Google aiuta gli utenti ad affrontare i primi viaggi post-coronavirus, ora che il vaccino inizia a diffondersi (soprattutto in USA) e le restrizioni, almeno per chi è stato immunizzato, si abbassano. Le iniziative annunciate sono tre:
- Maps: notifiche e avvisi email eventuali restrizioni della destinazione. In questa fase di riaperture le cose cambiano molto rapidamente e ogni territorio ha le proprie misure di contenimento della pandemia in base ai dati locali, quindi Google offre non solo un riassunto degli obblighi (per esempio: quarantena per un determinato periodo di tempo, oppure necessità di mostrare certificazioni, tamponi e altro) e dei divieti attualmente in vigore, ma anche notifiche via email se ci sono dei cambiamenti. Inizialmente
- Idee e suggerimenti per la prima gita. Su Google Viaggi (https://www.google.com/travel) è stata inaugurata una nuova scheda Esplora, che offre molte più destinazioni di prima, incluse città più piccole e parchi nazionali, ed è possibile filtrare i risultati per interesse, con sei categorie – Popolari, All'aperto, Spiagge, Musei, Cronologia e Sci. La novità è già disponibile anche in Italia.
- Più strumenti per pianificare una gita on the road. Sul sito desktop di Maps (https://maps.google.it) è possibile scegliere il luogo di partenza e la destinazione, ed esplorare le tappe intermedie del percorso, inclusi dettagli su hotel, parchi, attrazioni e aree ristoro. Ogni punto dell'itinerario può essere pianificato nel dettaglio; e quando è stato completato, è possibile inviarlo al proprio smartphone per la navigazione vera e propria.
Il Samsung pi? equilibrato? Samsung Galaxy A52 5G, in offerta oggi da Phoneshock a 341 euro oppure da ePrice a 386 euro.