Revolut, nell’app arrivano 11 nuovi token crypto, da Bancor a Orchid: ecco quali

Dopo aver lanciato un nuovo piano e aver implementato i bonifici istantanei gratuiti, Revolut aggiunge 11 nuovi token crypto alla lista di quelli che è possibile vendere e acquistare all'interno dell'app. In totale ora ce ne sono 21.

La nuova selezione è stata scelta in base alle analisi del team crypto ma anche alle richieste dei clienti, e comprende Cardano, Uniswap, Synthetix, Yearn Finance, Uma, Bancor, Filecoin, Numeraire, Loopring, Orchid e The Graph.

Come ricorda l'app finanziaria, i token crypto sono asset volatili e i prezzi possono cambiare rapidamente, motivo per cui l'azienda incoraggia i propri clienti a effettuare ricerche sulle varie criptovalute, sui rischi e sulle opportunità poiché, come accade con il trading, il capitale è a rischio.

Di seguito l'elenco completo degli 11 nuovi token crypto appena introdotti in Revolut:

  • Bancor: BNT è un token Ethereum che alimenta il protocollo Bancor. Il protocollo mira a consentire lo scambio diretto on-chain di asset crypto che sarebbero stati tradizionalmente difficili da scambiare a causa della scarsa liquidità. Bancor lo fa abilitando la determinazione automatica del prezzo e un meccanismo di liquidità autonomo per i token sulle blockchain di smart contract. Maggiori informazioni sul sito web.
  • Cardano: ADA è il token che alimenta la blockchain di Cardano. Si basa su un modello di consenso proof-of-stake chiamato Ouroboros. Cardano convalida le transazioni blockchain senza alti costi energetici. Maggiori informazioni sul sito web.
  • Filecoin: FIL è il token di protocollo nativo della rete Filecoin. Filecoin è una rete di archiviazione decentralizzata che mira a consentire a chiunque di ospitare, archiviare o ricevere informazioni digitali. Trasforma l'archiviazione cloud in un market e consente agli utenti di vendere lo spazio di archiviazione in eccesso su una piattaforma aperta. Maggiori informazioni sul sito web.
  • Loopring: LRC è un token Ethereum che supporta il protocollo Loopring. Il protocollo è una raccolta di smart contract Ethereum che descrivono come creare scambi decentralizzati basati su orderbook altamente sicuri e altamente scalabili, market maker automatizzati e app di pagamento. L'obiettivo di Loopring è promuovere la decentralizzazione, ridurre la dipendenza degli utenti da servizi tradizionalmente centralizzati come gli exchange e aiutare ad abilitare i mercati liquidi globali. Maggiori informazioni sul sito web.
  • Numeraire: è una società di investimento basata su crowdsourcing, gestita tramite intelligenza artificiale, che consente al pubblico di presentare modelli di machine learning per prevedere i prezzi delle azioni. Questi modelli di crowdsourcing sono classificati settimanalmente in quello che Numeraire definisce "il torneo di data science più difficile del pianeta". I vincitori vengono premiati con NMR, un token Ethereum. Maggiori informazioni sul sito web.
  • Orchid: OXT è un token Ethereum che alimenta la rete Orchid. Orchid si concentra sull'abilitazione di una rete privata virtuale (VPN) decentralizzata. Gli utenti che desiderano utilizzare la rete per mantenere la propria privacy mentre utilizzano Internet possono utilizzare OXT per acquistare banda dai venditori elencati in una directory del provider memorizzata su uno smart contract Ethereum. Maggiori informazioni sul sito web.
  • Synthetix: è un protocollo di emissione di asset sintetici decentralizzato basato su Ethereum. Queste risorse sintetiche sono garantite dal token di rete Synthetix, SNX. SNX è un token Ethereum che consente l'emissione di asset sintetici noti come Synth. I Synth consentono di rappresentare valute, materie prime, azioni e indici del mondo reale direttamente sulla blockchain. Maggiori informazioni sul sito web.
  • The Graph: GRT è il token Ethereum che alimenta la rete Graph. È un protocollo di indicizzazione per le query che mira a consentire agli utenti di eseguire query sui dati blockchain in modo efficiente senza fare affidamento su un fornitore di servizi centralizzato. Simile a come Google indicizza il Web, The Graph indicizza i dati della blockchain. Maggiori informazioni sul sito web.
  • UMA: è una piattaforma di contratti finanziari e token Ethereum creata per consentire l'accesso universale al mercato su Ethereum. La piattaforma si concentra su modelli di contratti finanziari "inestimabili": contratti che non richiedono un feed di prezzi on-chain per funzionare. Possono essere utilizzati per creare token sintetici e il meccanismo di verifica dei dati (DVM). Insieme, queste due tecnologie consentono la creazione di derivati sintetici veloci, efficienti e sicuri sulla blockchain di Ethereum. Maggiori informazioni sul sito web.
  • Uniswap: UNI è un token Ethereum che alimenta Uniswap, un exchange che consente agli utenti di scambiare facilmente diverse risorse Ethereum in modo decentralizzato. Utilizza un sistema di market making automatizzato piuttosto che un portafoglio ordini tradizionale. Maggiori informazioni sul sito web.
  • Yearn Finance: YFI è un token Ethereum che governa la piattaforma Yearn Finance. Yearn Finance è una suite di prodotti che fornisce aggregazione di prestiti, generazione di rendimento e assicurazione sulla blockchain di Ethereum. Il protocollo è gestito da vari sviluppatori indipendenti ed è governato dai titolari di YFI. Maggiori informazioni sul sito web.

Lo smartphone 5G per tutti? Motorola Moto G 5G Plus, compralo al miglior prezzo da ePrice a 189 euro.


Posted

in

by

Tags: