AllInfo

Commercio equo e solidale continua a

Commercio

Commercio equo e solidale continua a

Commercio equo e solidale in Italia, è in Aumento: in Nessun altro aumento delle Vendite di Prodotti certificati. In particolare per le Banane, Caffè e Rose scelgono sempre di più i Clienti di giusto Alternativa.

Trasparente la Filiera di produzione, di malattia e di Maternità per il Personale e il Rispetto di determinate Klimaschutzrichtlinien: Questo è il mondiale del commercio equo e solidale-Sigillo. In Germania hanno registrato i Prodotti certificati, lo scorso Anno, un aumento delle vendite del 23%, pari a circa un Quarto Rispetto al vorvergangenen Anno. Il che significa un aumento del fatturato di 654 Milioni di Euro, producendo circa 95 Milioni di Euro direttamente il Produzentenländern beneficio.

Da dodici Anni, cresce il Settore, quindi, sul Mercato tedesco, ogni Anno a due cifre – una storia di Successo, di altri Settori possono solo sognare. Oggi la Germania è in tutto il mondo – dopo regno Unito e Svizzera, al terzo Posto avanzato. Come viene?

Fairtrade Discount

L’amministratore delegato Overath: “Un Sigillo, che vive e partecipa”

“Naturalmente non è così, che la Germania estremamente discountgetriebenes Paese e che i Prezzi per i prodotti Alimentari sono estremamente bassi”, dice
Dieter Overath, Direttore di Fairtrade Italia, in un Colloquio con il DW. Oltre il 90 per Cento di tutti i Tedeschi hanno comprato una volta alla settimana in Discount un, cita uno Studio. Queste non sono le Condizioni migliori per il commercio equo e solidale, Prodotti, fornendo un Pezzo più costoso. Ma allo stesso tempo ho “la Coscienza a imporre che tutti noi abbiamo la Responsabilità, se non nel Terzo Mondo, il lavoro Minorile e lo Sfruttamento. E da qualche parte c’è una Stanchezza perché, sempre e solo parlare dei Problemi – si vuole anche coinvolti nelle Soluzioni” crede.

Banane, Caffè, Fiori – la “Top 3”, in il commercio equo e solidale-Prodotti

Commercio equo e solidale-Prodotti nonostante il Supplemento di prezzo, come reale Alternativa alla tradizionale Produzione percepita anche perché, nel frattempo, anche sugli Scaffali di grandi Catene di Discount: Il “Grande” tirare. Dopo Lidl, Penny e Netto nell’ultimo Anno anche Aldi Banane e Caffè del Commercio equo e solidale in regolare Listensortiment registrato con Successo. Con l’aumento di Visibilità scegliere sempre più Clienti la buona Coscienza: 50 per Cento per le Banane, il 26 per Cento, per i Fiori e il 20 per Cento per il Caffè.

Banane, Fiori, Caffè molto avanti

Soddisfatti Record: Presidente Heinz Volpe (li.) e Amministratore delegato Dieter Overath (M.)

Tale Aumento, in un Anno è di gran lunga “più di un Simbolo”, Overath: Equo e solidale Caffè arriva per una Quota pari al due e mezzo per Cento, ogni quarto in Germania ha venduto Rose e ogni seconda Banana viene ormai da un ottimo Funzionamento e ogni Giorno è attualmente in Germania un nuovo equo e solidale Prodotto sul Mercato tedesco introdotto.

Cacao è andato il Fatturato 2013, la Quota di mercato è pari a solo lo 0,2 per Cento. Rimedio ora un “modello di collaborazione” creare, come anche per lo Zucchero e il Cotone è stato lanciato: le Aziende sono obbligato, che una Parte di tutta l’appalto del commercio equo e solidale di skype. Per il Cacao hanno cinque Partner di grandi dimensioni trovato Ferrero, Marte, Lidl, Rewe e acquisto di terreni – nel frattempo, Migliaia di Tonnellate di Cacao equi Criteri di riferimento. Il volume delle vendite ha, nei primi Mesi dell’Anno, già versiebenfacht. “E cioè: Coltivatori in Africa occidentale, soprattutto in costa d’Avorio, potranno finalmente di Cacao in più per il loro Raccolto a Condizioni eque svezzamento”, Overath.

Commercio equo e solidale sia un Sigillo diventato “l’vive e coinvolti”. Secondo ottimista rientra anche la Previsione: L’Associazione prevede anche per il 2014, con una significativa Crescita in tutte le Categorie di prodotto, e nel 2015 potrebbe, come nel regno Unito, la Milliardenmarke le Vendite per la prima volta incrinato.

Exit mobile version