Elezioni
Referendum: Panacea o Fuorviante?
La Svizzera accetta questo fine Settimana, tra l’altro, un Salario minimo legale. Anche in altri Paesi chiedono molte Persone più diretta Partecipazione dei cittadini. Ma è una Benedizione per la Democrazia?
22 Franchi all’Ora per ogni Lavoratore: è la Richiesta del cosiddetto “Mindestlohninitiative”, attraverso la Svizzera questa Domenica (18.05.2014) possono votare. Inoltre, è possibile decidere se l’Militari Svizzeri nuovi aerei da Combattimento ottiene, se c’è un Divieto per Pädosexuelle, di lavorare con i Bambini, e un Cambiamento della medicina di base. A ciò si aggiungono diversi Referendum, in diversi Cantoni. Potrebbe sembrare un Abstimmungsmarathon lame – per la Svizzera, ma è più democratica di tutti i giorni: Almeno quattro Volte all’Anno a fare Scelte che in altri Paesi, Governi e ai Parlamenti sono riservati. Dato che in Svizzera ha Verfasungsänderungen sempre il Popolo l’ultima Parola. Con un certo Numero di Firme, i Cittadini possono anche fare rispettare le Leggi.
Il Risultato non è sempre così, come i Politici sperano, o come ci si aspetterebbe: è Così allettante per circa un Salario minimo di 22 Franchi (circa 13 Euro) che possa sembrare – è chiaro che la Maggioranza l’Iniziativa rifiuta.
Abstimmungsweltmeister nella Critica
Si stima che più di Metà dei Referendum popolari in tutto il mondo in Svizzera. Il piccolo Stato con appena otto Milioni di Abitanti, si applica, dunque, molti come “Modello di Democrazia”. Ma alcune Decisioni dei Confederati hanno nel Resto del Mondo, per Scuotere la testa preoccupato. Il 2009 è stato un
Voto contro la Costruzione di Minareti e l’Inizio del 2014 è andato un forte Protesta attraverso l’Europa, come una risicata Maggioranza votò, la
Immigrazione di Lavoratori stranieri a limitare un Attacco alla libertà di Circolazione in Europa.
Tutt’altro che esemplare: Campagna contro i Minareti in Svizzera
Per
Hermann Heußner, Professore di Diritto Pubblico all’Università di Osnabrück, dice, ma non, invece, la Svizzera come Esempio. Egli sostiene, anche in Germania, più Elementi di Democrazia diretta consentire. Finora ci sono solo poche Opzioni Cittadini alle Decisioni a partecipare – e quindi gli Ostacoli di altezza. Controverse Decisioni come la più giovane in Svizzera sia in Italia comunque non è possibile, dice l’Avvocato: “Qui dovrebbe prima verificare se una Legge con la nostra Costituzione e con il diritto Europeo è compatibile. E abbiamo sì dell’UE il Diritto di libera Circolazione, in modo che una Legge, come in Svizzera, non sarebbe consentito.”
Polarizzazione contro il Romanticismo
Ma è la Democrazia diretta, infatti, di un Allheilmittelmittel contro la Politica o, addirittura, la “Democrazia migliore”?
Tobias Lunedì della Konrad-Adenauer-Stiftung, è critico: “ritengo che in un certo Idealizzare.” Il Politologo non crede che il Referendum in generale, sociale, ridurre i Conflitti.
Tanta Rabbia per un Progetto: La Waldschlösschenbrücke a Dresda
Spesso risolvi un Referendum per la riscaldati Dibattiti solo: Così è stato circa la Pianificazione dei Waldschlösschenbrücke a Dresda. Solo quando i Cittadini in maggioranza per il Progetto hanno votato, hanno iniziato le associazioni Ambientaliste, in maniera massiccia protesta. “In Pratica, è un po’ così, che questa democrazia diretta, la Procedura la Società spesso molto polarizzare in modo che la Democrazia non è sempre favorevole”, dal Lunedì al DW-Intervista.
In una Società con una Democrazia debole potrebbero Referendum, anche negativo effetto: capi di stato Autoritario “Plebiszite spesso, per la loro Politica una qualche Forma di Legittimazione di dare. Questa è una Forma di beffa alla democrazia.” E anche consolidate Democrazie e che rischiano, con il Referendum, soprattutto Populisti una Piattaforma.
Non Abstimmungsmüdigkeit
Colorni, Lunedì condivide anche la Preoccupazione di molti Esperti, che i Referendum le Decisioni politiche più complicato e importanti Progetti di ritardare. L’Esempio della Svizzera giustificativi questa Tesi non è contraria Giurista Heußner: “L’Importante, nel caso di Decisioni non è che andare in fretta, ma che bene. Infine, le Leggi, non solo per l’oggi e il domani, ma una base di ristabilire l’Ordine. Si ha bisogno di Tempo per tutte le Cose da considerare e coinvolgere.” Politici tedeschi tendevano a Decisioni da parte dei Parlamenti di frusta per poi constatare che le Leggi male sia. Qualcosa che sia in Svizzera raramente.
Protesta contro Eolici in Brandenburg: Solo una forte Elite?
Ma è vero affatto che il Referendum tutte le Popolazioni nelle Scelte coinvolgere? O prendere soprattutto individui istruiti e informati parte al voto e aumenta forse la Divisione sociale? Se le singole Votazioni in Svizzera, considero che sia giusto, confermato Heußner in media $ l’Affluenza alle urne solo circa il 50 per Cento. Durante tutta la Legislatura e di parti di quattro Svizzeri su cinque almeno una volta ad una Votazione molto di più rispetto alle Elezioni in Germania. “Cioè, relativa a ciò che il Cittadino è veramente importante, genera la Svizzera una maggiore Partecipazione politica, anche nelle classi inferiori.”
Rifacimento per l’Idea di europa?
Anche l’Unione Europea potrebbe, a suo Parere, di Referendum, tra i quali: la Tua Immagine negativa come impersonale Burocrazia potrebbe essere un Progetto comune dei Cittadini europei, camminare. Nazionale Faglie avrebbero diritto di recedere, se transnazionali Interessi dei Cittadini, ci fosse circa la Questione se l’Approvvigionamento di acqua privatizzata o rimane. “Questo ha creato un Pubblico europeo e di una comune Cittadinanza.” Un buon Esempio: Per il livello europeo di Azione “l’Acqua è un diritto Umano”, oltre 1,8 Milioni di Persone hanno firmato.
La maggior parte dei Europapolitiker blocco, ma Cittadini nelle Scelte di sviluppo. C’è anche, probabilmente, la Paura, i “responsabili Cittadini dell’UE” potrebbero così tanti Progetti da Bruxelles a un Tratto dalla legge. Finora l’Esperienza con il Bürgerwillen, Infatti, che la Popolazione è spesso qualcosa di diverso vuole loro Rappresentanti: Nella maggior parte dei Casi, in cui il Popolo negli ultimi Anni, un Progetto europeo di decidere di poteva, ha votato i Cittadini, prima con “No”.