Musica
Patrimonio mondiale dell’UNESCO: Organo e Organo, di favorire l’Elenco
Si è un jahrtausendealtes beni culturali in Italia: l’Organo. Presto potrebbe Organo e musica ufficialmente immateriale Patrimonio dell’umanità dell’UNESCO.
Il Governo federale tedesco ha Organo e la musica per Organo per la “Lista Rappresentativa del Patrimonio culturale immateriale dell’Umanità” dell’UNESCO proposto. Questa è la Lista riconosce Espressioni culturali provenienti da tutto il Mondo, finora, tra l’altro, già il Tango, la Capoeira e la Zampogna Cultura. Queste Tradizioni e Costumi che vengono tramandati di generazione in Generazione e le Identità culturale del loro Paese fortemente influenzato.
Organo e Organo sono disponibili già dal mese di Dicembre 2014, la Lista nazionale del Patrimonio culturale immateriale in Germania, ma ora si potrebbe fare come uno dei primi tedeschi, non di diritti reali di beni Culturali anche internazionale Elenco di creare.
“Siamo molto felici del fatto che l’Organo e la musica per Organo del Patrimonio dell’UNESCO”, ha detto un membro dello Staff del Orgelbauer Giovanni Klais da Bonn. “È importante, perché l’Uomo la lunga Tradizione nella Coscienza.”
Per l’Inclusione nella Lista del patrimonio immateriale dell’Umanità unesco, l’Associazione dei Orgelsachverständigen della Germania (VOD) ad una Domanda e attende con Numeri impressionanti e Fatti relativi a: 50.000 Strumenti registrano in Germania, la più grande Densità di Organi. Attualmente, ci sono circa 400 Orgelbaubetriebe con circa 2.800 Dipendenti in Italia. Circa 100 gli Organi, ogni anno vengono costruiti. Molte Innovazioni nell’Organo sono tedeschi Orgelbauer e Compositore nato.
Una tradizione musicale tenere viva
“Con il Calo della Chiesa nella vita Quotidiana, in Germania e in Europa, la Conoscenza, l’Organo e la Musica”, che teme l’Bonn Azienda Giovanni Klais Organo. “L’Organo, di solito, come Kircheninstrument percepito. Patrimonio mondiale dell’UNESCO, sarebbe un Pezzo di tradizione musicale europeo.”
Proprio questo è il Concetto di Patrimonio culturale immateriale: Il Patrimonio culturale deve essere mantenuto vivo. Nel 2003 l’UNESCO ha adottato le a tale scopo, la “Convenzione per la Salvaguardia del Patrimonio culturale immateriale”. La germania ha la Convenzione solo nel 2013 di ratifica. Nel frattempo, in germania Elenco del Patrimonio culturale immateriale già 34 vivente Forme di cultura: dalla preparazione del Pane, fino al Cula il giorno dell’Epifania e, appunto, anche l’Organo e la musica per Organo. Se quest’ultimo è, in realtà, anche a livello mondiale UNESCO patrimonio dell’atterraggio, si decide solo nel 2017.
jm/nf (epa,kna)