Apple ha richiesto a TSMC – suo principale fornitore di chip – di aumentare la produzione di processori M1 in previsione di una forte domanda per i suoi nuovi iPad Pro annunciati questa settimana.
Secondo quanto riportato da DigiTimes, che cita fonti industriali, grazie a questa nuova spinta da parte di Apple la società taiwanese dovrebbe arrivare ad una produzione di 140.000/150.000 wafer mensili nel corso della seconda metà dell'anno rispetto all'obiettivo precedente di 120.000 unità.
I nuovi iPad Pro, così come MacBook Air, MacBook Pro e Mac mini, integreranno il processore M1 a 5nm che sarà presente anche sul rinnovato Mac da 24 pollici. Sia gli iPad Pro che i iMac, tuttavia, non arriveranno sul mercato prima della seconda metà di maggio. Questo ritardo potrebbe essere dovuto alla crescente difficoltà che molti produttori stanno incontrando in questi ultimi mesi a causa di una carenza di componenti.
Apple, un evento da ricordare: ecco tutte le novit? annunciate
196
Apple
21 Apr
I nuovi iPad Pro integrano il processore Apple M1
Questa difficoltà, ovviamente, è vissuta anche da TSMC che ha dichiarato nei giorni scorsi di riuscire a tornare ad una maggiore capacità produttiva in grado di soddisfare tutte le richieste da parte dei suoi partner solo nel corso del prossimo anno. In tal senso, la società ha già dato il via alla realizzazione di nuovi impianti a fronte di un investimento di oltre 30 miliardi di dollari.
Per quanto riguarda le previsioni di vendita, sempre DigiTimes ha stimato che il modello da 12,9 pollici con display Liquid Retina XDR retroilluminato con mini LED raggiungerà circa 5 milioni di unità spedite nel corso del 2021.
Un Computer dentro uno Smartphone? Motorola Moto G100, compralo al miglior prezzo da ePrice a 498 euro.