C'è chi lancia uno smartphone LTE per poi riproporlo in salsa più moderna introducendo la compatibilità con le reti di nuova generazione, c'è chi invece fa il contrario, magari per cercare di catturare una più ampia fetta di consumatori. E così succede che Huawei proponga in Cina le versioni 4G di Mate 40 Pro, Mate 40E e Mate X2, tutti e tre lanciati originariamente 5G e ora riproposti… con una G in meno. Unico dato mancante: i prezzi. Aggiorneremo l'articolo appena avremo informazioni in merito.
Huawei Mate 40 Pro
75.5 x 162.9 x 9.1 mm
6.7 pollici – 2772×1344 px
Huawei Mate 40E
72.5 x 158.6 x 8.8 mm
6.5 pollici – 2376×1080 px
Huawei Mate X2
145.8 x 161.8 x 14.7 mm
8 pollici – 2200×2480 px
Clicca qui per il confronto completo »
MATE 40 PRO 4G
É piuttosto semplice indicare le differenze del modello 4G da quello 5G annunciato lo scorso autunno: la compatibilità alle reti cellulari. Stop. Tutto il resto è un copia-incolla della scheda tecnica, incluso il processore Kirin 9000, qui riproposto "in versione LTE". Riassumendo:
- display: OLED da 6,76" con refresh rate a 90Hz e frequenza di campionamento al tocco di 240Hz
- processore: Kirin 9000
- memoria:
- 8GB di RAM
- 128/256/512GB interna
- connettività: 4G LTE, WiFi 6, Bluetooth 5.2, NFC, jack 3,5mm, USB-C, GPS, Glonass, Beidou, Galileo, QZSS, NavIC
- resistenza: IP68
- dual SIM: sì
- sensore delle impronte digitali: integrato nel display
- fotocamere:
- anteriore: 13MP, f/2,4
- posteriori:
- 50MP principale 23mm, f/1,9
- 20MP grandangolare 18mm, f/1,8
- 12MP tele 125mm, f/3,4, OIS, zoom ottico 5x
- batteria: 4.400mAh con ricarica rapida 66W, wireless 50W
- dimensioni e peso: 162,9×75,5×9,1mm (9,5mm per versione in pelle) per 212g
MATE X2 4G
Mate X2 5G è ancor più recente, visto il suo lancio avvenuto a febbraio di quest'anno. E anche qui, l'unico parametro che cambia è il mancato supporto alle reti di nuova generazione. Tutto il resto rimane completamente identico:
- display interno: OLED da 8" 2480×2200, frequenza di campionamento180 Hz, refresh rate 90Hz
- display esterno: OLED da 6,45" 2700×1160, frequenza di campionamento 240Hz, refresh rate 90Hz
- processore: Kirin 9000
- memoria:
- 8GB di RAM
- 256/512GB interna
- dual SIM: sì
- fotocamere:
- anteriore: 16MP, f/2,2
- posteriori:
- 50MP principale, f/1,9, OIS
- 16MP ultragrandangolare, f/2,2
- 12MP tele, 3x zoom ottico, f/2,4, OIS
- 8MP SuperZoom, 10x zoom ottico, f/4,4, OIS, AF
- flash LED, video slow motion a 1080p @960fps
- connettività: 4G LTE, WiFi 6 dual band, Bluetooth 5.2, USB-C, NFC, GPS, Glonass, Beidou, Galileo, QZSS, NavIC
- sensore delle impronte digitali
- batteria: 4.500mAh con ricarica rapida 55W
- dimensioni e peso:
- 161,8×145,8 (74,6)x4,4-8,2 (13,6-14,7)mm (tra parentesi i valori da chiuso)
- 295 grammi
MATE 40E 4G
É l'ultimo ad essere stato annunciato – in versione 5G: appena un mese fa. La variante LTE non va a modificare nessuna voce della scheda tecnica, se non sempre quella relativa alle reti cellulari.
- display: OLED da 6,5" FHD+, refresh rate 90Hz, frequenza di campionamento al tocco 240Hz
- processore: Kirin 990E
- memoria:
- 8GB di RAM
- 128/256GB interna
- sensore delle impronte digitali: integrato nel display
- dual SIM: sì
- resistenza: IP53
- connettività: 4G LTE, WiFi 6, Bluetooth 5.2, USB-C, NFC, jack 3,5mm, GPS, Glonass, Beidou, Galileo, QZSS, NavIC
- fotocamere:
- anteriore: 13MP, f/2,4
- posteriori:
- 64MP principale 27mm, f/1,9
- 16MP ultra grandangolare 17mm, f/2,2
- 8MP tele 85mm, f/2,4, OIS, zoom ottico 3x
- batteria: 4.200mAh con ricarica rapida 40W
- dimensioni e peso: 158,6×72,5×8,8mm per 188 grammi
Il migliori Smartphone Apple? Apple iPhone 12, in offerta oggi da interteria a 720 euro oppure da Unieuro a 779 euro.