Eruzione del vulcano Fagradalsfjall: un video spettacolare ne mostra l’evoluzione

width=”660″ height=”441″ />

Lo scorso marzo una spettacolare eruzione ha interessato l'Islanda: quella del vulcano Fagradalsfjall, documentata da molte immagini che avevano lasciato il mondo a bocca aperta – e che noi avevamo raccolto in una galleria fotografica qui, insieme a un video ripreso da un drone che si era avventurato in posti altrimenti inaccessibili.

Ora, a diverse settimane di distanza, un altro fotografo, Mike Mezeul, ha diffuso un video di tre minuti e mezzo che documenta l'evoluzione del vulcano, che è divenuto molto più esteso rispetto a marzo. Dopo aver trascorso quasi 6.000 anni in stato di quiescenza infatti, il vulcano Fagradalsfjall ha iniziato ad eruttare lo scorso 19 marzo, e ora la valle ha cambiato volto, quasi completamente ricoperta di lava.

Per il video, il fotografo ha utilizzato una Nikon Z 7II e una Z 6II, oltre che un drone DJI Mavic 2 pro, che si è in parte sciolto. Migliaia di visitatori nel frattempo hanno ammirato lo spettacolo, la cui luce era visibile anche da Reykjavik, ha detto Mezeul:

"Questo è stato il mio quarto vulcano in eruzione del 2021, e ho trascorso otto giorni in Islanda per documentarlo; poiché si trova in una zona molto isolata, ho dovuto camminare per quasi 120 km per coprire l'evento. Oltre alla sfida di arrivare sul posto, ci sono vari rischi legati alla natura del vulcano da tenere in conto: questa eruzione è molto recente, quindi il panorama è in costante cambiamento e una delle mie più grandi preoccupazioni è stata la possibilità che si aprissero nuove fessure senza preavviso".

Altri rischi comprendono la possibilità di respirare elevate quantità di gas, come l'anidride solforosa dovuta all'effusione della lava:

“Dovevo portare sempre con me una maschera antigas e monitorare i livelli di S02. Inoltre, l'ambiente in rapido mutamento ha portato repentini cambiamenti dei percorsi del flusso di lava, quindi mi sono mosso tenendo conto continuamente delle vie di fuga; più volte ho rischiato di rimanere intrappolato da flussi di lava alle spalle".

Se le eruzioni vi appassionano, ecco una galleria di quella che ha interessato l'Etna all'inizio dell'anno, mentre qui invece trovate quella del vulcano Taal alle Filippine.

Miglior Hardware a piccolo prezzo? Poco X3 Pro, compralo al miglior prezzo da Amazon a 237 euro.


Posted

in

by

Tags: