1983: Intervista con Otakar Runze

Attore in Conversazione

1983: Intervista con Otakar Runze

“La massima Qualità sia per la Narrazione della Storia, che riguarda sia la parte tecnica che riguarda” – Otakar Runze attraverso le sue Pretese nei suoi Film

Otakar Runze (1998)

Attore, regista e Regista, Produttore, Sceneggiatore e infine Attore – non deve stupire che in tanti Campi, anche la Lista delle sue Opere, ma anche Premi, infinitamente lungo. Otakar Runze fino ad oggi appartiene ai Grandi tedesca del settore stesso.

Il primo Impegno

Nacque Otakar Runze al 19.8.1925 a Berlino. Dopo la Seconda Guerra mondiale, ha iniziato la sua Formazione presso la scuola di Recitazione del Teatro Tedesco a Berlino, che ha nel 1948, si è laureato. Nello stesso Anno, dovrebbe iniziare una Carriera, la tedesca Culturale uno dei suoi più grandi Personaggi ha portato. Prima però, è arrivato il Debutto: 1948 stand Otakar Runze per la prima Volta nella Commedia “L’Avaro” di Molière, di fronte al Pubblico. Seguirono altri Impegni a Berlino Palcoscenici come il Teatro Tedesco, il Schillertheater o anche Hebbeltheater. Ci ha assunto talvolta, anche la Regia. Questa Attività ha proseguito poi in scena a Monaco di baviera, Amburgo e sempre di nuovo a Berlino il volo, ma il suo grande successo come Regista dovrebbe solo con un Film.

Svolta con un Ladro

Già nel 1949 stand Otakar Runze per la prima Volta davanti alla Telecamera: in Kriminalfilm “Cinque sospettati” di Kurt Hoffmann. Seguirono alcuni altri Film con lui, ma Otakar Runze ad azionamento innanzitutto caro dietro la Macchina da presa: in diversi Film di Josef von Báky ha assunto la Regieassistenz. Dopo alcune Produzioni televisive, arrivò nel 1971, infine, anche il primo Film nel Cinema, con la Regia di Otakar Runze è nata: “Viola e Sebastian”, una Versione moderna del Lustspiels “quello Che volete”, di William Shakespeare. Tuttavia, il grande successo come Regista dovrebbe ancora due Anni. 1973 girò Otakar Runze sotto il Titolo “Il Signore degli Barmbeck” la Storia dell’Hamburger Locale, Giulio Adolf Petersen. Il Film è stato un grande Successo ed è stato anche premiato più volte. Questo è stato anche l’Inizio di una Trilogia, di Ricchezza, Runze, il Problema dei sancita dalla legge, Giustizia separatamente mise. Un Anno dopo è nato il Film “In Nome del Popolo”, anche con il Tedesco Premio è stato assegnato, e il 1975, infine, nella terza Parte, “Il Coltello nella Schiena”. Numerosi altri Film di ora dovrebbero seguire.

Con il Regista Matti Geschonneck prodotto Ottkar Runze, nel 1992, il Film “Moebius”

Sull’Onda Del Successo

Con Marius Müller-Westlife e Gerhard Olschewski nei Ruoli principali è nato sotto la Regia di Otakar Runze nel 1975, il film Drammatico “Perso la Vita” – un Film di Denuncia e di Rimorso, nella Categoria “Miglior Attore” un Anno dopo, con un altro Filmband in Oro del Cinema Tedesco è stato premiato. Molta Attenzione anche trovato Literaturverfilmungen di Otakar Runze: “Lo Stendardo” dopo l’omonimo Modello di Alexander Imparate a-Hollenia, “L’Assassino” dopo Georges Simenon, o anche Klaus Mann, Romanzo “Il Vulcano” sono solo alcuni Esempi dell’ampia Creare Ricchezza, Runze, anche come Doppiatore premuto. Così ha prestato la sua Voce circa Burt Lancaster, Anthony Perkins o anche Tony Curtis, per citarne solo alcuni. Il Regista, Produttore e Sceneggiatore, è stato anche premiato più volte. Così è stato, tra l’altro, con il Premio del cinema Tedesco, Adolf Grimme, il Bambi o anche con quello di Praga Regiepreis onorato.

Nel Marzo 1983, disse DW-Redattore Jürgen M. Thie con Otakar Runze sul suo Lavoro.


Posted

in

by

Tags: