AllInfo

Apple, evento Spring Loaded: seguilo su HDblog

Siamo ormai pronti "Spring Loaded", il primo evento Apple del 2021, l'ennesimo che si terrà esclusivamente in streaming da Apple Park vista l'attuale situazione sanitaria.

Un evento in cui sono attese diverse novità hardware, tra cui i nuovi iPad Pro e, probabilmente, anche gli AirTags, i tanto chiacchierati (se ne parla ormai dal 2019) tracker con chip U1 che potranno essere rintracciati tramite l'app Dov'è che recentemente è stata aggiornata per funzionare anche con accessori di terze parti.

Ma potrebbero esserci anche altre sorprese durante questo evento che, come di consueto, seguiremo in diretta su HDblog con il commento di Antonio Monaco e Gabriele Congiu, a partire dalle 18:45. A seguire, tutte le news e approfondimenti sulle novità annunciate.

Ma vediamo in dettaglio cosa aspettarci da questo evento di Apple.

VAI AL LIVE STREAMING

IPAD PRO (E IPAD)

Partiamo con gli iPad Pro 2021, probabilmente i prodotti più attesi durante questo keynote. Come sempre, dovrebbero essere due modelli, uno da ‌‌11 e uno da 12,9 pollici.

Per entrambi ci sarebbe il nuovo processore Apple A14X, una versione potenziata dell'A14 utilizzato già sui nuovi iPhone 12 e su iPad Air di quarta generazione. Le prestazioni di questo processore dovrebbero raggiungere teoricamente quelle dell'attuale Apple Silicon M1 utilizzato sugli ultimi MacBook Pro, Air e Mac mini. Il design dovrebbe restare pressoché invariato, non solo perché ancora decisamente attuale, ma anche per consentire di utilizzare ancora gli accessori, tra cui la costosa tastiera Magic Keyboard.


Solo per la versione con display da 12,9 pollici si è ipotizzato uno spessore leggermente maggiore, circa 0,5mm, dovuto all'adozione di un pannello mini-LED, la prima volta che Apple utilizza questa tecnologia. Le dimensioni di questo iPad Pro dovrebbero essere di 280,65 x 215 x 6,4 mm. La versione da 11 pollici dovrebbe mantenere un più classico display IPS.

Sempre relativamente al design, i nuovi iPad Pro potrebbero avere delle leggere differenze per quanto riguarda la posizione e i fori degli speaker oltre alla fotocamera posteriore leggermente meno sporgente rispetto al modello attuale. Entrambi, inoltre, potrebbero avere la porta Type-C con supporto Thunderbolt che, oltre ad aumentare notevolmente la velocità di trasferimento dati, ne amplierebbe la compatibilità con monitor esterni, SSD e altri periferiche.


Atteso anche un rinnovamento degli iPad di fascia bassa, sia l'entry level sia il mini. In questo caso, ci dovrebbero essere solo delle novità dal punto di vista hardware. Per iPad è previsto un chip A13, 4GB di RAM e un design simile a quello dell'iPad Air di terza generazione, con un display da 10,5 pollici.

APPLE PENCIL 3

Nei giorni scorsi ci sono state nuove indiscrezioni in merito ad una possibile Apple Pencil di terza generazione, molto simile a quella attuale ma con una finitura lucida come quella di prima generazione.

Possibile anche l'arrivo di una colorazione nera. Non ci sono invece informazioni per quanto riguarda eventuali, nuove funzionalità. Le uniche immagini diffuse mostrano solo una punta con sistema di aggancio leggermente più grande.

AIRTAGS

Come detto, degli AirTags‌ se ne parla ormai da tanto tempo. Con molta probabilità, oltre allo sviluppo dell'hardware, Apple ha voluto anche attendere lo sviluppo della parte software che solo da qualche giorno si è aperta anche agli accessori di terze parti. L'app Dov'è, infatti, permette ora di individuare anche prodotti non Apple che abbiano comunque ottenuto una certificazione.

Cosa sono gli "AirTags"? Sono dei piccolo tracker Bluetooth, come tanti altri già presenti sul mercato, che possono essere attaccati alle chiavi, ad uno zaino, una borsa o qualsiasi altro oggetto che temiamo di poter perdere o che vogliamo tracciare tramite l'app Dov'è.

A differenza di altri prodotti analoghi, gli AirTags dovrebbero integrare anche un chip U1 ultra wideband che consente un rilevamento ancora più preciso in un ambiente rispetto al solo Bluetooth. I chip U1 sono stati utilizzati per la prima volta da Apple sugli iPhone 11.


A partire da iOS 13, ricordiamo, è possibile rintracciare un prodotto di Apple, anche se offline, grazie alla possibilità di eseguire un ping rilevabile anche da altri iPhone che, in modo del tutto anonimo, sono in grado di segnalarne la posizione. Questa funzionalità sarà possibile anche con gli AirTags che saranno rintracciabili anche quando non sono nel raggio d'azione del nostro iPhone.

Gli AirTags saranno in grado di riprodurre un suono quanto viene richiesta la rilevazione e, per quanto riguarda l'alimentazione, dovrebbero utilizzare una classica batteria CR2032 anche se ci sono state indiscrezioni relative alla possibile integrazione di una batteria ricaricabile ad induzione. In entrambi i casi, l'autonomia dovrebbe essere di diversi mesi.

In vista dell'annuncio che sembrerebbe ormai imminente, sono state pubblicate delle immagini in cui sono visibili degli accessori in silicone che dovrebbero consentire agli AirTags di essere facilmente attaccati ad altri oggetti


IMAC

Anche se improbabile, si sono intensificate nelle ultime ore le voci circa la possibilità che vengano annunciati anche nuovi iMac durante l'evento. Si tratterebbe, in questo caso, di un completo rinnovamento rispetto ai modelli attuali. Sarebbero previsti due modelli, uno da 23/24 pollici, in sostituzione dell'attuale da 21, ed uno più grande di quello attuale da 27 pollici.

Le diagonali maggiori saranno possibili anche grazie a display con cornici particolarmente ridotte. Il design potrebbe essere simile a quello dell'attuale Pro Display XDR che Apple ha lanciato nel 2019 con il nuovo Mac Pro. Ipotizzate anche diverse varianti di colore in linea con quelle dell'iPad Air di quarta generazione. Tutti i nuovi iMac, ovviamente, dovrebbero essere basati su processori Apple Silicon.

Concept di iMac

Nelle ultime ore sono stati anche realizzati dei concept che immaginano come potrebbero essere i nuovi iMac. Come suggerito dai rumor, invece di avere un corpo curvo, l'iMac mostrato nel concept è completamente piatto ed ha angoli arrotondati che lo renderebbero molto simile anche all'iPad Pro. Un design così sottile potrebbe essere stato reso possibile anche dai processore Apple Silicon che, a differenza degli Intel, non hanno bisogno di un particolare sistema di raffreddamento.

ACCESSORI E ALTRI PRODOTTI (MENO PROBABILI)

Non ci sarà un annuncio ma, probabilmente, come ogni anno dovrebbero arrivare delle nuove colorazioni per quanto riguarda la gamma di cover per iPhone, iPad e per i cinturini di Apple Watch. Nei giorni scorsi sono state pubblicate alcune immagini in cui sono visibili delle cover in colori pastello, più primaverili.

Ci sarebbe la possibilità anche dell'arrivo dei nuovi AirPods 3, terza generazione degli auricolari di Apple, che si andrebbero ad affiancare agli attuali AirPods Pro. Tuttavia, secondo indiscrezioni di mercato, si dovrà probabilmente attendere il terzo trimestre dell'anno.


Gli AirPods 3 dovrebbero avere comunque un design molto simile a quello degli attuali AirPods Pro, non saranno "in ear", ma avranno un auricolare più grande e uno stelo più corto. Non dovrebbe mancare la funzione di audio spaziale a differenza della cancellazione attiva del rumore.

Estremamente improbabile l'annuncio dei nuovi MacBook Pro 14 e 16 per i quali si dovebbe attendere la seconda metà dell'anno.

SOFTWARE

Per quanto riguarda la parte software, in attesa della novità che verranno annunciate nel corso della WWDC, oggi potrebbero essere annunciate e rilasciate le versione 14.5 di iOS, iPadOS e tvOS, watchOS 7.4 e macOS Big Sur 11.3 che sono ormai giunte alla loro ottava beta.

Tra le altre novità in arrivo con iOS 14.5 c'è la possibilità di sbloccare iPhone con Apple Watch mentre si indossa una mascherina. In arrivo, inoltre, anche la tanto chiacchierata App Tracking Transparency che consentirà agli utenti di avere un maggiore controllo ed una maggiore trasparenza in merito al tracciamento da parte dell'app per fini pubblicitari.

Tra le altre novità, il supporto per i nuovi controller di Xbox e Playstation, il DualSIM 5G su iPhone 12, la possibilità di ricalibrazione della batteria su iPhone più datati, qualora non funzionasse come previsto e nuove voci di Siri che sfruttano la tecnologia Neural Text to Speech (Neural TTS). Con iPadOS 14.5 arriva anche il supporto in italiano alle funzionalità per la scrittura a mano con Apple Pencil.

LIVE STREAMING

In evidenza

iPad Pro con Apple M1 ? ufficiale: potente come un MacBook!

iMac M1 con Apple Silicon ufficiale: rivoluzione ARM multicolore

iPhone 12 si tinge di viola: da venerd? in preordine, debutto il 30 aprile 5

Live terminato! Grazie per averci seguito.


19.59

GRAZIE A TUTTI PER AVERCI SEGUITO!

width=”660″ height=”368″/>


19.56

RAM FINO A 16GB

width=”330″ height=”181″/>

width=”330″ height=”181″/>


19.56

width=”660″ height=”367″/>


19.55

width=”330″ height=”172″/>

width=”330″ height=”172″/>


19.54

width=”660″ height=”389″/>


19.54

anche bianca la tastiera

width=”660″ height=”366″/>


19.50

width=”660″ height=”400″/>


19.50

Sarà interessante vedere il prezzo

width=”660″ height=”385″/>


19.49

width=”660″ height=”355″/>


19.48

viene spiegata la tecnologia di illuminazione.


19.47

Display incredibile

width=”220″ height=”124″/>

width=”220″ height=”124″/>

width=”220″ height=”124″/>


19.47

width=”660″ height=”382″/>


19.46

width=”660″ height=”356″/>


19.46

width=”660″ height=”426″/>


19.45

Fa zoom in a out in modo dinamico

width=”330″ height=”186″/>

width=”330″ height=”186″/>


19.45

Migliroata la cam anteriore con ultra wide 

width=”660″ height=”359″/>


19.44

Ecco le novitàò faceid

width=”660″ height=”379″/>


19.44

width=”660″ height=”358″/>


19.43

Si passa alle fotocamere


19.42

OVviamente anche 5G

width=”660″ height=”375″/>


19.42

Ecco le foto

width=”330″ height=”190″/>

width=”330″ height=”190″/>


19.41

Supporta tutto

width=”660″ height=”330″/>


19.41

Il miglior iPad di sempre

width=”660″ height=”365″/>


19.41


19.40

Praticamente lo stesso HW

width=”660″ height=”368″/>


19.40

width=”165″ height=”92″/>

width=”165″ height=”92″/>

width=”165″ height=”92″/>

width=”165″ height=”92″/>


19.40

width=”660″ height=”406″/>


19.39

GPU 8 CORE

width=”660″ height=”378″/>


19.39

Possibilità di app universali.

width=”660″ height=”410″/>


19.39

Miglioramento improtante

width=”660″ height=”340″/>


19.38

width=”330″ height=”181″/>

width=”330″ height=”181″/>


19.38

Paura

width=”660″ height=”378″/>


19.37

width=”660″ height=”362″/>


19.37

iPad conm M1


19.35

Ordinabile dal 30 aprile e disponibile da maggio.

width=”660″ height=”369″/>


19.35

width=”330″ height=”189″/>

width=”330″ height=”189″/>


19.34

width=”660″ height=”373″/>


19.34

Attenzione all'ambiente

width=”660″ height=”373″/>


19.34

Attenzione all'ambiente

width=”660″ height=”364″/>


19.34

Ecco le confezioni

width=”660″ height=”365″/>


19.33

width=”660″ height=”406″/>


19.33

width=”330″ height=”186″/>

width=”330″ height=”186″/>


19.33

width=”330″ height=”181″/>

width=”330″ height=”181″/>


19.33

width=”660″ height=”351″/>


19.32


19.32

Anche accessori colorati


19.32

Anche accessori colorati

width=”330″ height=”175″/>

width=”330″ height=”175″/>


19.32

width=”660″ height=”372″/>


19.32

Si può cambiare profilo con riconoscimento dito

width=”660″ height=”364″/>


19.32

width=”660″ height=”372″/>


19.31

E con touch id

Carica altri contenuti

Il migliori Smartphone Apple? Apple iPhone 12 ? in offerta oggi su style=”position: relative;top: 4px;” border=”0″/> a 750 euro.

Exit mobile version