devo dire, le isole stesse hanno avuto un ruolo significativo. È stato pensando ai terribili eventi che hanno condannato la gente delle Isole Banda – essenzialmente perché la Terra aveva dato loro un albero di incomparabile valore – che ho cominciato a capire le connessioni tra conquiste coloniali, razza, estrattivismo e capitalismo.

Uno dei racconti più affascinanti del libro è la storia delle eco-migrazioni. Ricordo che ai tempi di Gun Island (2019), avevi accennato come nel corso dei tuoi viaggi in Italia ti fossi imbattuto in un campo migranti a Caltanissetta dove si erano trasferiti i tanti immigrati pakistani a causa delle varie alluvioni che avevano preso posto nel loro paese. Eppure, in qualche modo, quando pensiamo alla crisi dei rifugiati, di solito tendiamo a guardarla da un punto di vista politico e raramente da una prospettiva ecologica.

Gli impatti ecologici sono, ovviamente, driver molto importanti delle migrazioni che sono attualmente in corso in tutto il pianeta. Ma, credo, bisogna stare attenti a non essere riduttivi nel considerare le cause di queste migrazioni. Come ho detto in The Nutmeg's Curse, nei miei viaggi non ho incontrato un solo migrante disposto a descriversi come un “migrante climatico”. I loro viaggi sono stati guidati da molti fattori di cui gli impatti ecologici erano solo uno. È importante ricordare che la tecnologia delle comunicazioni gioca un ruolo molto importante nelle migrazioni di oggi. Anche le reti preesistenti svolgono un ruolo molto importante nel consentire questi movimenti. Così, ad esempio, tra i migranti che stanno attraversando il Mediterraneo ei Balcani, ci sono molti bengalesi e pakistani, ma pochissimi indiani. Ciò è, credo, in gran parte dovuto al fatto che le reti clandestine che consentono ai migranti di spostarsi non sono così estese o profondamente radicate in India come lo sono in Bangladesh e Pakistan. Sia il Bangladesh che il Punjab hanno una lunga storia di invio di giovani uomini della classe operaia all'estero, quindi le reti di migranti preesistenti in queste regioni sono molto forti. In India, al contrario, i migranti all'estero tendono generalmente ad essere di classe media, tranne nel Punjab, che è più simile al modello pakistano e bengalese. Tuttavia, penso che questo cambierà e presto reti simili si diffonderanno in India.

In una delle sue prime interviste dopo la vittoria del Premio Nobel per la letteratura quest'anno, Abdulrazak Gurnah ha parlato di come l'immaginazione occidentale della migrazione sia limitata dalla convinzione che “non c'è abbastanza per andare in giro” e che potrebbe esserci un modo per aggirare se si potesse concepire che queste persone hanno qualcosa di valore da offrire in cambio. Questa limitazione dell'immaginazione occidentale è qualcosa che affronti anche nei tuoi scritti. Ma servi una nota di avvertimento quando dici che potrebbe stimolare l'eco-fascismo o l'etno-nazionalismo se lasciato incontrollato.

La migrazione tende a creare uno strano tipo di doppio pensiero in luoghi che diventano destinazioni per i migranti. Una volta che i migranti iniziano a lavorare in un determinato settore, capita spesso che la gente del posto smetta di fare quei lavori. Così, ad esempio, in Italia, i caregiver che si occupano degli anziani sono quasi tutti migranti; gli italiani nativi semplicemente non fanno più quel tipo di lavoro. Questo vale anche per alcuni tipi di lavoro agricolo. Anche negli Stati Uniti i nativi americani (compresi i figli di migranti) hanno smesso di svolgere alcuni tipi di lavori agricoli. Di recente ho incontrato un agricoltore del Midwest che mi ha raccontato storie su come, nella sua adolescenza, avrebbe lavorato in una fattoria per la paghetta. Ha detto che oggi è quasi impossibile convincere gli adolescenti americani a fare quel tipo di lavoro, anche se li paghi bene. Preferiscono lavorare al chiuso, come cassieri in una catena di supermercati. Ho visto questo modello evolversi anche a Goa, dove gli operai e gli operai ora provengono principalmente dal Bengala, dal Chhattisgarh e dall'Odisha. Molti Goan nativi sono riluttanti a fare certi tipi di lavoro ora, come il giardinaggio, la muratura o l'attesa nei ristoranti. Eppure, proprio queste regioni, che sono diventate completamente dipendenti dal lavoro migrante, spesso generano anche movimenti nativisti, che chiedono l'esclusione dei migranti. Il Regno Unito è un buon esempio: i nativisti pensavano che dopo la Brexit, i britannici si sarebbero precipitati a prendere i lavori che un tempo svolgevano i migranti. Ma non è stato così, come hanno scoperto a loro spese.

L'albero della noce moscata (Foto: Amitav Ghosh)

Come vedi questo etno-nazionalismo giocare all'interno delle nazioni per quanto riguarda il cambiamento climatico?

Questa dinamica è visibile ovunque, anche in India, dove il Bangladesh viene costantemente diffamato in relazione alla migrazione. Tuttavia, il Bangladesh ha ora un PIL pro capite più alto dell'India e ha anche indicatori sociali migliori. In effetti, l'India non è certo una destinazione attraente per i migranti del Bangladesh. In Europa (e anche in India), l'ostilità verso i migranti è spesso sovrapposta alle divisioni religiose, creando un mix davvero tossico.

Paesi come l'India, con il loro approccio tradizionalmente animistico alla natura, avrebbero potuto scelto un diverso approccio alla conservazione. Dove abbiamo vacillato?

In India, come altrove, le credenze vitaliste sono state in gran parte mantenute in vita da persone che hanno uno stretto legame con la terra. Queste persone sono generalmente coloro che vivono nelle foreste o appartengono a caste svantaggiate. In India, molte di queste persone sono assolutamente sotto attacco da parte dei cittadini della classe media che sono intenti, non solo a distruggere i loro modi di vita, ma anche a impadronirsi delle loro terre. Ciò a cui stiamo assistendo, essenzialmente, in India e in altre parti dell'Asia, è l'adozione generalizzata di pratiche coloniali da parte delle élite politiche ed economiche.

Vedete la storia della violenza che ha plasmato le Americhe svolgersi in una nuova forma ma con risultati finali simili in Asia, ora che l'attenzione del colonizzatore sulla “terraformazione” è stata adottata da aziende e governi?

Sì, purtroppo è assolutamente così. In tutta l'Asia ora c'è una mania per la costruzione di dighe, per esempio. Eppure, in America, dove le dighe sono state ampiamente utilizzate per terraformare il terreno, ora sta diventando chiaro che le dighe aggraveranno gli effetti del cambiamento climatico. In effetti, molte dighe vengono ora smantellate negli Stati Uniti. Sfortunatamente, questa lezione non è stata ampiamente assorbita.

Due cose che sono emerse da questa pandemia sono l'erosione della fiducia del pubblico nelle istituzioni e una maggiore consapevolezza della profonda disuguaglianza che esiste oggi nella società. In India, ad esempio, la vista dei migranti che tornano ai loro villaggi quando è stato dichiarato il blocco rimane emblematica della prima fase della pandemia. Quale prevede il suo impatto nei prossimi giorni, dato che l'elitarismo climatico si basa sulla convinzione della sopravvivenza dei più ricchi?

Quello che è successo in India in relazione ai lavoratori migranti è stato del tutto orribile: è stata una dichiarazione totale di una guerra di classe, condotta dalle élite contro i poveri. Gli effetti a lungo termine saranno terribili, in termini di resilienza climatica. Una delle cose che questa pandemia ha dimostrato è che l'assenza di fiducia sociale crea risultati terribili. Quindi, per esempio, gli Stati Uniti, che hanno aperto la strada alla creazione dei vaccini, non sono stati in grado di vaccinare grandi fasce della loro popolazione, semplicemente a causa della mancanza di fiducia sociale. In generale, i paesi più colpiti dalla pandemia sono quelli con alti tassi di disuguaglianza e bassa fiducia sociale, in particolare Stati Uniti, Brasile e India.

La spezia che stimolato da un'invasione coloniale (Foto: Wikimedia Commons)

In The Great Derangement, avevi scritto che le generazioni future avrebbero ritenuto responsabili non solo i leader e i politici per il loro fallimento nell'affrontare la crisi climatica, ma anche artisti e scrittori perché “immaginare possibilità non è, dopo tutto, il lavoro dei politici”. e burocrati.” Ritieni che gli scrittori affrontino meglio questa crisi di visione da allora?

Sì, penso che negli ultimi anni ci sia stato un cambiamento significativo nel mondo letterario e artistico. Molti altri scrittori e artisti stanno prestando attenzione ai cambiamenti climatici. Al giorno d'oggi, ricevo ogni giorno libri e manoscritti che dicono “questo libro è stato ispirato da The Great Derangement”. Vorrei poterli leggere tutti ma il volume è travolgente.

Allontanandomi da The Nutmeg's Curse, com'è stato scrivere in versi sulla leggenda di Bon Bibi in Jungle Nama (HarperCollins)? Sei sempre stato un poeta nascosto?

Lavorare su Jungle Nama è stato assolutamente meraviglioso, un'esperienza nuova sotto molti aspetti. Scrivere versi era una parte, ma un'altra era la collaborazione con un artista e un musicista. Anche quella è stata un'esperienza completamente nuova per me. Come forse saprai, l'audiolibro di Jungle Nama è ora disponibile, e penso che sia assolutamente fantastico, con musica composta appositamente dall'artista (artista pakistano) Ali Sethi.

📣 L'Indian Express è ora su Telegram. Fai clic qui per unirti al nostro canale (@indianexpress) e rimanere aggiornato con gli ultimi titoli

Per tutte le ultime notizie sugli occhi, scarica l'app Indian Express.

  • Il sito web di Indian Express è stato valutato GREEN per la sua credibilità e affidabilità da Newsguard, un servizio globale che valuta le fonti di notizie per i loro standard giornalistici.

© The Indian Express (P ) Ltd