Kaiann Drance e Ron Huang, rispettivamente VP of worldwide iPhone product marketing e senior director of sensing and connectivity di Apple, hanno rilasciato un'intervista a Fast Company in cui parlano di AirTag, il nuovo tracker annunciato nei giorni scorsi che potrà essere acquistato a partire da domani.
Partendo dal design, AirTag doveva essere "semplice ma unico", essendo qualcosa di completamente nuovo. Altro aspetto importantissimo, la privacy degli utenti garantita dall'uso di reti crittografate che non consentono l'identificazione ne ad Apple ne terze parti. Anche se qualcuno dovesse trovare un AirTag smarrito, non sarà in grado di accoppiarlo al suo iPhone per poterlo utilizzare.
"L'intero processo è crittografato end-to-end in modo che nessuno, sia i device in crowdsourcing che rilevano un AirTag o la stessa Apple, possa avere mai accesso alla sua posizione attuale o passata. Solo il proprietario dell'AirTag potrà farlo. Gli identificatori Bluetooth emessi da "AirTag", inoltre, non sono solo randomizzati, ma vengono alternati molte volte al giorno e non vengono mai riutilizzati in modo tale che mentre si è in viaggio da un luogo all'altro non si possa essere nuovamente identificati."
Drance e Huang hanno anche sottolineato il fatto che, sebbene ci siano quasi un miliardo di dispositivi Apple che fungono da rete di rilevamento crowdsourcing per tracciare gli AirTags, il proprietario non può mai vedere quali siano i dispositivi che stanno effettuando il ping della posizione o chi ne è in possesso.
Altro aspetto trattato nell'intervista riguarda il pericolo di essere tracciati a nostra insaputa, ad esempio se qualcuno ci mette un AirTag addosso. All'inizio di marzo, Apple ha introdotto una nuova funzionalità di sicurezza in iOS 14.5 (attualmente in fase finale di sviluppo) che avviserà gli utenti qualora l'iPhone rilevasse un dispositivo di tracciamento sconosciuto. In tal caso, gli utenti riceveranno una notifica con la dicitura "È stato rilevato un AirTag che si muove con te" e avranno la possibilità di disabilitarlo.
"Il motivo per cui viene utilizzato il numero di serie su AirTag è perché quando viene impostato per la prima volta viene associato a un ID Apple insieme ad alcune informazioni aggiuntive – nome, indirizzo email, data di nascita – che [Apple] potrebbe fornire alle forze dell'ordine qualora venisse richiesto, con le giuste garanzie e procedure."
Nel corso dell'intervista sono state anche poste domande i merito alla possibilità di rintracciare bambini o animali domestici con un AirTag. Drance ha affermato che lo scopo di questo accessorio è tenere traccia degli oggetti, non persone. In questo caso sarebbe meglio utilizzare un Apple Watch con Family Setup. Per il monitoraggio degli animali domestici, Drance affrena che questi devono rientrare nel raggio d'azione. Questa risposta lascia intendere che il rilevamento tramite la rete crowdsourcing avviene in caso di posizione statica di un oggetto.
Il migliori Smartphone Apple? Apple iPhone 12, in offerta oggi da interteria a 720 euro oppure da Amazon a 779 euro.