Amazon One arriva nei supermercati Whole Foods: la spesa si paga con la mano

La rete di Amazon One, il sistema di pagamento basato sulla scansione del palmo della mano annunciata dal colosso statunitense lo scorso autunno, si fa sempre più fitta. Dopo oltre dieci negozi Amazon di Seattle in cui è il servizio è già attivo, è la volta di uno store della nota catena di supermercati bio Whole Foods Market, che l'azienda ha acquisito nel 2017 per una cifra superiore ai 13 miliardi di dollari.

Ad annunciarlo è la stessa Amazon sul suo blog ufficiale, in cui ha annunciato che il primo negozio del brand che attiverà il servizio si trova a Capitol Hill, un quartiere non distante dalla sede centrale. Amazon One sbarcherà nei prossimi mesi in altri sette negozi della città; non è chiaro, ma resta verosimile, se in futuro il servizio si espanderà ad altri negozi negli Stati Uniti o addirittura nel resto del mondo. La nuova tecnologia, come spiegato nel post, sarà proposta come una delle plurime opzioni di pagamento nei negozi Whole Foods e non avrà alcun impatto sulle "responsabilità lavorative" dei dipendenti del negozio.


COME FUNZIONA

Ma come funziona Amazon One? Il principio su cui è imperniato il sistema è più semplice di quel che sembri: lo schema delle vene che identifica ogni individuo, uno dei parametri valutati, è unico. Per utilizzarlo, è necessario inserire la propria carta di credito nel dispositivo Amazon One, passarvi sopra il palmo della mano e seguire le istruzioni per abbinare la carta all'individuo (è possibile decidere se essere registrati con un palmo solo o se registrare entrambi). A questo punto, la registrazione è terminata e si può iniziare ad utilizzare la propria mano come strumento di riconoscimento e di pagamento (per pagare è necessario posizionare la mano sul sensore per circa un minuto).

Non sono mancate espressione di scetticismo degli esperti di privacy e sicurezza sui rischi della consegna dei dati biometrici alle aziende. A tal proposito, Amazon ha affermato di aver progettato il sistema per renderlo "altamente sicuro" e di considerare la tecnologia di scansione del palmo più privata rispetto ad altri strumenti biometrici, tra cui il riconoscimento facciale.

Le immagini del palmo della mano degli utenti non vengono archiviate sul dispositivo Amazon One, ma vengono crittografate e inviate a un'area sicura creata ad hoc per il servizio, nel cloud dove viene elaborata la "firma" del palmo.

Resta, in ogni caso, possibile richiedere l'eliminazione dal servizio annullando la registrazione su qualsiasi dispositivo Amazon One tramite il portale clienti online: in questo modo, i dati biometrici verranno eliminati dopo il completamente di eventuali transizioni rimanenti.

Miglior Hardware a piccolo prezzo? Poco X3 Pro, compralo al miglior prezzo da Amazon a 249 euro.


Posted

in

by

Tags: