AllInfo

Utilizzare Funzioni di Riepilogo per Riepilogare i Dati in Excel

Per coloro che utilizzano Excel regolarmente, il numero di built-in di formule e funzioni di riassumere e di manipolare i dati è sconcertante. Excel è letteralmente utilizzato da tutti: dagli studenti in una classe finanziari per i gestori di hedge fund di Wall Street. È estremamente potente, ma allo stesso tempo molto semplice.

Per chi ha appena iniziato con Excel, uno del primo gruppo di funzioni che si dovrebbe imparare sono le funzioni di riepilogo. Questi sono SOMMA, MEDIA, MAX, MIN, moda, MEDIANA, CONTE, STDEV, GRANDI, PICCOLE e di AGGREGAZIONE. Queste funzioni sono meglio utilizzato su dati numerici.

In questo articolo, vi mostrerò come creare una formula e inserire la funzione in un foglio di calcolo di Excel. Ogni funzione in Excel prende argomenti, che sono i valori delle funzioni deve calcolare un’uscita.

La Comprensione Di Formule E Funzioni

Per esempio, se avete bisogno di aggiungere 2 e 2 insieme, la funzione SOMMA e gli argomenti sarebbero i numeri 2 e 2. Normalmente scrivere questo come 2 + 2, ma in Excel sarebbe scrivere =SOMMA(2+2). Qui si possono vedere i risultati di questo semplice aggiunta di due letterale numeri.

Anche se non c’è niente di sbagliato con questa formula, non è realmente necessario. Si può solo tipo =2+2 in Excel e che lavorano anche. In Excel, quando si utilizza una funzione come SOMMA, ha più senso usare argomenti. Con la SOMMA di funzione, Excel è in attesa di almeno due argomenti, che sarebbe riferimenti alle celle del foglio di calcolo.

Come facciamo a fare riferimento a una cella all’interno della formula di Excel? Beh, è abbastanza facile. Ogni riga ha un numero e ogni colonna ha una lettera. A1 è la prima cella del foglio di calcolo in alto a sinistra. B1 sarebbe la cella a destra della A1. A2 è la cella direttamente al di sotto di A1. Abbastanza facile, giusto?

Prima di scrivere, scrivere, scrivere la nostra nuova formula, aggiungiamo un po ‘ di dati nelle colonne a e B per lavorare con. Vai avanti e tipo di numeri casuali da A1 a A10 e da B1 a B10 per il nostro set di dati. Ora vai di D1 e digitare =SOMMA(A1,B1). Si dovrebbe vedere il risultato è semplicemente il valore di A1 + B1.

Ci sono un paio di cose da notare durante la digitazione di una formula in Excel. In primo luogo, si noterà che quando si digita la prima parentesi di apertura ( dopo il nome della funzione, verrà automaticamente dire che argomenti di tale funzione prende. Nel nostro esempio, mostra numero1, numero2, etc. Si argomenti separati da virgole. Questa particolare funzione può assumere un numero infinito di valori, dal momento che è come la funzione SOMMA opere.

In secondo luogo, è possibile digitare il riferimento di cella manualmente (A1) oppure è possibile fare clic sulla cella A1 dopo aver digitato la parentesi di apertura. Verrà, inoltre, evidenziare la cella dello stesso colore come il riferimento di cella in modo che si può vedere i valori corrispondenti esattamente. Così abbiamo riassunto una riga insieme, ma come somma di tutte le altre righe senza digitare la formula di nuovo o copia e incolla? Per fortuna, Excel rende questo facile.

Spostare il cursore del mouse nell’angolo inferiore destro della cella D1 e noterete che cambia da una croce bianca nera segno più.

Ora fare clic e tenere premuto il pulsante del mouse premuto. Trascinare il cursore verso il basso per l’ultima riga con i dati e poi lasciarsi andare alla fine.

Excel è abbastanza intelligente per sapere che la formula deve cambiare e riflettere i valori nelle altre righe invece di mostrare solo le stesse A1 + B1 fino in fondo. Invece, vedrete A2+B2, A3+B3 e così via.

C’è anche un altro modo per utilizzare la SOMMA che spiega un concetto dietro argomenti in Excel. Diciamo che abbiamo voluto riassumere tutti i valori A1, A12, quindi come possiamo fare? Siamo in grado di scrivere qualcosa di simile a =SOMMA(A1, A2, A3, ecc), ma che richiede molto tempo. Un modo migliore è quello di utilizzare un intervallo di Excel.

Per fare la somma di A1, A12, tutto quello che dobbiamo fare è digitare =SOMMA(A1:A12) con i due punti che separano le due riferimenti di cella invece di una virgola. Si potrebbe anche scrivere qualcosa come =SOMMA(A1:B12) e la somma di tutti i valori in A1 al A12 e B1 al B12.

Questa è una panoramica di base delle come utilizzare le funzioni e le formule in Excel, ma è abbastanza in modo che è possibile iniziare a utilizzare tutti i dati di sommatoria di funzioni.

Funzioni Di Riepilogo

Utilizzando lo stesso set di dati, stiamo andando a utilizzare il resto delle funzioni di riepilogo per vedere che tipo di numeri siamo in grado di calcolare. Cominciamo con il CONTE e CONTA funzioni.

Qui ho inserito il CONTE funzione in D2 e CONTA funzione in E2, utilizzando A2:A12 gamma come il set di dati per entrambe le funzioni. Ho anche cambiato il valore in A9 per la stringa di testo ciao per mostrare la differenza. Il CONTE che conta solo le cellule che hanno i numeri, mentre CONTA conta le celle che contengono testo e numeri. Entrambe le funzioni non contare le celle vuote. Se si desidera contare le celle vuote, utilizzare il COUNTBLANK funzione.

Next up sono la MEDIA, la MEDIANA e MODALITÀ di funzioni. La media è auto-esplicativo, la mediana è il numero al centro di una serie di numeri e modalità il più comune è il numero o i numeri in un insieme di numeri. Nelle versioni più recenti di Excel, si dispone di MODALITÀ.SNGL e MODALITÀ.MULT perché ci potrebbe essere più di un numero che è il numero più comune in un insieme di numeri. Ho usato B2:B12 per l’intervallo nell’esempio qui sotto.

Moving on, siamo in grado di calcolare i valori MIN, MAX e STDEV per l’insieme dei numeri B2:B12. STDEV funzione calcolare la dispersione dei valori rispetto al valore medio. Nelle versioni più recenti di Excel, è necessario STDEV.P e VAR.S, che si calcola sulla base dell’intera popolazione o sulla base di un campione, rispettivamente.

Infine, altri due utili funzioni sono di GRANDI e di PICCOLE dimensioni. Prendono due argomenti: l’intervallo di celle e il k-esimo valore più grande che si desidera tornare. Quindi, se si desidera che il secondo valore più grande, utilizzare 2 per il secondo argomento, 3 per il terzo maggior numero di persone, etc. PICCOLO , funziona allo stesso modo, ma ti dà il k-esimo numero più piccolo.

Infine, c’è una funzione chiamata di AGGREGAZIONE, che consente di applicare una qualsiasi delle altre funzioni di cui sopra, ma anche permette di fare cose come ignorare le righe nascoste, ignorare i valori di errore, etc. Probabilmente non avrete bisogno di usarlo spesso, ma si può imparare di più su di esso qui in caso di bisogno.

Ecco quindi una panoramica di base di alcune delle più comuni funzioni di riepilogo in Excel. Se avete domande, non esitate a postare un commento. Enjoy!

Exit mobile version