In Italia 200 Miliardi Di Euro Problema

Banche

In Italia 200 Miliardi Di Euro Problema

L’italia ha un enorme Bankenproblem. Con l’UE, il Paese è ora la Creazione di Bad bank per i Crediti inesigibili a un accordo. Si può veramente risolvere i Problemi?

Azioni della Banca Monte dei Paschi di Siena perso dall’Inizio dell’anno fino al 40%

L’italia non è più il Problema dell’Europa, ma ha fatto i suoi Compiti, ha detto d’Italia, il primo Ministro Matteo Renzi il Venerdì, dopo un Incontro con il Cancelliere tedesco Angela Merkel a Berlino. L’enorme Difficoltà del sistema Bancario italiano possa egli non intende.

Fino al 40% le Azioni delle Banche italiane dall’Inizio dell’anno hanno perso il loro Valore. Circa il 17 per Cento di tutti i Crediti sono secondo i Calcoli dell’autorità Bancaria Europea EPA pigro, rischi di Perdite per un Importo di 200 Miliardi di Euro, il più elevato da 20 Anni.

Il Problema riguardasse non solo il settore Bancario stesso, ma lähme l’intera Economia italiana, dice Joerg Kraemer, capo Economista di Commerzbank. Anche la politica Monetaria accomodante della Banca centrale Europea, che in realtà è la situazione del Credito in Crisi, per migliorare verpuffe quindi inefficace. “Se le Banche anche su molti Crediti inesigibili seduto, poi aggiungete anche i Soldi alle Imprese”, così Mercanti di DW.

Molti Bad Banks

Per il Problema di ottenere una Presa, l’Italia, dopo una lunga Trattativa con la Commissione Europea hanno concordato una Bad Bank di istituire. Più precisamente: molti Bad Banks – per ogni gruppo dell’Istituto. Questo Veicolo potranno Banche ausfallbedrohten Crediti sovrascrivere dallo Stato e protezione.

Dopo che il Piano di Mercoledì è stata annunciata perso Italiana azioni bancarie. Questo è un Indizio che la Soluzione non è ancora free ride a Spese dei Contribuenti. L’Approccio sia al Contrario “molto investitore in economia di mercato”, dice Thomas Hartmann-Wendels, Direttore dell’Istituto per Bankwirtschaft all’Università di Colonia.

“I Crediti non sono originali Prezzi preso, ma a Prezzi di mercato. Lo è molto meno, con il risultato che le Banche ora, una volta Perdite di realizzare.”

Nessun Regalo alle Banche

Aggiunge che le Banche per la Copertura di un premio di Rischio di pagare allo Stato. “Non c’è quindi nessun Regalo alle Banche”, dice Hartmann-Wendels, “ma le Banche devono essere per i loro Errori in Passato pagano. L’essere ora visibile e, di conseguenza, i Mercati sono spaventati.”

Se alla Fine di meno Crediti rispetto teme possa lo Stato anche un Profitto, altrimenti pago su di esso: “non Si sa ancora adesso non chi il migliore Affare. Ma questa è l’Essenza di una assunzione di rischio.”

Anche la Decisione, per ogni Istituto, un Bagno privato Banca di istituire, piuttosto che una grande per tutti, sia per investitore in economia di mercato. “Ora è necessario che ogni Banca proprio per i Rischi di pagare precedentemente assunti”, ha detto Hartmann-Wendels. “Una grande Bad Bank prosegue, invece, il tutto in una Pentola, e la Copertura dei Crediti viene da tutte le Banche a forfait pagato.”

Matteo Renzi (r.) durante l’Incontro con Angela Merkel, Venerdì a Berlino

Lentezza delle riforme

Tuttavia, anche se la Bad bank, come previsto, arredato, in Italia i Problemi sono ancora risolti. “Con la Bad Bank elimina, se i siti Contaminati”, Hartmann-Wendels, “ma questo da solo di sicuro non Futuro migliore.”

Per riuscirci, deve il Paese, finalmente, la lunga deportati attuare riforme Strutturali, dice Commerzbank-Economista Mercanti. “C’è una politica economica Reformstillstand, molto elevato costo del lavoro, Produttività stagnante e completamente inefficienza della pubblica Amministrazione.”

Solo attraverso Riforme sarebbe la Situazione delle Imprese italiane di migliorare, crede Mercanti, e solo allora sarò anche il Numero di Prestiti in sofferenza un nuovo calo.

Il primo ministro Renzi vede se stesso come hanno convinto Riformatore. A Berlino, tuttavia, ha chiesto in Direzione della Commissione Europea, una maggiore Flessibilità durante il Disavanzo di bilancio, perché ha più Soldi da spendere vorrei come previsto.


Posted

in

by

Tags: