Trump fa 142: record di tweet in un giorno

Trump e Twitter, si sa, vanno d'accordo, e molto. Più volte The Donald ha definito la piattaforma social una sorta di "quotidiano personale", su cui scrivere le notizie direttamente senza dover necessariamente passare da editori "faziosi" che alterano contenuti e relativi significati.

Non sappiamo di preciso da quale smartphone twitti in continuazione – viste le lamentele sulla mancanza del tasto Home su iPhone potremmo supporre che "gli abbiano regalato" uno degli ultimi modelli della Mela – ma è certo che ci sia un discreto feeling tra il Presidente degli Stati Uniti, il social network di Jack Dorsey e i 71,5 milioni di follower che tutti i giorni non possono fare a meno dei suoi cinguettii.

142: ecco il numero di tweet e retweet di Trump nella giornata di mercoledì 22 gennaio. Un vero e proprio record, visto che in precedenza si era limitato a soli 123 messaggi. É @FactbaseFeed ad aver fatto il calcolo: si tratta di un account specializzato nel seguire i tweet del tycoon in tutte le sue forme e declinazioni. Da come si può osservare dalla tabella, però, il record di mercoledì scorso riguarda solo il periodo di presidenza alla Casa Bianca. Il record dei record (chiamiamolo così) è datato 5 gennaio 2015, quando i tweet furono addirittura 161.


Vero è che non tutti i messaggi vengono scritti dal Presidente, ma è altrettanto vero che Trump di tweet ne scrive personalmente davvero tanti. Ma perché 142 due giorni fa? Semplice, era in volo da Davos – dove si tiene il World Economic Forum (oggi è l'ultimo giorno) – verso Washington. E perché invece che guardarsi qualche puntata dei Simpsons o ascoltare l'ultimo brano di tha Supreme (si scherza) non twittare al mondo intero?

Qui si passa a questioni serie di stampo politico, che ovviamente non verranno approfondite in questa sede: Trump è costantemente impegnato nella campagna elettorale per la sua rielezione, e gran parte dei tweet e retweet altro non sono che video e quote di esponenti Repubblicani. I messaggi rimanenti sono invece incentrati sulla difesa contro le accuse di abuso di potere e ostruzione alla giustizia sulla questione Joe Biden (Dem), Hunter Biden (suo figlio) e Ucraina che ha portato la Camera dei Rappresentanti ad approvare l'impeachment il 18 dicembre scorso.

Donald Trump a bordo dell’aereo presidenziale

Twitter, dice Trump, è fondamentale per la sua vita politica, in quanto è un flusso costante di informazioni e notizie non filtrate che partono direttamente dalla sua mente e arrivano a più di 70 milioni di persone. Nessun intermediario, nessun pericolo di fraintendimenti.

Senza i tweet non sarei qui… ho più di 100 milioni di follower tra Facebook, Twitter e Instagram. Più di 100 milioni. Non devo passare per i fake media,

aveva detto diverso tempo fa al Financial Times. Insomma, (anche) il modo di fare politica è cambiato, e The Donald – nel bene o nel male, non sta a noi giudicare in questa sede – ha colto la potenza dei mezzi social più di chiunque altro. Sempre di più, verrebbe da dire: all'inizio della presidenza i tweet erano 9 in media al giorno, triplicati tra il 2018 e il 2019. E mercoledì scorso ha dato il meglio di sé, con un "tasso di pubblicazione" 14 volte superiore la media.

108MP al miglior prezzo? Realme 8 Pro, compralo al miglior prezzo da Unieuro a 263 euro.


Posted

in

by

Tags: