AllInfo

Fila di Pegasus: Editors Guild presenta appello alla Corte Suprema per l'indagine SIT

La gilda ha cercato un SIT nominato e monitorato dal tribunale per indagare su ogni aspetto del presunto uso di Pegasus da parte del governo indiano e contro i cittadini indiani, in particolare i giornalisti.

THE EDITORS Guild of India si è rivolta alla Corte Suprema, esortandola a istituire un team investigativo speciale (SIT) indipendente per indagare sulle accuse di “approvvigionamento e uso di spyware, hacking o strumenti di sorveglianza elettronica come Pegasus in India”.

Il motivo si riferiva ai resoconti dei media internazionali e nazionali sulla controversia Pegasus e affermava che le accuse di spionaggio, utilizzando il software realizzato dalla società israeliana NSO Group, “solleva gravi preoccupazioni per abuso d'ufficio; smantellamento della separazione dei poteri; violazione dei diritti fondamentali alla privacy, alla libertà di parola e di espressione e alla libertà di stampa; sovvertimento del processo democratico; e commissione di reati gravi”.

Leggi anche |La creazione di Pegasus, da startup a leader globale della tecnologia di spionaggio

Ha sostenuto che gli “attacchi informatici di Pegasus, prima facie, rivelano la commissione di diversi reati gravi ai sensi dell'Information Technology Act, 2000; il Codice penale indiano, 1860; l'Indian Telegraph Act, 1885; e l'Official Secrets Act, 1923”.

https://images.indianexpress.com/2020/08/1×1.png

I cittadini dell'India, ha affermato la Gilda, hanno il diritto di sapere se il governo sta violando i limiti della sua autorità ai sensi della Costituzione e quali misure sono state prese per salvaguardare i loro diritti fondamentali. Ha aggiunto che è stato costretto ad avvicinarsi alla corte poiché “tutti i tentativi di chiedere responsabilità e far rispettare i limiti costituzionali attraverso i processi parlamentari sono stati ostacolati”.

“Grazie alla loro intransigenza, gli intervistati (governo centrale) hanno deliberatamente evitato il dibattito pubblico su questo problema e hanno fornito risposte offuscate “, afferma la petizione, chiedendo un'indagine monitorata dal tribunale su “ogni aspetto dell'uso di Pegasus” presumibilmente “da parte del governo indiano e contro i cittadini indiani, in particolare i giornalisti”.

Leggi anche |Quixplained: Understanding Pegasus, lo spyware sviluppato dal gruppo NSO di Israele contratti e come sono stati effettuati i pagamenti e fornire dettagli su persone che “sono state sotto sorveglianza elettronica, hacking o altrimenti spiate…”.

La petizione affermava che la sorveglianza elettronica/hacking “viola il diritto alla libertà di parola e il diritto alla libertà di professione dei giornalisti a cui è precluso l'intraprendere inchieste investigative sicure”.

“La sorveglianza impedisce il libero flusso di idee. e informazioni, e ha un effetto raggelante sugli attori pubblici che ritengono il governo responsabile” che a sua volta “ha un impatto gravemente dannoso sulla capacità di politici e funzionari pubblici di esercitare liberamente la propria libertà professionale”, afferma la petizione.

< /p>

Ha cercato “linee guida per la salvaguardia dei giornalisti dalla sorveglianza, compresa la sorveglianza elettronica, lo spionaggio e l'hacking” e “per la salvaguardia delle donne che lavorano come giornalisti dai crimini di genere attraverso la sorveglianza, compresa la sorveglianza elettronica, lo spionaggio e l'hacking ”.

Questa è la quinta istanza depositata in tribunale in materia. Le altre petizioni sono dei giornalisti senior N Ram e Shashi Kumar, dell'avvocato ML Sharma, del parlamentare CPI(M) Rajya Sabha John Brittas e di una di cinque giornalisti: Pranjoy Guhar Thakurta, SNM Abidi, Prem Shankar Jha, Rupesh Kumar Singh e Ipsa Satakshi.

Il tribunale dovrebbe esaminare la questione il 5 agosto.

📣 L'Indian Express è ora su Telegram. Fai clic qui per unirti al nostro canale (@indianexpress) e rimanere aggiornato con gli ultimi titoli

Per tutte le ultime notizie sull'India, scarica l'app Indian Express.

© The Indian Express (P ) Ltd

Exit mobile version