Samsung nell'ultimo anno ha inaugurato una nuova serie della grande famiglia Galaxy, ovvero la F, con prodotti economici che puntano ai mercati emergenti – e al momento non si sono ancora affacciati dalle nostre parti – come i recentissimi Galaxy F12 e F02s, lanciati in India proprio ad inizio aprile.
E sembra proprio che il catalogo della serie F sia destinato ad ingrandirsi ulteriormente, e presto, con un dispositivo un po' più ambizioso, almeno stando all'identikit essenziale che ne possediamo. Stiamo parlando di Samsung Galaxy F52 5G: come dice il nome, quindi, ci troviamo di fronte ad uno smartphone che sarà compatibile con le reti di nuova generazione.
Galaxy F52 5G ha appena ricevuto la certificazione del TENAA, che ci consente di sbirciarne il design e ricavare qualche caratteristica tecnica. Dal punto di vista dell'estetica non troviamo un approccio particolarmente originale, ma neanche soluzioni che suggeriscono un target di mercato particolarmente basso: la selfie-cam non è infatti ospitata da un notch a goccia ma da un foro nel display posto in alto a destra.
Dietro c'è una finitura blu e lucida, con il modulo fotografico rettangolare dai bordi smussati e tutto nero che ricorda i modelli Samsung dell'anno scorso e racchiude quattro sensori, con quello principale da 64 MP.
L'assenza di un sensore per il riconoscimento biometrico sul fianco del dispositivo o sulla parte posteriore della scocca suggerisce che questo possa essere stato integrato al di sotto di un display AMOLED, di cui al momento ignoriamo la diagonale. Conosciamo invece le dimensioni esatte dello smartphone, che sono di 164,63 x 76,3 x 8,7 mm.
E sappiamo inoltre che la batteria avrà una capienza di 4.350 mAh, e che dovrebbe supportare la ricarica rapida a 25 W, mentre in termini di connettività sarà dotato di Wi-Fi dual band e Bluetooth 5.1 (queste ultime informazioni sono emerse rispettivamente dal database 3C e da quello Bluetooth SIG).
Al momento non sono emersi dettagli relativi al processore che muoverà il tutto, né ai tagli di memoria, al prezzo o alla data di lancio (e ai mercati in cui verrà commercializzato): considerando che però l'uscita dovrebbe essere prossima, dovremmo completare il puzzle a breve con tutte le informazioni.
Un Computer dentro uno Smartphone? Motorola Moto G100, compralo al miglior prezzo da Unieuro a 499 euro.