Samsung Galaxy Tab A7 Lite, ultime certificazioni e nuovo render

Galaxy Tab A7 Lite abbiamo già avuto modo di vederlo in un primo render pubblicato dal leaker Evan Blass (v. sotto). Il tablet Samsung aveva ricevuto in precedenza la certificazione Bluetooth SIG, uno dei passaggi obbligatori a cui tutti i dispositivi devono sottoporsi prima del loro debutto sul mercato, ed ora dopo la pubblicazione della pagina di supporto sui siti Samsung di diversi Paesi europei (tra questi Germania, Spagna, Svezia e Danimarca) e la certificazione TENAA torna ad essere mostrato in un secondo render – sempre di Evan Blass – questa volta nella colorazione bianca.

I render pubblicati da Evan Blass Le immagini pubblicate su TENAA corrispondono ai render di Blass

Man mano che ci avviciniamo al debutto i dettagli aumentano: conosciamo il nome commerciale (Galaxy Tab A7 Lite, appunto), il numero modello (SM-T225) e la versione Bluetooth (5.0). L'ultimo post pubblicato da Blass su Voice rivela poi che il display LCD avrà una diagonale da 8,4 pollici con risoluzione FHD+ 2400×1080, mentre il processore sarà l'Helio P22T di MediaTek. Lo stesso dispositivo era in precedenza passato da Geekbench e presso gli enti FCC e TÜV Rheinland.

A seguire un breve elenco di tutte le informazioni note sino a questo momento.

  • Numero modello: SM-T225
  • Nome: Galaxy Tab A7 Lite
  • Display: 8,4" FHD+ 1080×2400 (rumor precedenti riportavano 8,7")
  • RAM: 3GB
  • Processore: MediaTek P22T (MT8768WT)
  • Fotocamera: MP non noti, manca il flash LED
  • Batteria: 5.100 mAh (numero modello HQ-3565S) con supporto alla ricarica rapida a 15W
  • Sistema operativo: Android 11

Secondo quanto mostrato in un'immagine trapelata in precedenza, Galaxy Tab A7 Lite sarà lanciato il prossimo giugno.

NOTA: articolo aggiornato il 16 aprile con il nuovo render di Evan Blass.

5G senza compromessi? Oppo Reno 4 Z, compralo al miglior prezzo da ePrice a 237 euro.


Posted

in

by

Tags: