Un GRUPPO di 18 persone, che aveva “inavvertitamente ricevuto Covishield come primo vaccino e Covaxin come secondo”, ha mostrato una migliore immunogenicità – la capacità di generare una risposta immunitaria – rispetto a coloro che hanno ricevuto due dosi dello stesso vaccino, secondo un nuovo studio dell'Indian Council of Medical Research (ICMR).
A maggio, 18 abitanti di un villaggio di Siddarthnagar, nell'Uttar Pradesh, avevano ricevuto Covaxin come seconda dose, sei settimane dopo aver ricevuto Covishield. Lo studio ha confrontato la loro reazione a 40 destinatari di due dosi di Covishield e 40 destinatari di due dosi di Covaxin.
“Abbiamo confrontato il profilo di sicurezza e immunogenicità di loro (il gruppo di 18) con quello di individui che hanno ricevuto Covishield o Covaxin. Eventi avversi inferiori e simili a seguito dell'immunizzazione in tutti e tre i gruppi hanno sottolineato la sicurezza della combinazione vaccino-regime”, ha affermato lo studio che deve ancora essere sottoposto a revisione paritaria.
https://images.indianexpress.com/2020/08 /1×1.png
“Il profilo di immunogenicità contro le varianti Alpha, Beta e Delta nel gruppo eterologo era superiore; Anche la risposta degli anticorpi IgG e degli anticorpi neutralizzanti dei partecipanti è stata significativamente più alta rispetto a quella dei gruppi omologhi”, ha affermato.
Leggi anche | Spiegato: i meriti e le preoccupazioni della miscelazione dei vaccini Covid-19
“Nel complesso, questo studio dimostra che l'immunizzazione con una combinazione eterologa di un vaccino basato su una piattaforma di vettori di adenovirus seguito da un vaccino a virus intero inattivato è sicuro e suscita una migliore immunogenicità rispetto a due dosi di vaccinazione omologa, utilizzando gli stessi vaccini”, ha affermato.< /p>
Mentre Covishield è costruito su una piattaforma di vaccini vettoriali virali e utilizza una versione indebolita dell'adenovirus, un comune virus del raffreddore che causa l'infezione negli scimpanzé, Covaxin è costruito su una piattaforma di vaccini virali interi inattivati.
Lo studio è la prima prova scientifica che emerge dall'India sul profilo di immunogenicità superiore dimostrato in dosi di vaccino misto. Tuttavia, i ricercatori hanno sottolineato che per dimostrare in modo conclusivo questi risultati preliminari, è necessario condurre studi di controllo randomizzati “multicentrici”. Hanno anche segnalato i limiti dello studio: la dimensione del campione di 18 partecipanti è piccola; il periodo di follow-up è di soli 60-70 giorni dopo la prima dose; i dati sierologici e immunologici di base dei partecipanti non sono disponibili.
Notizie principali in questo momento
Clicca qui per di più
Secondo lo studio, i risultati hanno “un'importante implicazione” per il programma di vaccinazione Covid-19 in cui “l'immunizzazione eterologa aprirà la strada all'induzione di una migliore e migliore protezione contro i ceppi varianti di SARS-CoV-2”.
“Questo è il primo rapporto di immunizzazione eterologa con un vettore basato su adenovirus e un vaccino virionico intero inattivato negli esseri umani che dimostra sicurezza e immunogenicità significativamente migliorata… Il profilo di immunogenicità studiato contro le varianti di preoccupazioni, le varianti Alpha, Beta e Delta, dimostra titoli significativamente più alti nel gruppo eterologo”, ha affermato.
I ricercatori hanno affermato che tali regimi misti aiuteranno a “ superare le sfide della carenza di vaccini particolari” e “rimuovere nella mente delle persone le esitazioni riguardo ai vaccini che potrebbero avere origine in “errori” programmatici, specialmente in contesti in cui vengono utilizzati più vaccini Covid-19″.
Sulla sicurezza, l'analisi della reattogenicità ha mostrato che nel gruppo eterologo, l'11% ha riportato dolore nel sito di iniezione; tuttavia, durante la seconda dose, non è stato segnalato alcun evento avverso locale, ha affermato.
L'evento avverso sistemico più comunemente riportato è stato la piressia (aumento della temperatura corporea) e il malessere (disagio): il 33,3% lo ha riportato durante la prima dose e il 5,5 percento durante la seconda dose. “Non sono stati segnalati altri AEFI sistemici come orticaria, nausea, vomito, artralgia o tosse”, afferma lo studio.
Attualmente, il regolatore indiano dei farmaci ha concesso il permesso a CMC Vellore di condurre studi clinici di Fase 4 per valutare l'efficacia di una combinazione di dosi di Covishield e Covaxin rispetto all'attuale protocollo di utilizzo di due dosi dello stesso vaccino.
- Il sito web di Indian Express è stato valutato GREEN per la sua credibilità e affidabilità da Newsguard, un servizio globale che valuta le fonti di notizie per i loro standard giornalistici.