Repubblica Centrafricana
Cronaca: Africa centrale dopo il Colpo di stato
Un Anno dopo la presa di Potere da parte di Ribelli nella Repubblica Centrafricana ancora non è tornata la Calma. Anche le nazioni UNITE inviano. Una Panoramica dei principali Sviluppi.
24.03.2013
Il potere nella Repubblica Centrafricana (ZAR): Dopo un Aumento dal Nord del Paese e ha conquistato i dell’alleanza ribelle Séléka la Capitale Bangui. Leader Ribelle Michel Djotodia
nomina a Capo di stato e risolve in modo che l’attuale Presidente François Bozizé, nel Confinante Camerun fugge. La Comunità Internazionale risponde indignato: Già il Giorno seguente, condannato l’ex potenza Coloniale della Francia l’Avvento al potere, l’Unione Africana chiude gli ZAR.
31.03.2013
Una Settimana dopo il Colpo di stato costituisce Djotodia un governo di Transizione, in cui egli stesso ministro della Difesa. La moderata dell’Opposizione Nicolas Tiangaye diventa primo Ministro. Due Settimane più tardi, si costituisce un Nazionale Übergangsrat, di tutti i Gruppi politici, permetta di.
18.08.2013
Michel Djotodia come ad Interim giuramento. Il periodo di Transizione sarà di 18 Mesi. Le Nazioni Unite sono critico e
studiare la possibilità di un Intervento. L’Unione Africana aveva già nel mese di Luglio ha deciso di 3600 Soldati da mandare.
29.08.2013
In tutto il Paese regna il Caos. Le Lotte prendendo sempre più la Forma di un
Conflitto tra Musulmani e Cristiani. Anche nella Capitale, le Truppe internazionali, non garantiscono la Sicurezza. Migliaia di Civili in fuga sul Terreno dell’Aeroporto internazionale e mettere così il traffico Aereo paralizzato.
07.12.2013
Fronti rigidi tra Cristiani e Musulmani
La Croce Rossa segnala fino a 400 Morti in due Giorni. Musulmani Séléka Ribelli andare su Cristiani los, cristiano-animista Anti-Balaka Milizie di massacrare i Musulmani. La francia è di 1600 Soldati in Loco, con l’Obiettivo di tutti i Gruppi del Paese e a disarmare. L’Unione Africana annuncia il Raddoppio di loro Effettivi su 6000 Soldati. Nella nuova Missione Sangaris combattere i Francesi e Africani insieme, sotto il Mandato del Consiglio di sicurezza dell’ONU.
10.01.2014
Su Pressione del Presidente ciadiano Idriss Déby spiega Djotodia le sue Dimissioni, e si mette in Benin. In Alleanza con altri Paesi della Regione e la Francia aveva il Ciad Djotodia non agire accusati. Aveva i Ribelli non sono sotto Controllo. In un Tentativo, il suo Potere, aveva Djotodia prima di Séléka si dissocia e nel mese di Settembre la loro Risoluzione, spiega. Premier Tiangaye si verifica.
20.01.2014
Nazionale Übergangsrat seleziona l’attuale Sindaco di Bangui per Übergangspräsidentin.
Catherine Samba-Panza sarà il Paese a libere Elezioni preparazione, non prima dell’Inizio del 2015 si svolgono. Si fa appello a tutti i gruppi di Ribelli a deporre le Armi. La sua materna Art voglio, ma la Pacificazione non ricchi,
gli Esperti prevedono. Giorni dopo, ci sono nuove Battaglie.
14.02.2014
Catherine Samba-Panza momento del Giuramento, e non il 23. Gennaio
L’Unione Europea vuole 1000 Soldati in Africa centrale mandare. Ma la
Attuazione difficile. Nelle prossime Settimane, anelli, gli stati Membri a Bruxelles, perciò, chi le Truppe. La germania annuncia, con un Lazarettflugzeug di partecipare. All’inizio di Marzo, comunica al Segretario generale ONU Ban Ki-Moon al Consiglio di sicurezza i suoi Piani per una Missione delle nazioni UNITE nel Paese con 10.000 Soldati. Con un Inizio della Missione, ma non prima di Autunno, si prevede così di Ban.
14.03.2014
Per la prima Volta in dieci Anni, la Germania cerca il ZAR di nuovo a sostenere finanziariamente. Dieci Milioni di Euro di soccorso annuncia il ministro dello sviluppo Gerd Müller, il Paese in quanto il primo Ministro tedesco dopo il Colpo di stato girato. La maggior Parte dei Soldi in sicurezza Alimentare e di un’Infrastruttura di fluire. Berlino ha avuto la sua Hilfszahlungen già nel 2004, a causa del malgoverno esposto. “Non possiamo e non per risolvere il Problema, un Arco di fare “, dice
Müller nel DW-Intervista. Intanto si fa strada nella Repubblica Centrafricana, una Carestia.