Kia Italia ha annunciato i dettagli commerciali della nuova EV6, il crossover elettrico svelato circa un mese fa. Contestualmente, il marchio coreano ha iniziato ad offrire ai suoi clienti la possibilità di poter ordinare il nuovo veicolo anche presso le sue concessionarie. In precedenza era solo possibile preordinarlo online.
Kia Sorento Plug-in Hybrid arriva in Italia: sino a 57 km in elettrico
17
Auto
03 Mar
DOTAZIONI E PREZZI
Il nuovo crossover a batteria sarà proposto nelle versioni EV6, EV6 GT-Line e EV6 GT. Vediamo i dettagli delle dotazioni e dei prezzi per il mercato italiano. Partiamo dalla EV6 che è offerta ai clienti sia con la sola trazione posteriore sia con quella integrale. La dotazione è già particolarmente ricca: troviamo infatti fari full LED, vetri posteriori oscurati e cerchi in lega da 19 pollici, strumentazione digitale, infotainment da 12,3 pollici UVO Connect con Android Auto ed Apple CarPlay, sedili riscaldati rivestiti in tessuto nero misto pelle e volante riscaldato.
Sul fronte ADAS spiccano, invece, la frenata automatica d'emergenza, i sensori di parcheggio anteriori e posteriori, la retrocamera con linee guida dinamiche e il Blind Spot Collision Avoidance Assist. Il modello con trazione posteriore, singolo motore elettrico da 229 CV (168 kW), batteria da 77,4 kWh e autonomia sino a 510 km parte da 49.500 euro. Invece, quello con doppio motore da 325 CV (239 kW), batteria da 77,4 kWh e autonomia sino a 490 km si può acquistare da 53.000 euro. Disponibilità da settembre.
EV6 GT-Line
La dotazione di questa versione è ancora più ricca. Troviamo, per esempio, i fari full LED con fascio adattivo, l’impianto audio Meridian Premium Sound System, il sistema Head Up Display con realtà aumentata, i sedili con regolazioni elettriche (guidatore con memoria) e funzione Relaxion, la pompa di calore, il portellone ad apertura intelligente e sistemi ADAS come il Blind Spot View Monitor (BVM), il Sorround View Monitor, il Parking Collision Avoidance Assist e il Remote Smart Parking Assist.
In particolare, sul fronte dei sistemi di assistenza alla guida, spicca il nuovo Highway Driving Assist che, oltre a mantenere l'auto al centro della corsia in autostrada, supporta il guidatore nei cambi di corsia. L'auto, nella versione con doppio motore elettrico da 325 CV (239 kW), trazione integrale e batteria da 77,4 kWh, parte da 61.000 euro con vernice metallizzata inclusa. Disponibilità da settembre.
EV6 GT
Si tratta del modello top gamma in grado di offrire prestazioni sportive. Infatti, troviamo un powertrain da 585 CV (430 kW) che permette al crossover di raggiungere i 260 km/h e di accelerare da 0 a 100 km/h in appena 3,5 secondi. L'autonomia, stimata, è di circa 400 km (batteria da 77,4 kWh). Questa versione offre la stessa dotazione della GT-Line con in più i cerchi in lega da 21 pollici con pneumatici Michelin e un impianto frenante dedicato. Per quanto riguarda gli interni, spiccano i sedili sportivi a guscio. I prezzi partono da 69.500 euro. Disponibilità dalla fine del 2022.
INCENTIVI
Kia sottolinea che tutti i modelli della EV6, ad eccezione della GT, sono compatibili con l'Ecobonus. Grazie alla rottamazione e alle promozioni di Kia è possibile ottenere uno sconto di 10.500 euro (7.500 senza rottamazione). Tutte le versioni del crossover elettrico sono offerte con il pacchetto 7+7+7 che prevede 7 anni di garanzia a km illimitato, 7 anni di manutenzione ordinaria prepagati e 7 anni di traffico per i servizi telematici UVO Connect.
I clienti che acquisteranno la EV6 potranno godere di un anno di abbonamento alla rete di ricarica di IONITY da cui si potrà ricaricare a 0,29 euro a kWh al posto di 0,79 euro. Sino a fine mese rimane la possibilità di preordinare online il crossover. In questo caso, si potrà ricevere anche un anno di abbonamento al servizio Kia Charge Plus per ricaricare con tariffe agevolate e un voucher prepagato per 1.000 km di ricarica presso colonnine IONITY e KiaCharge.
108MP al miglior prezzo? Realme 8 Pro, compralo al miglior prezzo da ePrice a 262 euro.