In queste ore Apple sta iniziando a spedire la tastiera Magic Keyboard, il nuovo concetto di scrittura che il produttore americano ha pensato per i suoi iPad Pro di ultima e penultima generazione. Un prodotto che trasforma iPad in qualcosa di diverso, in un ibrido tra portatile e Tablet e in una specie di Macbook con display separabile, touch screen e penna (accessoria).
Apple ha infatti lavorato molto bene sui nuovi iPad a partire dal 2018, offrendo un hardware estremamente potente e un software molto flessibile in grado, in molti contesti multimediali e di videoediting, di superare anche portatili di ultima generazione.
Considerando il costo e la particolarità del prodotto, prima di acquistare Magic Keyboard è bene tenere a mente 14 semplici pro e contro al fine di scegliere un prodotto che è effettivamente perfetto per il vostro utilizzo.
7 MOTIVI PER COMPRARLA
- E' costruita benissimo
- Il magnete tiene iPad Pro in modo veramente saldo ed è robustissimo
- Il comfort di scrittura è ottimo e davvero vicino a quello di un Macbook
- L'iPad sollevato avvicina lo schermo al viso ed è molto piacevole
- Il trackpad è ottimo e molto comodo anche grazie al rinnovato supporto di iOS 13.4
- La tastiera protegge tutto l'iPad finche non dovete usarlo appoggiato ad un piano per scrivere note o prendere appunti con la Penna a mano libera.
- La tastiera è retroilluminata
7 MOTIVI PER NON COMPRARLA
- La Type-C integrata nella tastiera supporta solo la ricarica. Dovrete attaccare il vostro hub USB per i dati appeso all'iPad sul lato.
- Non potete usare iPad piatto per prendere appunti o note con la Apple Pencil. Non ruota a 360° e per usarlo piatto dovrete staccarlo necessariamente.
- La tastiera insieme all'iPad pesano quasi come come un Macbook Pro 13" (1362 grammi vs 1370 grammi)
- iPad con Magic è più spesso del Macbook Pro 13
- Magic Keyboard costa quasi come un iPad: da 339€ a 399€ (iPad a partire da 389€)
- iPad Pro base + tastiera Magic base costano quasi come un Macbook Air i5 256GB (1238€ vs 1279€)
- iPad con Magic Keyboard ha la Webcam sul lato. Una considerazione non necessariamente negativa in quanto la maggior parte delle applicazioni che usano la fotocamera frontale funzioneranno correttamente visto che l'iPad ruota in orizzontale. Rimane il fatto che per essere centrati nell'inquadratura dovrete spostarvi leggermente.
Se i contro dovessero essere per voi troppi, ricordatevi che c'è sempre la tastiera Custodia Combo Touch di Logitech o la Folio classica di Apple che offre comunque tantissimi vantaggi ma non ha il trackpad e la potete vedete nella nostra recensione in chiusura articolo.
Apple Magic Keyboard (per iPad Pro 12,9" – 4ª generazione) – Italiano
Amazon
€399 Vedi offerta
Apple Magic Keyboard (per iPad Pro 11" – 2ª generazione) – Italiano
Amazon
€339 Vedi offerta
RECENSIONE IPAD PRO 2020
108MP al miglior prezzo? Realme 8 Pro, compralo al miglior prezzo da Unieuro a 263 euro.