AllInfo

Abe di Berlino: l’Economia al Centro

Commercio estero

Abe di Berlino: l’Economia al Centro

Un Pranzo in Cancelleria, Tappeto rosso al Presidente della confederazione: la Politica ha giocato durante la Visita del primo Ministro giapponese a Berlino un Ruolo importante. Ma, soprattutto, è andato per l’Economia.

Se è stato un Caso o semplicemente l’Agenda politica di tutti i Partecipanti, dovuta, rimane nel Buio: La prima Via sulla sua visita in germania, ha condotto il primo Ministro giapponese Shinzo Abe la mattina di Mercoledì (30.04.2014) in ogni caso, non è il Centro politico di Berlino, ma per l’Associazione federale dell’Industria Tedesca (BDI). Lì era Tempo per parlare, ma anche per un breve Discorso di un italiano-giapponese, il Forum economico pianificato.

L’Ospite dall’estremo Oriente non è solo cronaca. Nella grande Delegazione Abe sul suo periodo di dieci giorni di viaggio per l’Europa accompagnati, si trovano numerosi Imprenditore giapponese. Il giappone è la Germania il secondo Partner commerciale in Asia e in Germania, del Giappone, principale Partner commerciale dell’UE. L’Anno scorso, il Volume complessivo degli scambi commerciali a circa 37 Miliardi di Euro. Entrambi i Paesi hanno complessivamente 15 Miliardi di Euro in ogni altro Paese investe direttamente.

Secondo il Governo giapponese c’è un sacco di Aria verso l’alto. A Berlino, conquistando per un Impegno ulteriore dell’Economia tedesca. “I loro Investimenti Giappone sono i benvenuti”, ha detto Abe. “Il giappone misura di Partenariato economico con l’Europa, di grande Importanza.” Uno dei suoi Obiettivi era, lo Stock di investimenti Diretti esteri del suo Paese fino al 2020, a raddoppiare.

Gli Ostacoli sono ancora in alto

Il ministero dell’economia prevede per il tedesco medie imprese in Giappone con grandi Possibilità di Elettronica, Automobilistico, Medicale, Biotecnologie, Energia e Ambiente. Sono ancora gli Ostacoli da affrontare per un accesso al Mercato, tuttavia, è molto alto. Da più di un Anno negoziare con l’UE e il Giappone per un accordo di libero scambio. I Mercati per Beni, Servizi e Appalti ulteriormente l’apertura, Barriere devono essere smantellati.

Dove, bianco, Matthias Wissmann, BDI-Vice presidente e Presidente dell’Associazione dell’industria Automobilistica, molto bene. Vorrebbero tedesca Costruttori giapponesi del Mercato potenziale. Durante internazionale Importmarken in Germania una Quota del 30 per Cento, in Giappone appena il sei per Cento. “Dopo tutto, passa mio Fratello con una BMW”, ha scherzato Shinzo Abe nel Discorso della BDI Forum.

Dazi non può, in Giappone così poche macchine straniere pericoli, poiché le Importazioni di Automobili non sono soggetti a Dazi doganali. “C’è sicuramente un le Preferenze dei Consumatori giapponesi”, analizza Wissmann, “ma anche di Ostacoli, come ad Esempio i Requisiti tecnici.” In questo Contesto, vi è, almeno in industria Automobilistica europea, Preoccupazioni e Domande. “I Giapponesi, in futuro, essere aperto nei confronti della nostra Auto? La non tariffarie effettivamente abbattere?”

Il giappone vuole tornare ad essere forte

Anche in altri Settori, ad esempio nel Farmaceutico o Chimico do queste Barriere nei confronti di un libero accesso al Mercato. Wissmann Abe ha chiesto di compiere Sforzi comuni per presto ad una Conclusione positiva dei Negoziati sull’accordo di libero scambio. “Un Accordo tra Amici, si richiede anche Progressi sensibili “Punti”, ha ammonito.

Anche se il Giappone nel 2008 duramente dalla crisi Economica e Finanziaria e nel Marzo del 2011 da un Terremoto devastante, con successiva Tsunamie e incidente nucleare è stata presa, è il Paese dopo gli stati UNITI e la Cina continua a tutto il mondo la terza Economia. Affinché rimanga così, continua il capo del Governo giapponese, estremamente controversa politica Economica.

Dopo di lui, con la ‘Abenomics’ denominata Strategia di riforma si basa su di un allentamento monetario e un massiccio Rilancio. La crescita e Salari sarebbero stringere di nuovo, ha detto Abe in Berlino, portando il suo Paese e la Forza guadagni. Ma, soprattutto, sia in Giappone, al Termine della lunga Deflazione liberare”. Abe è del Parere che, senza un Rilancio dell’Economia, non sarà possibile, con il 250 per Cento della forza Economica überschuldeten Bilancio dello stato per risanare.

La germania e il Giappone hanno molto in comune

Economicamente, il Giappone davanti a Sfide simili, come la Germania. Lo ha sottolineato il Forum anche Wirtschaftsstaatssekretär Uwe Beckmeyer. “Come possiamo, alla luce di una Società che invecchiano assicurarsi che vi sia sufficiente personale ben qualificato? Come può avere successo, che anche le piccole e medie Imprese sui Mercati internazionali Piede?”

Come in Germania, così fa anche in Giappone, il cosiddetto ceto medio, la spina Dorsale dell’Economia. Nella repubblica Federale di generare piccole e medie Imprese, il 55 per Cento del prodotto interno Lordo, in Giappone, ci sono 53 per Cento. Proprio nel Settore delle piccole e medie Imprese sarebbe una Cooperazione rafforzata Opportunità, così Beckmeyer. Egli ha sottolineato, in questo Contesto, che il ministero dell’economia le aziende di Medie dimensioni, con programmi di Innovazione favorisce. Ciò rientra anche il Supporto per i tedeschi e Partecipazione a Progetti internazionali di Ricerca e Sviluppo.

La Redazione consiglia

Per quasi cinque Anni non era giapponese, il capo del Governo più in Visita a Berlino. Inizia ora il primo Ministro Abe il suo Tour europeo in Germania. Sono in Programma Colloqui con il Cancelliere e il Presidente della confederazione. (30.04.2014)

La Preoccupazione per la terza più grande Economia del Mondo è in continua crescita: L’aumento di Importazione di Petrolio e Gas e il magro Commercio con la Cina, mettendo in Giappone. Il Risultato è un deficit commerciale di oltre dieci Miliardi di Euro. (21.04.2014)

Nonostante Atomunfalls di Fukushima tiene Governo del Giappone alla produzione di energia Nucleare. Anche una rapida Svolta non ci sarà, anche se, probabilmente, solo un Terzo dei Reattori di tornare a Rete. (12.04.2014)

Ricerca di Tecnologia avanzata

Nicola Leibinger-Kammüller, Capo del Werkzeugmaschinenbauers Briscola, che non può sostenere. Proprio nel Settore dell’Innovazione tecnologica, dovrebbero tedeschi e giapponesi Azienda di Collaborazione di ricerca, dice. Briscola rende già a partire dalla Metà degli Anni sessanta, Negozi in Giappone, a partire dal 1989, ci sono una autonoma Produzione in Loco. Sia in Giappone che in Italia sarebbe lo stesso Spirito vissuto, dice Leibinger-Kammüller: “ricerca avanzata Tecnologia e la determinata Volontà di Qualità”.

Il distinguo tedesca e le Imprese giapponesi in Cina. Là c’è anche Cliente, che il “Prodotto High-End” cercavano in Massa regni, ma una “good-enough Mentalità”. I cinesi volevano in Massa esattamente il Prodotto che sta loro Esigenze diretta. “A causa della Dimensione e Dinamica del Mercato cinese ci mette davanti a enormi Sfide”, avverte Leibinger-Kammüller. La cina è già oggi il Numero uno al Mondo nel settore delle macchine utensili. Altri Settori sarebbero conseguenze.

Insieme contro la Mediocrità

Come affrontare questa Questione si tedesche come le Aziende giapponesi? “Basta, la nostra Posizione al vertice della Piramide di difendere, o dobbiamo prevedere che in basso a Segmenti tanto Dinamica, che un Giorno hinweggeschwemmt?”

Tedesca come le Aziende giapponesi sarebbero prima della Sfida, non solo tecnologico, ma anche con i trend del futuro, a nuovi Settori di attività, le Regole del gioco. “Chi l’Industria 4.0 Standard, chi detiene i Brevetti, chi la Normalizzazione caratterizza, sarà il Mercato a determinare.” In Futuro ma solo in Collaborazione possibile. Per il tedesco e giapponese Impresa detiene la Briscola Capo, di conseguenza, un Messaggio chiaro: “Stiamo facendo bene, noi sostenendoci l’un l’altro, imparare gli uni dagli altri e il nostro Comune più in Vista, come il Fatto che in alcuni Settori sono Concorrenti.”

Exit mobile version