width=”660″ height=”371″ />
Il programma Artemis, quello che prevede di riportare un equipaggio umano sulla Luna entro il 2024, procede a gonfie vele. E' notizia recente che la NASA ha selezionato SpaceX per lo sviluppo del primo lander commerciale che porterà in sicurezza i prossimi due astronauti americani sulla superficie lunare, uno dei quali sarà una donna (la prima ad arrivare sul nostro satellite naturale).
Questo il programma di massima per la prima missione: il lancio avverrà grazie al potente vettore Space Launch System, attualmente in sviluppo, che trasporterà quattro astronauti a bordo della navicella spaziale Orion ( le avete viste le foto degli interni?) per il loro viaggio di più giorni verso l'orbita lunare. A quel punto due membri dell'equipaggio si trasferiranno al sistema di atterraggio pensato per un equipaggio umano HLS di SpaceX (altro non è che una versione modificata di Starship) affrontando così l'ultima tappa del loro viaggio verso la superficie della Luna.
Dopo circa una settimana durante la quale potranno esplorare la superficie della Luna. Successivamente affronteranno a bordo del lander il breve viaggio di ritorno in orbita, dove saliranno nuovamente sulla navicella Orion raggiungendo i compagni e cominciando il viaggio di ritorno sulla Terra.
SpaceX, l’evoluzione aerospaziale dal 2002 ad oggi | Speciale Falcon 1
6
Tecnologia
17 Apr
SpaceX, che si è aggiudicata un contratto del valore $ 2,89 miliardi per terminare gli sviluppi del lander, ha lavorato a stretto contatto con gli esperti della NASA per garantire che questo soddisfi i requisiti di prestazioni e gli standard del volo spaziale umano. L'astronave HLS di SpaceX, progettata per atterrare sulla Luna, utilizzerà i collaudatissimi motori Raptor, sarà quindi figlia del lavoro operato da SpaceX con tutti i suoi precedenti razzi spaziali.
L'astronave includerà una cabina spaziosa e due sacche d'aria per le passeggiate lunari degli astronauti. L'architettura della nave stellare è destinata a evolversi in un sistema di lancio e atterraggio completamente riutilizzabile progettato per i viaggi verso la Luna, ma anche verso Marte e altre destinazioni.
VIDEO
Il migliori Smartphone Apple? Apple iPhone 12, compralo al miglior prezzo da Amazon a 779 euro.