A Galaxy Tab S7 e relativa versione Plus, entrambi annunciati lo scorso anno, si affiancherà presto una terza variante, di cui tra l'altro si parla già da diverso tempo: Galaxy Tab S7 Lite è previsto presumibilmente per l'inizio della prossima estate, e dopo averlo intravisto in una primissima immagine a febbraio possiamo ora analizzarlo più nel dettaglio grazie ai render pubblicati su Voice da Evan Blass.
Dall'immagine possiamo estrapolare alcune importanti informazioni: innanzitutto la scocca sembra essere realizzata in metallo, esattamente come i due modelli attualmente presenti sul mercato, e ci sarà anche il supporto alla S Pen – come del resto era facile prevedere. La fotocamera posteriore è singola, integrata all'interno di un modulo di forma ellittica leggermente sporgente, mentre ancora una volta l'audio (con due speaker stereo) è marchiato AKG. I tasti accensione e volume sono invece collocati sul lato superiore.
Il display LCD da 12,4 pollici ha cornici abbastanza ridotte – in linea con Galaxy Tab S7 ed S7 Plus – e al momento non abbiamo certezze riguardo l'eventuale presenza di un sensore delle impronte digitali (integrato nello schermo? o piuttosto nel pulsante di accensione? o del tutto assente?).
Raccogliendo tutte le informazioni in nostro possesso, con l'ausilio dei dati forniti di recente da Geekbench, possiamo riassumere così la presunta scheda tecnica:
GALAXY TAB S7 LITE – PRESUNTA SCHEDA TECNICA
- numero modello: SM-T736B
- display: LCD da 12,4 pollici, risoluzione WQHD
- connettività: 5G
- supporto a Galaxy Continuity (per utilizzare il tablet come display secondario con altri dispositivi Galaxy)
- piattaforma mobile: Qualcomm Snapdragon 750G
- RAM: 4GB (ma non è da escludere la possibile disponibilità di una variante con più RAM)
- supporto S Pen
- audio AKG con speaker stereo
- singola fotocamera posteriore
- fotocamera anteriore
Samsung Galaxy Tab S7 Lite è chiamato a prendere l'eredità di Tab S6 Lite, tablet che abbiamo provato la scorsa primavera e che ci aveva decisamente convinto. Certo, se le caratteristiche tecniche sin qui emerse corrispondessero al vero, ci troveremmo davanti ad un'importante aggiornamento, innanzitutto riguardo il display che, ricordiamo, sul modello dello scorso anno era di "appena" 10,2 pollici.
Recensione Samsung Galaxy TAB S6 Lite: non solo un tablet da divano
356
Android
23 Mag
VIDEO
Miglior Hardware a piccolo prezzo? Poco X3 Pro, compralo al miglior prezzo da Amazon a 249 euro.