Il nuovo Xiaomi Mi 11 Ultra entra nel listino ufficiale di TIM dove sarà disponibile in esclusiva al prezzo di 1.399 euro nelle varianti di colore Ceramic Black e Ceramic White. La disponibilità è prevista a partire dal prossimo 5 maggio.
Come detto nelle nostre "prime 24 ore", Xiaomi Mi 11 Ultra è uno smartphone che spiazza, grazie alla forte identità della sua parte posteriore in ceramica caratterizzata da un grande modulo fotografico in cui è stato integrato anche un piccolo display AMOLED da 1,1 pollici.
Xiaomi non ha badato troppo alla forma ma ha puntato sulla sostanza. Il Mi 11 Ultra è grosso e pesa tanto ma ha praticamente tutto ciò che si possa volere in uno smartphone: processore Snapdragon 888, 12GB di RAM, un display AMOLED da 6,81" con risoluzione WQHD+, un refresh rate da 120Hz con AdaptiveSync (30/60/90/120Hz), speaker stereo Harman Kardon ed una batteria da 5.000mAh con ricarica da 67W.
La fotocamera anteriore è da 20MP, quella posteriore da 50MP con sensore Samsung GN2 con OIS, capace di registrare anche video in 8K, affiancata da una 48MP grandangolare ed una terza, sempre da 48MP con ottica tele.
Al momento, ancora non ci sono informazioni per quanto riguarda la disponibilità sull'open market.
SCHEDA TECNICA
- display:
- anteriore: AMOLED curvo su 4 lati DotDisplay da 6,81" WQHD+, 20:9, 515ppi, contrasto 5.000.000:1, luminosità picco 1.700 nit, refresh rate 120Hz con AdaptiveSync (30/60/90/120Hz), campionamento tocco 480Hz, TrueColor, JNCD≈0,38, △E≈0,41, Color gamut DCI-P3, 1,07 miliardi di colori, Dolby Vision, HDR10+, sensore luce ambientale 2.0 a 360°, modalità Sunlight 4.0, modalità lettura 3.0, certificazione SGS Eye Care Display, protezione Corning Gorilla Victus
- posteriore: AMOLED da 1,1" 126×294, luminosità 450 nit, always-on
- scocca posteriore: ceramica
- piattaforma mobile: Qualcomm Snapdragon 888
- memoria:
- RAM: 12GB LPDDR5
- interna: 256GB UFS 3.1
- sistema di raffreddamento: a tre fasi
- certificazione: IP68
- audio: 2x speaker Harman Kardon, certificazione Hi-Res Audio
- dual SIM: sì, dual 5G standby
- connettività: 5G, WiFi 6E, Bluetooth 5.2, USB-C, IR, NFC
- sensore impronte digitali: integrato nel display
- fotocamere:
- anteriore: 20MP, f/2,2, pixel da 0,8um, 1,6um Super Pixel 4-in-1, FOV 78°, FF
- posteriori:
- 50MP principale, sensore Samsung GN2 da 1/1,12", pixel da 1,4um, 2,8um Super Pixel 4-in-1, f/1,95, FOV 85°, OIS, dToF, Dual Pixel Pro, Dual Native ISO Fusion, sHDR, registrazione 8K, modalità notturna
- 48MP ultra grandangolare, FOV 128°, f/2,2, pixel da 0,8um, 1,6um Super Pixel 4-in-1, sensore Sony IMX586 da 1/2,0", PDAF, supporto macro, video 8K, modalità notturna
- 48MP tele, zoom ottico 5x, ibrido 10x, digitale 120x, sensore da 1/2,0", pixel da 0,8um, 1,6um Super Pixel 4-in-1, OIS, PDAF, video 8K, modalità notturna
- batteria: 5.000mAh con ricarica 67W sia cavo che wireless, inversa a 10W
- dimensioni e peso:
- 164,3×74,6×8,38mm
- 234 grammi
- colorazioni: Ceramic White, Ceramic Black
VIDEO
Il meglio di OnePlus? OnePlus 9 Pro, compralo al miglior prezzo da Amazon a 839 euro.