“Vivere qui è difficile”

Musica

“Vivere qui è difficile”

Fin dagli Anni ‘ 70 ha Hip-Hop un rapido Sviluppo: Da New York Sottocultura unterprivilegierter Giovane è un Movimento mondiale, in Germania, una Cultura dei bambini Immigrati.

Breakdance contest a Amburgo

Hip-Hop è nato agli Inizi degli Anni 1970 a New York, nei Quartieri di Brooklyn, Harlem e South Bronx, soprattutto tra i giovani afro-americani e Latinos. La droga, la Criminalità e la Violenza erano nella loro Corsia, all’ordine del giorno. Escluso dal “bianco” Discoteca-Cultura, sviluppati giovani Gangmitglieder le proprie Feste con un multimediale Concetto. “Dj” misero Lastre, “MCs” Master of Ceremony – lingue Rime, “B-Boys – il ballerino di breakdance – creazioni di Danze e i “Writer” – Graffitisprayer – dipinte le Case e le Pareti. Con l’Hip-Hop avevano i ragazzi non è solo la Festa della Cultura trovato, ma anche la loro Identità: Invece di sanguinosi scontri di piazza tra loro, hanno affrontato i propri Problemi nelle loro Canzoni e consolidata nel Ghetto di New York Distretti veri e Hip-Hop-Concorsi.

“Straniero nel proprio Paese”

Il Rapper Torch “Advanced Chemistry”

La Tendenza versato all’Estero. All’inizio degli Anni 1980 è stato il primo in lingua inglese Hip-Hop in Onda negli stati UNITI anche in Italia. In Oratorio c’era il primo Hip-Hop, Feste e Concorsi, di cui già Rapper, Spruzzatori e Breaker, provenienti da tutta la Repubblica recatisi. Testi tedeschi erano “oldschool”, come la Scena ha detto. Vecchio stile.

Pioniere è stato dato l’Heidelberger Band “Advanced Chemistry” con il Cantante Rapper Torch: a Partire dalla Metà degli Anni 1980, entusiasti i Bambini con i Tifosi Testi di lingua tedesca. I Ragazzi hanno affrontato la loro Identità Tedesca, di Origine straniera, il quotidiano, il Razzismo, la Povertà e la Disoccupazione: “Non riconosciuto estraneo nel proprio Paese / Nessun Straniero ma un Estraneo.”

Il grande successo Heidelberg Rapper nell’Autunno del 1992, con la Pubblicazione del Singolo “Estranei nel proprio Paese” – subito dopo i violenti Attacchi di Neonazisti su un Asylbewerberheim a Rostock-Lichtenhagen nell’Agosto 1992. Torch, allora 21 Anni, ricorda la Genesi del Brano: “mentre noi in Studio c’è il razzista di Attentati a Rostock. Abbiamo quindi in Studio il Giornalista registrati dal vivo e come Intro di conformità.”

“Fresh Familee” – “Ahmet Gündüz”

Tahir Cevik, Fondatore di “Fresh Familee”

Con “Straniero nel proprio Paese” disse “Advanced Chemistry” di un’intera Generazione di Tedeschi di Origine straniera dall’Anima. In Seguito fondarono Migranti, spesso in comune con i Tedeschi, soprattutto nelle grandi Città, numerosi Hip-Hop Gruppi. Diversamente commerciale, Hip-Hop come Puff Daddy o i “Fantastici Quattro”, è Hip-Hop per l’Espressione artistica, politica, Cattiva amministrazione e l’Esclusione sociale delle Minoranze risposta.

Fresh Familee” è stato un primo tale Migranti-Hip-Hop-Gruppo. Realizzata all’Inizio del 1990, turchi, marocchini e macedoni Giovani per l’Italiano-Turchi Tahir Cevik a Ratingen-West a Düsseldorf, fondata nel. Nelle loro Canzoni cantate su Migrantenproblematik, Droga, Violenza e Criminalità Temi con cui la Band ha reso grandi.

  • “A Naso à la turka”

    Berlino turca della Scena Hip Hop

    Con il Microfono in Mano, contro la Xenofobia, la Discriminazione e conservatori islamici Tradizioni: Già nei primi Anni 1990 iniziarono i giovani turchi Immigrati Hip-Hop a scoprire. Prima di tutto il Club, centri Culturali e Cortili nel Multiculturale Quartiere di Kreuzberg si svilupparono rapidamente divenuta un punto di italiano-turco Colza a Berlino.

  • “A Naso à la turka”

    Pionieri del tedesco-turco Hip-Hop

    La Musica-Collettiva “Cartel” ha lanciato musicale marcia Trionfale. Orientali Beats, Samples e critica sociale Testi incontrarono il Nervo dei giovani Migranti. Il suo album di Debutto ha portato il Rap di Formazione per Hakan K. (l.) e Erci E. a Berlino nel 1995, per il resto della stagione. Tutt’su MTV e VIVA. E Bassista Peter Maffay prodotta con loro l’Album “Incontri“.

  • “A Naso à la turka”

    Oltre confine: Agitpop da Berlino Cortili

    Il nuovo italiano-turco Hip-Hop-Boom non dovrebbe regionale fenomeno musicale rimanere. Ben presto si diffuse l’Hip Hop, il Virus dal fiume fino al Bosforo. I turchi Metropoli come Istanbul e Ankara sono stati i cui Suoni e provocante Sprechgesänge in Italiano e Turco di Giovani con Entusiasmo.

  • “A Naso à la turka”

    Ceza-Rapstar

    Ora è arrivato reciproco Musica Crossover Progetti tedesco e turco Rapper: Il Rapper Berlinese Ceza prodotta con il turco Duo Hip-Hop “Nefret 1998 per ben due Album. Noto è stato Ceza, alcuni Anni dopo, con il Film “Crossing The Bridge – The Sound of Istanbul“ del Regista Fatih Akin. Nel 2007 ha vinto come “Best Turkish Act“ agli MTV Music Awards.

  • “A Naso à la turka”

    Ponte tra Hip-Hop e di assistenza Sociale

    Il Rapper di origine turca “Challa“ (alias Caglar Budlaki) da Kreuzberg era nel suo Quartiere per anni in Straßengangs attivo e dovuto a causa della sua Reati in Prigione. Oggi è il 31-Year-old di purificazione e insegna Hip-Hop e Breakdance a Berlino, Scuole e centri Culturali come il Kreuzberg, il Centro giovanile di Torre.

  • “A Naso à la turka”

    Provocazione come Principio

    Socialmente impegnata anche per il Rap, l’Icona è diventata “Kool Savas”, nel quartiere di Kreuzberg è cresciuto e Hip-Hop trovato. Il sedicente “King of Rap“, supporta le Organizzazioni umanitarie come “Visions for Children e. V.”. Il suo Pop-Ballad “Il Giorno migliore della mia Vita“ finito 2002 tedesca Top Ten. Con la sua provocatoria Canzoni eckt l’Artista. I critici domande: Un Invito alla Violenza?

  • “A Naso à la turka”

    Alla Pari con i Ragazzi di Berlino

    Che l’Hip Hop non è pura Uomini Dominio, dimostra di Kreuzberg Rapperin e Attrice Aziza A. Anche tra i Pionieri del tedesco-turco Colza: 1997, con “C’è Tempo“, il loro primo Album. Con scattanti-ironico di giochi di parole tematizza le precarie condizioni di Vita dei Giovani turchi e si rivolge a comuni, Stereotipi sulle Donne turche.

    Autrice/Autore: Arian Fariborz

Noto è stato “Fresh Familee” in particolare con il Brano “Ahmet Gündez”. Ivi richiamato, il Frontman Tahir Cevik a Fuoco il Problema della seconda Generazione di Immigrati turchi in Germania: “Tu dottrine già ascoltare bene, non posso nulla, molto Italiano / vengo da Turchia, due Anni fa / mi ha fatto molto piacere, ma la Vita qui è difficile”. “Fresh Familee” mentre alla Fine degli Anni 1990 risolto, ma il Gruppo è ancora oggi considerato Wegbereiterin di un colorato ed estremamente versatile tedesco “Oriental Hip-Hop”Scena. Nome Aziza A., Challa o Kool Savas caratterizzano tutti ormai, i grassi con Beats e tedesco canto parlato ispirare.


Posted

in

by

Tags: