"Maximo Ibarra ha deciso di lasciare Sky per affrontare una nuova sfida professionale e resterà in azienda fino a fine luglio", così riporta la nota interna di Stephen van Rooyen, executive vice president e CEO di Sky UK ed Europa. Ieri come un fulmine a ciel sereno si è diffusa la notizia, così come la conferma che dalla prossima estate il top manager sarà alla guida di Engineering, la specialista IT italiana che opera nei settori della finanza, PA, telco, utility e industria.
In circa 18 mesi di gestione Ibarra, Sky è riuscita a lanciare finalmente i servizi di connettività residenziale e almeno incanalare sulla giusta direzione la partita della ristrutturazione interna che prevede 2500/3000 esuberi su 11mila dipendenti. Sui diritti del calcio la sfida con Dazn è finita male e quella dei tre match in co-esclusiva è ancora aperta; senza contare ovviamente l'incognita Serie B.
"Sono entusiasta di entrare a far parte di Engineering, il campione italiano della digital trasformation e dello sviluppo di soluzioni software e piattaforme proprietarie per il mercato enterprise", ha dichiarato Ibarra. "Metterò a disposizione le mie competenze non solo in qualità di CEO, ma anche di imprenditore in partnership con i fondi di investimento coinvolti, per costruire nuove sinergie e rafforzare i livelli di collaborazione". L'esperienza in Sky è stata comunque definita produttiva, e a suo parere l'azienda oggi è più forte e "con piani di sviluppo ben definiti".
Adesso si aprirà una fase di interregno in Sky, con van Rooyen e Karl Holmes, COO Europe, al timone. Per di più bisogna ricordare che pochi giorni fa anche l'executive vice presidente programming di Sky Italia, Nicola Maccanico, ha lasciato l'incarico per diventare AD e direttore generale della nuova srl dell'Istituto Luce Cinecittà. E secondo Milano Finanza a breve potrebbe sfilarsi anche Marzio Perrelli, executive vice president dello sport di Sky, per entrare a far parte dello staff Coni del presidente Giovanni Malagò oppure di quello di Vincenzo Novari per Milano-Cortina 2026.
Fra i potenziali futuri candidati CEO di Sky Italia, secondo fonti vicine alla nota testata finanziaria, potrebbero esservi l'ex Andrea Zappia oppure un dirigente Comcast del team statunitense.
La novit? Xiaomi piccola e leggera? Xiaomi Mi 11 Lite, compralo al miglior prezzo da Tecnosell a 300 euro.