Cristiano Amon su Reddit: il prossimo CEO di Qualcomm a ruota libera nell’AMA

Qualcomm si sta aprendo sempre di più alla collaborazione con la community e, dopo aver lanciato il programma Snapdragon Insiders, ha compiuto un altro passo in avanti con un'interessante sessione AMA tenuta dal suo prossimo CEO Cristiano Amon, che si è messo a disposizione degli utenti Reddit per rispondere a tutte le domande e curiosità.

Come al solito, gli AMA sono degli appuntamenti interessantissimi specialmente quando partecipa un personaggio di così alto profilo, in quanto si tratta di occasioni durante le quali possono emergere domande e punti di vista diversi dal solito. Tra i temi ricorrenti c'è stato quello del 5G, aspetto sul quale si sono concentrati moltissimi interventi da parte degli utenti. Una delle domande più interessanti ha posto l'accento sull'eventuale possibilità che il 5G possa ampliare il digital divide tra le varie aree del mondo, considerando lo stato attuale della diffusione a macchia di leopardo della rete.

Amon non sembra essere d'accordo con questa posizione, in quanto sostiene che il 5G permetterà di democratizzare l'accesso ad una connessione internet di altissima qualità per milioni di utenti che al momento sono tagliate fuori da questa possibilità. Con il 5G, ad esempio, si amplieranno le possibilità di accesso a servizi cloud computing, andando a coprire una quantità di persone molto più ampia. Prodotti come Snapdragon 480 sono indirizzati proprio a questo, visto che consentono l'ampliamento della platea grazie alla loro integrazione su smartphone e tablet di fascia bassa.

Lo Snapdragon 480 ? una soluzione pi? economica basata su processo a 8nm

Ovviamente lo sviluppo del 5G non guarda solo alla fascia bassa: Amon ha infatti anche evidenziato come Qualcomm stia guardando verso il futuro di questa tecnologia. Uno degli scenari in questione riguarda l'implementazione dello spettro dei THz, andando ben oltre quanto possibile dall'attuale implementazione sullo spettro dei MHz e GHz attualmente coperti anche dalle onde millimetriche.

Tra le altre domande emerse c'è anche l'immancabile questione relativa alla crisi dei chip che attualmente colpisce il mercato, e Amon ha confermato che la pandemia ha avuto un impatto evidente su tutta la filiera produttiva. La crisi sanitaria ha anche mostrato come ormai l'economia mondiale sia sempre più legata al settore dei semiconduttori. Amon è comunque ottimista riguardo la ripresa del mercato già a partire dalla seconda metà del 2021. Per maggiori approfondimenti sulla sezione AMA, vi invitiamo a consultare la pagina Reddit su cui è avvenuta, raggiungibile tramite il link in fonte.

La novit? Xiaomi piccola e leggera? Xiaomi Mi 11 Lite, compralo al miglior prezzo da Amazon a 299 euro.


Posted

in

by

Tags: