Crescita
Compassione per i Poveri – Reizthema “Disuguaglianza”
La Discussione per il calo di pari Opportunità eccitato gli Animi. Chi la Forbice tra Ricchi e Poveri sempre più per allargare il divario vede, con grande Attenzione premiati. Il diritto?
Il Tema della Disuguaglianza in Italia, un tema ricorrente. Attualmente c’è un’Abbondanza di Pubblicazioni. La “Frankfurter Allgemeine Sonntagszeitung” (FAS) ha lanciato un’intera Serie “con alcune polemiche Contributi”, per la Questione della Disuguaglianza moralmente riprovevole deve essere”. Come Parte di questa Serie: Un Estratto dal nuovo Libro “Verteilungskampf” di Marcel Fratzscher, direttore dell’Istituto Tedesco per la Ricerca economica (DIW). Per lui è la bella Immagine dall’esemplare di Welfare, la Germania non è più come una “Illusione”.
“Lo Specchio” pensò, quasi contemporaneamente, per oggi, la pubblicazione di un’intera storia di Copertina sul Tema. Tenore: La Teoria economica secondo la quale la Disuguaglianza nella Natura di un’Economia di mercato funzionante appartengo, sia a Vacillare. Comunque vale in Economisti a una certa Distanza tra l’Alto e il Basso ancora, come Condizione per la Disponibilità e, quindi, di Progresso, di Crescita e di Innovazione. Ma nel frattempo, cere per molti Economisti, la Consapevolezza che per l’Economia è stato dannoso, se la Disparità di diventare grande.
Perdita di benessere da Disparità
Solo presentato, secondo il “Mirror”, il fondo Monetario Internazionale, in uno Studio di oltre un centinaio di Industrie Emergenti e stabilisce che “il crescente Disuguaglianza con minore Produktionszunahme”. Poi cita i paesi Industrializzati Organizzazione OCSE causato perdita di benessere solo in Germania, sei per Cento del prodotto interno Lordo (PIL).
Questi Studi, tuttavia, sono rimasti non unkommentiert. Così è stato il arbeitgebernahe Istituto dell’Economia Tedesca (IW), in una propria Indagine alla Conclusione che la Materia sia “troppo complesso per una semplice Verità”.
Economie a basso PIL
L’Analisi – il IW – mostra anche che la Disuguaglianza un Impatto negativo sulla Crescita. Tuttavia, non in generale, ma solo in Economie con una piccola Wirtschatsleistung – come valore di confronto hanno mostrato le Stime con un PIL di solo 9.000 Dollari pro Capite. Perché in quei Paesi, sia gruppi di Popolazione più poveri, di solito di Formazione esclusa, e il sistema Sociale nel complesso piuttosto instabile.
Per i paesi Industrializzati come la Germania sia la Relazione tra Disuguaglianza e Crescita, invece, se non dimostrabile, più positivo, perché la Disuguaglianza gli Incentivi per l’Imprenditorialità e l’Innovazione aumenta. Ciò vale, almeno finché le Disuguaglianze non prenda il sopravvento. Rimane aperto prima il Punto in cui la Disuguaglianza “il sopravvento”.
Standard Indice della economia sociale
A questo Punto è per le altre persone interessate a qualcosa di astratto, perché la IW porta il cosiddetto Indice di Gini o Coefficiente Gini in Gioco in economia sociale per impostazione predefinita, Indice utilizzato per la Misura dell’Uguaglianza o di Disuguaglianza nella Distribuzione della Ricchezza o Reddito da descrivere, che prende il nome italiano di Statistica Corrado Gini.
L’IW ora ha calcolato che, a partire da un Coefficiente di Gini circa 0,35 più probabile che la Disuguaglianza, la Crescita economica scaricatore. Spiegazione: il Valore 0 ricevono tutti la stessa quantità di Reddito, il Valore 1 sarebbe un solo essere Umano, tutto club. I Paesi OCSE, fa valere con una media di 0,32 al di sotto dei IW calcolato Confine, Germania 0,29 comunque, negli stati UNITI, la vedo con meno di 0,40, invece, in realtà non è così rosea.
Scena di strada a New York, la Disuguaglianza è superiore in Media nei paesi OCSE
Alienazione della Società
Secondo IW Studio ha presentato la Disuguaglianza in Italia solo dal 2000 al 2005, sono sensibilmente aumentate, come anche l’Economia si è indebolito. La Disuguaglianza nulla. non, quindi, per Dichiarazione del comitato Economico furto con scasso, in quanto in parallelo e non in quello Precedente aumentato. La Disuguaglianza guidi, inoltre, non è affatto una sempre maggiore insicurezza Società: A meno di un Punto, sia le Preoccupazioni per l’istruzione e la propria Situazione economica inferiore rispetto a oggi. “Si deve smettere di una Società disperatamente di insicurezza di non confuso. Questo potrebbe essere anche per aumentare la Fiducia per Flüchtlingsintegration”, dice IW-Direttore Michael Hüther.
Appena pubblicato Esame della Bundesbank per la Ricchezza in Italia è stato nel 2014 creato. Dopo di che possedevano i più ricchi del dieci per Cento delle Famiglie, quasi il 60 per Cento del totale del patrimonio Netto. Per un Confronto: Per la parte inferiore del 50 per Cento rispetto alla Ricchezza era il 2014 il Valore di appena il 2,5 per Cento. La media Patrimonio del Tedesco della Raccolta, il secondo nel 2014 per circa 60.400 Euro Rispetto al 2010, con un Incremento di circa 9000 Euro.
Disuguaglianze disuguale
Per taglia Germania, però, nettamente peggiore di Italia, dove la media del Patrimonio 2014 con 138.000 Euro, più del doppio. Nel Corso della debole attività Economica, hanno dovuto Italiani, tuttavia, Perdita di accettare. Rispetto al 2010 è diminuito il livello medio di Ricchezza per il 19 per Cento.
La Disuguaglianza è così anche nei paesi Industrializzati equamente distribuiti. Ma qual è l’Effetto che si ha, discutere l’economista tedesco. “In germania l’Economia sociale di mercato non esiste più”, scrive DIW-Chef Marcel Fratzscher, nel suo nuovo Libro sulla Disuguaglianza e quindi occupa una posizione estrema, nello Spettro delle Valutazioni del Fenomeno.
Economia in guardia contro il Populismo
I due Spitzenökonomen e ciò è spiegabile Lars P. Campo e Christoph M. Schmidt, il mio, invece, nel suo Contributo per il FAS Serie, proprio in Germania hanno firmato i Dati disponibili sul Tema della Disuguaglianza “un unspektakuläres Immagine”.
Nel periodico Evocazione di un sempre più auseinanderklaffenden sociale Forbici solo una “Skandalisierung della Spettacolare come Marketing Espediente, a ben Guardare, trasparente, ma innocuo”. Tuttavia, il Pubblico avrebbe – a volte certamente del tutto consapevole – “in questo modo dal vero Problema statali Commercio distratto, la sua Forza di contrazione, il Backup dei futuri economica del Paese è una Priorità elevata a dare”. Quindi mettere in guardia i sistemi economici: “Questo Diversivo, non dovrebbe essere che la Colla”.