AllInfo

AMD da record nel primo trimestre 2021, fatturato in crescita del 93%

AMD conferma il suo momento di grazia nonostante la crisi legata alla carenza di componenti, che si traduce in una crescita costante e in ricavi da record rispetto al recente passato. Il produttore statunitense ha pubblicato i dati finanziari relativi al Q1 2021, un periodo letteralmente da record per AMD che ha visto il fatturato salire addirittura del 93% su base annuale. Il primo trimestre solitamente è quello meno entusiasmante per le aziende, tuttavia i dati snocciolati nel report in questione gettano le basi per un 2021 che dovrebbe superare ogni più rosea previsione.


I numeri dicono che AMD ha fatturato 3,45 miliardi di dollari, un risultato stellare rispetto al primo trimestre 2020, quando il produttore si fermava a circa 1,78 miliardi; in questo contesto aumentano in modo importante anche l'utile operativo (+274%) e l'utile netto che supera i 550 milioni di dollari (+243%). Più contenuti ovviamente i risultati confrontati al già ottimo Q4 2020, rispetto al quale AMD cresce di circa il 6% in quanto a fatturato complessivo.

A guidare le vendite in questo primo trimestre sono soprattutto le soluzioni server/datacenter, non a caso la divisione Enterprise, Embedded and Semi-Custom ha fatto segnare ricavi per 1,35 miliardi, schizzando su base annua del +286%; in cima troviamo le vendite di processori EPYC, ma anche i dati relativi ai SoC custom (vedi console) sono apprezzabili.


Numeri più contenuti per la divisione AMD "Computing e Graphics" che, nonostante la situazione che tutti conosciamo (carenza di CPU e GPU in primis), riesce a incrementare il fatturato sino a 2,1 miliardi di dollari, crescendo del 46% su base annua e del 7% rispetto a fine 2020. Le vendite in questo caso sono guidate dai processori Ryzen desktop e mobile, oltre che dalle Radeon RX 6000, un dato che quasi sorprende ma che, in quanto a numeri e perecentuali, AMD non ha espressamente chiarito.

L'azienda di Sunnyvale conferma quindi il particolare momento di forma e si appresta ad affrontare il Q2 con un'offerta che, in tutti i settori, dovrebbe contribuire a guadagnare ulteriori quote di mercato. AMD punta molto sui Ryzen 5000 desktop e sui più recenti Ryzen 5000 Mobile svelati a CES 2021, senza dimenticare le CPU EPYC Milan e la Radeon RX 6700 XT per il segmento gaming di fascia media. L'unico punto interrogativo rimane legato alla disponibilità effettiva di questi prodotti che, attualmente, penalizza gli utenti con prezzi nettamente oltre i listini ufficiali dell'azienda.

La novit? Xiaomi piccola e leggera? Xiaomi Mi 11 Lite, compralo al miglior prezzo da Amazon a 317 euro.

Exit mobile version