La famiglia Moto G di Motorola è destinata ad ampliarsi ulteriormente. Dopo Moto G10 e Moto G30, arrivati a febbraio, e i più recenti Moto G50 e Moto G100 (di cui abbiamo già espresso le prime considerazioni dopo 24 ore d'utilizzo), sono in arrivo anche Moto G20, Moto G60 e Moto G40 Fusion.
Un leaker ha pubblicato su Twitter quelli che dovrebbero essere i primi press render ufficiosi dei primi due modelli di smartphone, mentre per G60 e G40 Fusion registriamo un passaggio su GeekBench e l'annuncio dell'imminente debutto in India sulle pagine di Flipkart (20 aprile). Inizialmente si pensava che G60 e G40 Fusion fossero lo stesso smartphone destinato a mercati diversi, ma a quanto pare entrambi saranno commercializzati nel sub continente asiatico ed avranno alcune specifiche tecniche differenti tra loro.
MOTO G20
Partendo dal più piccolo dei due, il Moto G20, si possono notare il tasto dedicato all'assistente vocale, quattro fotocamere posteriori e un display con un notch a goccia che include una fotocamera. Il sensore per il riconoscimento delle impronte digitali potrebbe essere integrato nel logo posto sul retro.
Nei giorni scorsi, Moto G20 è stato avvistato su GeeekBench che ha rivelato il nome in codice XT2128, la presenza di un processore Unisoc T700 octa-core da 1,82GHz con GPU ARM Mali-G52 (soluzione già vista sul Moto E7i Power) e 4GB di RAM. Un secondo avvistamento sul sito della FCC ha confermato la presenza di una batteria da 5.000 mAh con supporto alla ricarica da 10W, connettività 4G, WiFi, Bluetooth, GNSS e NFC.
SCHEDA TECNICA (DA CONFERMARE)
- SoC: UNISOC T700 octa-core con GPU ARM Mali-G52
- Memoria RAM: 4GB
- Fotocamera: Tripla cam posteriore
- Connettività: 4G, Bluetooth, Wi-Fi, USB-C, NFC
- Sensori: scanner impronte posteriore
- Batteria: 5.000mAh supporto alla ricarica 10W
MOTO G60 E MOTO G40 FUSION
Si sale di categoria con il Moto G60 che dovrebbe andare a collocarsi esattamente tra Moto G50 e Moto G100 per quanto riguarda le specifiche. Il display, a differenza del precedente, ha un foro per la fotocamera e sul retro c'è un comparto fotografico con tre ottiche e un flash LED. Anche in questo caso lo scanner per il riconoscimento delle impronte dovrebbe essere integrato nel logo.
Moto G60, così come Moto G40 Fusion, sarà dotato di un display da 6,8 pollici con risoluzione di 1080 x 2460 pixel a 120Hz e supporto HDR10. G60 ha una fotocamera frontale da 32 megapixel ed una posteriore da 108 megapixel (dati confermati da Flipkart) con sensore Samsung HM2 affiancata da una 8 megapixel con ottica ultrawide (funge anche da macro) ed una 2 megapixel per la profondità. G40 Fusion avrà invece una fotocamera frontale da 16 megapixel e la principale posteriore da 64 megapixel.
A completare le specifiche hardware (comuni a tutti i modelli), una batteria da ben 6.000 mAh ed un processore Snapdragon 732G supportato da 4GB/6GB di RAM e 64GB/128GB di spazio di archiviazione di tipo UFS 2.1.
Il lancio di Moto G60 e G40 Fusion in India è previsto il prossimo 20 aprile. A seguire le schermate su GeekBench relative a G60 e G40 Fusion (LINK 1, LINK 2):
SCHEDA TECNICA (DA CONFERMARE)
- SoC: Snapdragon 732G (ufficiale)
- Display: 6,8 pollici con risoluzione di 1080 x 2460 pixel a 120Hz, HDR10 (ufficiale)
- Memoria:
- RAM: 4GB/6GB
- memoria di archiviazione: 64GB/128GB
- Fotocamera:
- Posteriore:
- G60: 108MP principale + 8MP ultra grandangolare / macro + 2MP profondità (ufficiale)
- G40 Fusion: 64MP (ufficiale) + 16MP + 2MP
- Anteriore:
- G60: 32MP (ufficiale)
- G40 Fusion: 16MP
- Posteriore:
- Connettività: Bluetooth, Wi-Fi, USB-C, NFC
- Sensori: scanner impronte posteriore
- Batteria: 6.000 mAh (fino a 54 ore di autonomia) (ufficiale)
- OS: Android 11 (ufficiale)
NOTA: articolo aggiornato il 16 aprile con la conferma di G60 e G40 Fusion e le informazioni fornite da Flipkart.
La novit? Xiaomi piccola e leggera? Xiaomi Mi 11 Lite, compralo al miglior prezzo da Amazon a 299 euro.